Grandi novità in quel di Azzate. Infatti al Blend 4 c’è stato un cambio della guardia dietro i fornelli: lo chef Davide Gambitta ha lasciato il locale dopo quasi 3 anni e al suo posto i [...]
Se stai cercando un primo piatto semplice, che abbia il sapore della primavera , allora questa ricetta del risotto con asparagi e gamberi non ti deluderà!Risotto , [...]
Lasagnetta agli asparagi. All’insegna della semplicità, questa ricetta dal gusto delicatissimo ha come base solo asparagi e besciamella. Volutamente non ho aggiunto altro se non [...]
Dopo la ricetta del “Mix di quinoa con verdure crude” più adatta per il periodo estivo, ho fatto questa versione con le verdure cotte.Ingredienti(per 2 persone abbondante)150 gr di quinoa [...]
In occasione della Pasqua sono arrivati dei latticini meravigliosi dalla Puglia, graditissimo omaggio dei nostri ospiti. La ricotta era proprio tanta e squisita, così ho deciso di preparare [...]
Classe ‘85, Pietro Volonté, comasco ed ex allievo della Scuola Alberghiera di Monte Olimpino (CO), proviene da una famiglia appassionata di cucina, proprietaria di un piccolo supermercato, [...]
Pappardelle con zucchine croccanti e briciole di peperoni cruschiAvere in casa i peperoni cruschi per me è una tentazione continua.Mangiarli a morsi dopo averli fritti mi piace da matti, ma ci [...]
Pennette in stile montanaroDiciamocelo, saremo anche in primavera, ma dal tempo meteorologico non si direbbe. Aggiungete la mia voglia pazzesca di montagna e vi spiegate la nascita di questo [...]
Dai fruttivendoli iniziano a vedersi i primi piselli, e per questo la rubrica Light and Tasty ha pensato di dedicargli una giornata!Vi confesso che anche nel mio orticello sono presenti, [...]
https://danieladiocleziano.blogspot.com/Il silene è tra le erbe spontanee di primavera quella che preferisco; con il silene ho realizzato diverse varietà di risotti , dei secondi piatti ed [...]
La pietra tipica delle costruzioni pugliese ha un colore particolare: è bianca, certo, ma di un candore particolare, un candore luminoso, che sembra trasmettere anche agli occhi il tepore che [...]
Pizza bianca con gorgonzola, cipollotti e noci e la festa comincia! E' da tanto che in questa cucina non posto una pizza. Prodotti da forno si. Muffin, madeleines, pani di diverso tipo li [...]
Valeria Raciti, siciliana, 30 anni ha vinto l'ottava edizione di Masterchef Italia sovrastando gli altri due finalisti, Gilberto e Gloria, con un menù il cui piatto forte è stato [...]
La ricetta di oggi è nel mio cuore da sempre: sono gli arancini alla messinese. Stavolta arancini al maschile lo posso dire con forza, perché questa è una variante delle arancine siciliane di [...]
"Nessuno è profeta nella propria patria".. citazione che ben si adatta a me, che spesse volte vi parlo di Chef stellati e ristoranti di altre città o paesi, quando invece vicino casa ho [...]
Con più di un secolo sulle spalle passato a dar ristoro a generazioni di viandanti evoluti poi in gourmet, alla famiglia Marsupino non manca certo l’autorevolezza per raccontare del [...]
La Pasqua è una delle feste che maggiormente contraddistingue le tradizioni culinarie in Italia. La festività cattolica è ancora oggi ampiamente diffusa, ma ad essa si sono aggiunte usanze [...]
Vinitaly si avvicina e in vista della più importante fiera enologica del Bel paese e d’Europa, vi segnaliamo un buon indirizzo da frequentare, qualora foste di passaggio in zona. La Veranda [...]
Nella Repubblica di San Marino, quel minuscolo pezzetto di terra nel cuore dell’Emilia, proprio nella piazza principale del centro storico, Piazza della Libertà, sorge il ristorante Righi, [...]
Ulisse Aldrovandi, chi era costui? Botanico, medico, entomologo e scienziato, a questo personaggio eclettico di origini bolognesi si deve l’istituzione della prima cattedra universitaria in [...]
Risotto ai gamberi e zucchine nature. Non è il solito risotto di gamberi e zucchine. L’aggiunta, solo a fine cottura, delle zucchine a crudo tagliate a rondelline (ma possono essere tagliate [...]
Indice Uova, carciofi, asparagi, agnello, formaggi e salumi: quando si tratta di festeggiare la Pasqua ci sono alcuni ingredienti che proprio non possono mancare sulla tavola. Dalle [...]
Lo sformato di zucchine e gorgonzola è un antipasto gustoso che può essere servito anche per accompagnare un aperitivo rinforzato. Si tratta di una delziosa variante del classico [...]
Ed oggi è la volta degli gnocchi, un piatto tipicamente italiano che pare le sue origini risalgano addirittura al Neolitico, da scavi effettuati in val di Ledro in Trentino, sono stati [...]
La zuppa è un comfort food per tutte le stagioni, tanto più in questa primavera che ha ancora delle spruzzate di clima invernale. Questa con le lenticchie rosse ve la consiglio vivamente. Non [...]