All’Antinè, nella patria del Barbaresco, ci eravamo stati l’anno scorso, una bella tappa all’interno del nostro tour enogastronomico che ci vede costantemente in viaggio in lungo e in [...]
Per lo più li acquistiamo surgelati, già puliti e pronti all’uso ma almeno in questa stagione vale la pena provare i piselli freschi per il loro gusto fresco ed erbaceo. Il baccello è [...]
Pensate che la primavera non sia la stagione adatta alle minestre? Vi sbagliate, perché proprio le verdure primaverili, sono perfette per creare sfiziose minestre dai sentori vegetali, che si [...]
Foto di Giandomenico Frassi Non potete capire la mia gioia, Massaie! È in edicola il numero di Grande Cucina, il bimestrale di Italian Gourmet, con il servizio dedicato a Gabriele [...]
Risotto asparagi e salsiccia. Delicatezza e grinta in questo piatto a base di asparagi e salsiccia nato quasi per caso per riciclare una salsiccia avanzata e i ritagli di un mazzo di asparagi [...]
Non ho mai sopportato gli appuntamenti al buio, eppure per dare retta alle insistenze delle amiche, ci sono cascata per ben due volte e con risultati disastrosi. Quando Lorenzo e Bianca [...]
Ravioli di burrata di Andria Igp su crema di fave e bottarga. La ricetta di oggi è facilissima, ma servono un po’ di pazienza, il tempo e la voglia per fare la pasta in casa. Anche [...]
Di solito acquistiamo i tajerin, i caratteristici tagliolini piemontesi preparati con soli tuorli (ne vanno 28 su un kg di farina!), già pronti nella zona di Asti, dove frequentiamo un [...]
Più delicato del suo infuocatissimo fratello verde, il curry rosso thai si presta a numerose varianti. Una ricetta che ripropongo spesso a casa, giocando con la carne, il pesce e le verdure di [...]
Polpette in umido con piselli. Forse questo è il primo piatto di cui ho memoria. Non so se il mio ricordo sia autentico o se sia dovuto ai racconti di mamma e papà, che mi dipingono [...]
Capita che a cena vengano due amici vegetariani.Capita che il tempo per fare la spesa sia nullo e che nel carrello si mettano delle verdure a casaccio.Capita che, una volta arrivati a casa, il [...]
Lo sciopetin è un'erba spontanea primaverile , meglio conosciuta come silene vulgaris . Il nome dialettale di questa erba spontanea varia da località a località, in alcune zone del veneto [...]
Il risotto zucchine e calamari è un primo piatto di pesce ricco e saporito. Si tratta di un piatto fresco e leggero, perfetto per celebrare l’arrivo della primavera. Nella nostra ricetta [...]
Quando a voi capita il pesce con le uova, voi che ci fate?..Non so voi, ma io adoro queste piccole grandi sorprese dal sapore di mare. "C'era una volta", da noi in Russia si vendevano le uova di [...]
...e di come andò la storia di Saint Jordi e il drago, per davvero!Lei era lì, inerme, davanti alla caverna.Aveva gli occhi chiusi e aspettava di essere divorata…Inizia così il racconto di [...]
Oggi pubblico la seconda ricetta che ho realizzato per la presentazione della nuova campagna 2018 per Cuoriamoci sostenuta da Parmalat. La ricetta è un risotto con salmone cotto in un brodo di [...]
Per molti anni il cedro è stato sinonimo di “dolci delle feste”: l’unico utilizzo che conoscevo era l’inserimento in panettoni e colombe dopo averlo candito, per creare con le arance [...]
A Portorose, sul litorale della Slovenia a pochi chilometri dal confine italiano, apre il ristorante gourmet Salina, della catena Lifeclass, i piatti a firma dello chef Marko Gorela, uno dei [...]
Le quaglie al forno sono un secondo piatto che sorprenderà i vostri ospiti per il gusto veramente delizioso e particolare. Potete accompagnare le quaglie ripiene al forno con patate o [...]
Questo piatto dal sapore delicato, abbina il pesce cotto con il crudo che naturalmente deve essere abbattuto in precedenza per motivi igienici.La pasta, cotta in gran parte in padella, rilascia [...]
Quando nel 1914 Salvatore Ferragamo lasciò il paesino campano di Benito per raggiungere il fratello, impiegato in un grande calzaturificio di Boston, gli ci volle poco per capire che la [...]
Ci sono chef che “vedono” già mentalmente il loro piatto con tutti i dettagli. Poi lo spiegano, eseguendolo, alla brigata. Altri, sentono anche l’impulso di disegnarlo, con i colori e la [...]
La Pasqua di Elior attinge alla straordinaria ricchezza gastronomica del territorio friulano con Massimo Bellotto chef di tradizione capace di sorprendere con piatti e abbinamenti sempre [...]
Le mormore le vedi spesso tra le sabbie dei nostri mari più limpidi: si portano dietro quei riflessi dorati e i dorsi zebrati, e ti guardano con quell’espressione da futuro sandwich che [...]
Oggi, complici gli innumerevoli polizieschi e crime fiction made in USA che insieme ai programmi di cucina si contendono l’audience del pubblico medio nazionale, abbiamo una certa familiarità [...]