Jimmy Ghione sarà soddisfatto. Tanto ha citato la Vite ad Alberello di Pantelleria come candidato italiano al Patrimonio Immateriale dell’UNESCO per rinforzare la candidatura [...]
Questo è il pandoro che ho realizzato seguendo passo, passo le indicazioni descritte da Alessandra nel suo bellissimo libro "Le merende di mamma papera". Ve lo consiglio [...]
Oggi voliamo basso, per la rubrica “Amleto in cucina”, e rispondiamo ad un quesito piuttosto semplice: baccalà e stoccafisso in cosa si differenziano? La risposta è semplice*, ma [...]
Il giorno che la cuoca ha letto questo post relativo alla sfida MTC di novembre, ha sussultato. Che sfida incredibile! Che gara entusiasmante!! Semplice e complessa allo stesso tempo.La [...]
Oggi impastiamo e ci deliziamo con delle focacce tonde e saporite. Avete presente quelle focacce ancora calde che si compravano dal fornaio prima di entrare a scuola? Ecco proprio loro! Sono [...]
Nella seconda metà del 1800 faceva la sua comparsa nelle vetrine della città di Prato un nuovo dolcetto, nato dall'inventiva e dall'abilità nel "riciclare" [...]
Degustazione > Vigne Del MalinaVitigno: Pinot Grigio - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - lotto: GA11G12 - Prezzo sorgente € 6,00 Alla vista e cristallino, di colore paglierino [...]
1.- Recioto della Valpolicella un vino dolce di grande struttura ed entusiasmanti aromi. Il Recioto della Valpolicella è generalmente prodotto nella stagione invernale, al termine [...]
Ebbene sì, un’insalata da preparare quando non si vogliono aver “contatti umani” poiché dopo sarete particolarmente molesti Perché!? Leggere gli ingredienti!! Però, però, [...]
L’ho fatto, si l’ho fatto anche io…sono entrata nell’area cantiere come se niente fosse, sorridendo e ammiccando agli operai in maglietta che mi fissavano, l’ho [...]
Un solo aggettivo, al massimo due. Così vorrei che fosse la mia carta dei vini ideale ma, temo, rimarrà un sogno. Al momento, infatti, le principali tendenze in materia sono sostanzialmente [...]
Ci deve essere un motivo valido per cui questa mania di spumantizzare e metodoclassicizzare tutto ha preso così campo nel mondo del vino italiano. Sarà la possibilità di raggiungere un nuovo [...]
Panini con crusca di granoOgni tanto posto qualche ricetta di pane, panini, filoni e bocconcini, ma questo non vuol dire che non si fa molto più spesso. I miei vogliono che faccio di più dei [...]
Molti di voi conosceranno “La Botte di Amontillado”, il racconto di Edgar Allan Poe dove il prezioso vino viene usato per attirare un malcapitato esperto che finisce murato vivo in [...]
No. la V non sta per Valentina che è accidentalmente anche il mio nome. non preoccupatevi, non sono così autocelebrativa! XD oggi vi svelerò qualcosa del mio mondo, cosa che sono un [...]
Si dice che le lenticchie (lens culinaris) siano il più antico tra i legumi, coltivato già nel 7000 a.c. in Asia e poi diffusosi nel bacino del Mediterraneo, in particolare in Grecia e [...]
C’ era già stata qualche tempo fa una ricetta di cinnamon rolls da queste parti, una versione monodose nei pirottini da muffin. Del resto di dichiarazioni d’ amore folle alla [...]
Conosciuta anche come “ bottaggio di maiale , ragò , cazzola , cazoeula o cassoeula “ , la caseula è un’ antico e storico piatto invernale lombardo tradizionalmente preparato nei [...]
Pan ciabatte con misto di semi (girasole, zucca, lino, sesamo)Come sapete molto spesso faccio il pane in casa, anche se non tutte le volte vengo a postarlo, perché magari faccio spesso lo [...]
L’inverno non è certo una stagione solo bianca per via della neve (e, anche se fosse così, avrebbe senza dubbio il suo fascino). Molti sono i colori dell’inverno: l’arancione di [...]
(Panini integrali senza glutine con lievito madre)Ieri pomeriggio è stato incantevole.Ho incontrato uno chef meraviglioso.Uno chef che si occupa di cucina senza glutine da 17 anni, cioè da [...]
"Il terribile, Fred, tesoro, è che sono ancora Lullaby... la Lullaby che ruba uova di tacchino e che, appena può, scappa nella prateria... solo che adesso lo chiamo avere le paturnie." Holly [...]
Il cielo blu e le montagne verdi hanno lo stesso colore brillante nell’immagine del navigatore, al punto che non vedo differenze tra la realtà virtuale e lo scenario che scorre davanti [...]
Su questo blog trovate diverse ricette di bignè e dunque anche di pasta choux, ma ho pensato che possa essere utile avere la ricetta base della pasta choux con alcune indicazioni utili per una [...]
Credo che queste siano le patate al forno più buone che abbia mai mangiato…la birra dona un leggero gusto aspro buonissimo…la consistenza delle patate è speciale…croccanti [...]