“Hey tu, Maido!!” Dai, non fare quella faccia, che non è una supercazzola. Questo è il dialetto giapponese di Osaka e Maido significa ‘Ciao! Benvenuto! Grazie!’. [...]
Il ramen del Me GeishaThe Food Buddha”porta in tavola il meltingpot culturalea ME GEISHA ROMA in via dei Filippini 4 a Roma(Comunicato stampa)È nato nelle Filippine, cresciuto alle [...]
Ingredienti: per 4 persone 300 g di filetto di maiale 300 g di banane non troppo mature 200 g di riso semifino bollito 150 g di rafano fresco (o 1 rapa bianca) 1 [...]
Ingredienti: 2 sfoglie di pasta sfoglia vegan 100 g di riso 500 g di latte di soia aromatizzato alla vaniglia 1 cucchiaio di zucchero a velo 1 cucchiaio di amido di mais Ingredienti per la [...]
Adoro i piatti asiatici, in particolare quelli freschi, ricchi di verdure che non richiedono fritture né lunghe cotture...meglio ancora se posso prepararmeli direttamente alla scrivania in [...]
In provincia di Belluno, a pochi chilometri dall’Austria, e circondato dalle imponenti vette dolomitiche, troviamo il romantico Ristorante Laite, consolidata stella Michelin. In cucina, la [...]
La ricerca spasmodica, da parte dei consumatori, di prodotti confezionati che contengono olio di palma continua. Dalla scorsa primavera quando è scoppiato il caso, abbiamo indagato per capire [...]
Ricetta tratta dal libro "un cucchiaio di MIELE" di Hattie Ellis. Ingredienti per 6 persone: 500 gr di carote pelate 20 gr di burro 1 pezzo di zenzero fresco di 5 cm pelato e grattugiato [...]
Senza Bimby, Cavatappi al Kamut con Zucchine Julienne, Stracchino e Fagioli di SoiaIngredienti: Cavatappi al Kamut, 2 zucchine julienne, un po' di stracchino, fagioli di soia, [...]
Come promesso ecco l'altra ricetta con le arachidi protagoniste, questa volta salata.Ho rivisitato una preparazione molto antica dalle origini francesi: la blanquette;nata come un piatto di [...]
Quanto sushi a Milano! La cucina giapponese (che non è assolutamente solo sushi) è ben rappresentata nella capitale meneghina con diversi e valevoli ristoranti. Ce n’è per tutte le [...]
Lo chef Terry Giacomello, dopo anni di gavetta in giro per il mondo, conferma la stella Michelin al ristorante Inkiostro di Parma nonostante il cambio di chef. VG è andato subito a provare le [...]
Avevo visto tempo fa questa zuppa nel blog della mia amica Simona, e mi ero ripromessa di provare a farla. Ho apportato qualche modifica, aggiungendo il cavolo cappuccio e modificando un pochino [...]
Abbiamo già parlato dell'oatmeal qualche tempo fa. Oggi torna su questi schermi con una nuova variante della ricetta, quella che vuole, tra gli ingredienti, anche lo yogurt. A tal [...]
Buona domenica! Vi avevo già parlato della Degustabox che ricevo tutti i mesi con dentro tanti prodotti a sorpresa delle migliori marche ad un prezzo ridicolo vero? Beh, quella di [...]
Il delizioso condimento pronto in 5 minuti, che dona un gusto unico ai piatti di carne! Fondo Bruno Bauer è un preparato che permette di ottenere un intingolo delizioso in modo facile e veloce, [...]
Reso celebre dall’ormai immancabile e premiato “Profumo” con cui ha intercettato in tempi assolutamente non sospetti l’ondata iberica della gin tonic mania e capace di [...]
Vi siete scervellati per anni cercando di capire come non far annerire la frutta tagliata? Ebbene, finalmente la vostra ricerca può dirsi conclusa! Almeno per quanto riguarda le mele. Si [...]
Presso l’Hotel Ciasa Salares non si può solo provare la cucina stellata del Ristorante La Siriola, ma si possono degustare le creazioni del più giovane chef stellato d’Italia: [...]
La ricetta per un risotto al té nero e carpaccio di gamberi rossi, firmata dalla chef Alessandra Civilla, del ristorante Alex a Lecce.
Buongiorno gente! Allora, grazie. Grazie per i tantissimi auguri che ho ricevuto, avete fatto del mio compleanno un giorno bellissimo e non aggiungo altro!! Bene, veniamo alla golosa e untuosa [...]
Guardando a un passato non molto lontano, nessuno forse avrebbe mai scommesso che Milano sarebbe diventata – gastronomicamente parlando – la città più orientale d’Italia. Tantissimi [...]
La scorsa domenica siamo andati al primo pranzo di danza del mio piccolo ometto. Ho voluto portare qualcosa di leggero ma che facesse colpo... dopo un tris di antipasti e spiedo misto diciamo [...]
Per la serie non si butta mai via niente, ecco la ricetta delle polpette senza spreco, nata dopo aver raccolto gli scarti di un succo preparato con l’estrattore. In casa News and Foodies, [...]
È forte il fermento gastronomico per l’unica città europea d’Italia, Milano. Un brio così continuamente rinnovato e propositivo è forse riscontrabile solo su Torino, ma che evidentemente [...]