L’elettronica ti aiuta, e ti trascina sulla linea piana dell’orizzonte fino a Pudiano. Che quando arrivi sono tre case ed un maniero, e finalmente ci credi, che esiste: ed ha [...]
Indice Ottimo per tenere alla larga i vampiri, ma, a causa del suo effetto sull’alito, molto efficace anche nell’allontanare le persone. L’aglio non ha una buonissima [...]
Nella serata di ieri, l’Osteria Francescana di Modena, il ristorante di Massimo Bottura già premiato con le tre stelle Michelin, è tornato al numero uno della World’s 50 Best [...]
È così raro trovare realtà semplici e autentiche, la cui vita scorre lontana dalla pressione mediatica, e che, proprio per questo, riescono a preservare una spontaneità che affascina e [...]
Terra di mare e di monti, terra di tradizioni, terra di prodotti straordinari e di ricette che pur conservando le secolari caratteristiche hanno varcato i confini della regione per diffondersi [...]
Indice Una terra la cui tradizione culinaria è tra le più apprezzate della nostra penisola, con una grande varietà di materie prime che consente di poter offrire piatti [...]
Indice L’impressione è quella che la carbonara sia uno dei piatti cardine della cucina italiana, uno di quelli amati in tutto il mondo, imitati, sbagliati, discussi. Eppure [...]
Ce la invidiano in tutto il mondo, la nostra pasta! Che si tratti di un piatto regionale, nazional popolare, dello chef quattro stelle o fatto dalla nonna, quando si tratta di primi piatti non [...]
Tante, troppe, versioni ed interpretazioni per una ricetta che ha in realtà bisogno di pochi ingredienti e semplici passi per realizzare la versione perfetta. Sto parlando della Carbonara, vera [...]
Indice La ricetta più famosa della cucina tradizionale romana, ma anche la più ‘maltrattata’ fuori dai nostri confini, a causa di improbabili interpretazioni gastronomiche a [...]
A voi capita di passare in macchina in continuazione vicino ad un qualcosa senza notarlo? A me si. Credo che ad certo punto, facendo sempre il solito tragitto, ci si abitua talmente tanto ai [...]
Indice La cucina crudista non è una cucina nuova, ma risale al III secolo d.C e alla tradizione del popolo degli Esseni, poi venne ripresa agli inizi del ‘900 dai medici [...]
Un piatto di pasta molto veloce da fare che niente toglie ad essere anche molto gustoso. Gli asparagi si trovano ancora, la stagione è giusta, i pomodori si trovano anche, ciò che ci vuole è [...]
La bella stagione è arrivata e il richiamo di un pranzo in terrazza si è fatto sempre più irresistibile. Stiamo parando della Terrazza Gallia ovviamente, una delle più esclusive di Milano, [...]
Macco di piselli. Se avete mai assaggiato il macco di fave siciliano (nella versione fresca o anche nella versione fritta) e vi è piaciuto, dovete assolutamente provare quello di piselli. [...]
Il mondo del vino, sicuramente uno dei piaceri più apprezzati dagli italiani. Il vino è infatti una delle componenti più preziose per la nostra tavola: è una bevanda ideale da abbinare al [...]
Ci sono interrogativi che attanagliano l’uomo da sempre: è nato prima l’uovo o la gallina, chi rade il barbiere, e ultimamente, chi cucina e cosa a casa degli chef, più adatto a [...]
Pasta con agretti e polpette La pasta con agretti e polpette o meglio polpettine è un piatto sano adatto a tutti anche ai bambini. Un piatto completo da proporre anche come piatto unico [...]
Ci siamo arrivati in barca, al Ristorante Quadri dei fratelli Alajmo, attraversando il Canal Grande e godendoci lo spettacolo di Piazza San Marco, proprio come i mercanti, i nobili, le [...]
Da Tognana nuove linee per la tavola e la cottura, che portano in casa colori allegri e oggetti pratici e funzionali, preannunciando l’arrivo della bella stagione e donando a pranzi [...]
Iniziamo dai fondamentali. Oggi al Lingotto di Torino si svolge la seconda e ultima giornata di gare per il Bocuse d’Or Europe, edizione numero sedici, la competizione di alta cucina più [...]
Una ricetta semplice, tipica della cucina napoletana. Ma non chiamatela pasta e zucchine: gli spaghetti alla Nerano sono molto di più. Storia e ricetta.
Primo piatto tipico della cucina napoletana, gli spaghetti alla Nerano sono molto più di una semplice pasta e zucchine: scoprite la storia e la ricetta.
Pasta alla puttanesca: un piatto di pasta con olive e capperi semplice e gustosoGli spaghetti alla puttanesca sono un primo piatto tipico della cucina napoletana, detto anche semplicemente [...]
Ci siamo. La bella stagione è arrivata e la scelta di un ristorante di mare si impone. In Campania, dopo il Caracol che forse in pochi conoscete, ecco il più >> The post Il [...]