Questo è un tortino svuotafrigo-energizzante! Rimando a dopo il “punto della situazione” Ingredienti: - pasta brisè veg - 2 bustine di preparato per purè di patate bio - 400 ml [...]
Al via la campagna di comunicazione per la promozione del sughero in Italia promossa da Apcor e Assoimballaggi/Federlegnoarredo.In partenza in Italia e in altri 12 paesi la campagna di [...]
L’arancina di riso, che io declino rigorosamente al femminile, per rispettare la sua originale intenzione di somigliare ad una piccola arancia è una specialità siciliana. Diciamo il primo [...]
La Spagna è il primo paese europeo in termini di superficie destinata all'agricoltura biologica, con 1,3 milioni di ettari, seguita da Italia, Germania, Regno Unito e la Francia, questo è [...]
Ferran Adrià, dove eravamo rimasti? Da gennaio, in una specie di corto-circuito comodamente definibile Bulligeddon, si erano susseguiti 1) l’annuncio shock dello chef più famoso del [...]
Coldiretti Pavia: 'I nostri risicoltori stanno subendo un doppio furto, con prezzi che calano alla produzione e aumentano al consumo'.Dallo scorso anno i prezzi del riso, pagati alla produzione [...]
Mercati sempre più invasi da prodotti stranieri. E senza il 'bonus gasolio' c'è il rischio tracollo. Durante il convegno della Cia a Sanremo affrontati i pesanti problemi del settore [...]
La Spagna è ricca di piatti buonissimi, ma noi, fedeli alla nostra vocazione tifosa, abbiamo scelto di preparare l’empanada, ottima anche fredda davanti alla tv. Il nome deriva dal verbo [...]
La razza podolica del Salento leccese produce poco ma con grande qualità. La questione non è allora se andrebbe specializzato verso la carne o il latte, va, invece, valorizzato tutto il suo [...]
La coca amb cireres o torta di ciliege è una torta tipica della regione spagnola della Catalonia che si mangia per il giorno del Corpus Domini.In questa ricetta useremo le ciliege che sono [...]
Mentre circa un quinto degli chefs di Veganblog sono bellamente a gozzovigliare ( J ) alla Sagra del Seitan, ho veganizzato e personalizzato questa ricetta, trovata su di un giornale: Appena [...]
Ricetta presentata da Pasquale Torrente del Ristorante Al Convento di Cetara alle Notti della Falanghina Specialità napoletana e del mezzogiorno d’Italia in uso specialmente nei matrimoni [...]
L’estate di Andrea Bianchini (La Bottega del Cioccolato, via de’ Macci 50 e via Gioverti 41r a Firenze) si chiama Paladar, la collezione 2010 di pasticceria che propone quattro [...]
Contaminazioni, influenze, storia e cultura caratterizzano da sempre le nostre abitudini alimentari. Come nasce un piatto e perché? Qual è il rapporto con la storia e le tradizioni?Immaginiamo [...]
Vi ricordate la gara di torte di cui vi avevo parlato? Esatto, proprio quella a cui ero indecisa se partecipare o no... alla fine gli occhi imploranti del mio bimbo di sei anni hanno avuto la [...]
Mariella Belloni Dall'Italia alla Francia, dalla Spagna all'Ungheria, gli "Stati Generali" del Turismo Enogastronomico si riuniscono in Toscana. Addetti ai lavori, giornalisti, produttori ed [...]
La paella è una ricetta spagnola originaria della regione di Valencia, dove originariamente costituiva un piatto umile della cucina popolare locale. Gli ingredienti tipici della paella sono il [...]
Come bagnare il Pan di Spagna senza utilizzare alcolici: Bagnare il Pan di Spagna con: latte; sciroppo di frutta e zucchero; spremuta di arancia; succo d’ananas; succo di altra frutta (pera, [...]
Galan al Consiglio informale europeo dei ministri dell'agricoltura a Mérida, in Spagna: Nella nuova Politica agricola comune la superficie non può essere l'unico parametro per l'erogazione [...]
Iniziamo il nuovo mese con gusto ed allegria, con un piatto che è un misto tra cucina Italiana e cucina Spagnola: le Bruschette con salmone ed insalata. Cosa centra la cucina Spagnola? Ebbene, [...]
Sono certa che tutti abbiano provato almeno una volta a preparare il pan di spagna. Sorvolando sulla storica diatriba lievito si o lievito no ( a proposito, io non lo metto), ho constatato che [...]
L'orzo è una pianta diploide che tradotto significa: se tu fai una domanda all'orzo, lui ti risponde subito! Una donna, forse bellissima, secondo il Prof. Antonio Michele Stanca trovò un [...]
personaggi ed interpreti : Marina , giornalista enogastronomica italiana ormai "esportata" stabilmente in Olandasegni particolari : straripante simpatia e sorriso contagioso !Rudi : [...]
Le carote e olive al timo è una ricetta di contorno di verdure molto nutriente e fresca, adatta per la stagione estiva. Questa ricetta appartiene alla cucina spagnola, caratterizzata [...]
Il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Giancarlo Galan, partecipa da oggi al Consiglio informale dei Ministri dell'Agricoltura dell'Unione Europea che si tiene a Mérida, [...]