Involtini di pollo, prugne e speck con cous cous Involtini ultrarapidi da preparare, un vero e proprio concentrato di sapori autunnali: pollo ripieno di speck e prugne secche, immersi in una [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Ricetta gustosa e ricca che in Sardegna la fa un po’ da padrona su tutti i primi piatti a base di mare. E’ una ricetta che non tradisce mai nemmeno i [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Per un pranzo a base di pesce, i gamberoni in salsa piccante sono un piatto davvero perfetto che può essere proposto, otre che come secondo, anche come [...]
La ristorazione è come il rock. È un ipotesi; un concetto vago. Un calderone che tutto accoglie. Esistono ormai salumerie, gastronomie, pescherie – a Milano anche molte drogherie per [...]
Eccoci qui, anche se un po' all'ultimo giro di boa, ad ospitare gli ottimi formaggi svizzeri. Vi delizio con una ricettina che la faceva spesso mia nonna materna, quando a pranzo avanzava [...]
Ingredienti: per 4 persone 2 filetti di coniglio bene in carne, 6 fettine sottili di pancetta 3 cucchiai di pane grattugiato 1 cucchiaio di burro alcune foglioline di timo un [...]
Questa settimana molto più di altre settimane dell’anno sembra correre ad un ritmo forsennato, passeggino incluso. Usciamo, rientriamo, saliamo, scendiamo, scale, tram, macchina, porte, [...]
Un sugo al salmone, molto rapido da preparare. Adatto per il condimento di tagliatelle, tagliolini ma anche penne o pasta di grande formato. Consiglio di non salare l’acqua di cottura della [...]
A volte si è cosi impegnati a ricercare ricette elaborate, innovative e “contemporanee” a 360° che si finisce aimé per dimenticare un pò le ricette più tradizionali. Il [...]
Paccheri con tonnetto alla birra, pomodoro e bottarga Altro piatto ‘siciliano’, ovviamente di pesce (sapete che lo adoro): rapido e saporito, è un sugo velocissimo di tonnetto e [...]
Il polpettone si veste a festa e diventa un piatto importante……Di solito lo “bardo” di più arricchendolo anche di spinaci e prosciutto crudo, questa volta l’ho [...]
Gragnano, nell’antica piazza S.Leone, oggi Piazza Marconi, all’interno della galleria commerciale Garofalo, che fu sede dell’omonimo pastificio. E’ qui, che lo chef Giulio [...]
Spaghetti alla chitarra: ecco la ricetta di un primo piatto classico, gustoso e facile da fare! Gli spaghetti alla chitarra, anche detti tonnarelli o maccheroni alla chitarra, sono una [...]
Buon Martedì! Meno 3 alla mia partenza e l’agenda indiana si riempie sempre di più. Grazie a Chiara che ci sta organizzando una settimana piena di cose interessanti! Ma poi quanto sarà [...]
I tortelli di patate e stracchino, con l’aggiunta della pancetta, sono un primo piatto della tradizione gastronomica italiana da portare sulle nostre tavole in occasioni importanti. La [...]
Ingredienti: 350 g di 1 rotolo di pasta sfoglia 150 g di provola 150 g di prosciutto cotto sugo di pomodoro olio sale Preparazione: Preparate la pasta per la pizza. Su una spianatoia [...]
Milioni di modi diversi di prepararle, ognuno ha il suo trucchetto o il segreto tramandato dalla mamma, dalla nonna o dalla zia. Sono un piatto che arriva dal cuore, un piatto della nostra [...]
L’aria “casalinga” è una bella cosa, apprezzabile. Ma come si fa a chiamare un locale Isa e Vane? No, dico non ce la farò mai a ricordarmi i nomi. Meno male che la strada la conosco, [...]
Pasta all’uovo Tagliatelle 250 g Misto funghi surgelati 450 g Speck affettato100 g Formaggio grattugiato Grana Padano 100 g Panna da cucina 200 ml Prezzemolo [...]
Pasta all’uovo Tagliatelle 250 gMisto funghi surgelati 450 gSpeck affettato100 gFormaggio grattugiato Grana Padano 100 gPanna da cucina 200 mlPrezzemolo tritato Mezzo [...]
La zuppa al curry con verdure e carne è uno dei piatti più popolari della cucina giapponese. Esiste in tre varianti, ma la preparazione base vede protagonista un grande numero di verdure ed [...]
Le conchiglie al sugo di tonno e cipolla con bottarga sono un primo piatto saporito che si prepara in pochissimo tempo. Ideale quando si ha fretta o non possiamo stare dietro ai fornelli per [...]
Ingredienti 3 personeper la pasta200 gr di farina 0100 gr di semola di grano duro3 uovaper il pestogr. 20 di foglie di rosmarino;gr. 20 mandorle pelate;½ spicchio d’ aglio;Olio d’oliva [...]
Si dice che il tempo "è 'sciut' pazz!" volendo significare, in italiano corrente, che le stagioni fanno le bizze! L'autunno, quest'anno, ha ritardato il suo ingresso e fino a qualche giorno fa [...]