In famiglia amiamo moltissimo le polpette di carne, le preparo davvero tante tante volte, anche impiegando tipi di carne diversi dal vitello, hai già provato le mie gustosissime Polpette di [...]
Pappardelle con zucchinette, fiori di zucca e feta E' stata bella, davvero bella, mi riferisco alla mostra di King David (Bowie, of course!) the PASSENGER . Ben 50 fotografie scattate da Andrew [...]
Antonello Pinto è un amante della cucina, un autentico chef, ed è mio amico!!Dopo infinite esperienze oggi cucina per L'UNDICI, un'osteria che fa parte della fondazione Sirio e che si trova a [...]
Spaghetti integrali con sugo di cipolle rosse Ok, credo sia decisamente inutile scrivere che adoro le cipolle, anche se è la verità. In effetti, con le cipolle ho un amore da sempre e sebbene [...]
Sono dei vermicelli conditi con un sugo semplice e veloce di pomodori pelati in cui è stata aggiunta ‘nduja alla fine, giusto il tempo di farla sciogliere. Una volta impiattato ho aggiunto la [...]
La ricetta del giorno di oggi è quella di un primo piatto molto appetitoso che vede l’uso dei peperoni abbinati al pomodoro, che insieme danno vita a un sughetto vegetariano fenomenale! [...]
In questi tempi dominati dagli aumenti delle materie prime il cibo costa sempre di più, ma la cucina economica non è un miraggio. Ancora oggi è possibile cucinare bene riuscendo a [...]
Linguine pesce spada e olive taggiasche. Dieci minuti di tempo per un piatto profumatissimo, leggero e molto gustoso. Le linguine sono perfette, ma può andar bene qualsiasi altro formato di [...]
Garganelli con crema di spinaci e ricotta La mia cucina è sempre una fucina e in questo periodo sono particolarmente ispirata. Sarà la primavera, saranno i banchi del mercato pieni di frutta [...]
Avvio positivo per la 74esima Sagra del Vino di Casarsa: la manifestazione, tornata dopo due anni di sospensione causa emergenza sanitaria, ha avuto il pienone nel suo primo weekend, [...]
Un timballo di pasta potrebbe essere il piatto giusto se aspettate qualche ospite in più per un pranzo. In tal caso si consiglia di prepararsi il tutto tempo prima del loro arrivo, in modo tale [...]
Devo dire che in famiglia amiamo consumare i peperoni in mille modi differenti, sicuramente i peperoni con le patate sono il piatto che preparo più spesso, ma anche la Pasta con i peperoni e [...]
Ravioli allo zafferano con ricotta e rucola e pesto Una mattina con un po' di tempo libero, una giornata luminosa, le note di Lust for life di Iggy Pop che si diffondevano dal cd e io con le [...]
Siete pronti a mettere il grembiule per andare a cucinare la ricetta del giorno di oggi 12 aprile? Vi proponiamo un piatto che fa parte della tradizione gastronomica dell’Emilia Romagna, [...]
La pasta al forno sarà l'argomento di oggi della rubrica Light and Tasty, premetto che sicuramente sarà difficile rendere leggero questo piatto, ma noi lo consideriamo un piatto [...]
I paccheri ripieni alla sorrentina sono un piatto della tradizione di Sorrento e dintorni. Sono dei paccheri ripieni di ricotta, prosciutto cotto e mozzarella, cosparsi di un sugo di pomodoro e [...]
Montoro (AV), ai confini con la provincia di Salerno, territorio da sempre vocato alla coltivazione di cipolle, sia in orti privati che in fondi agricoli (anche riconvertiti da coltivazioni di [...]
Questo secondo piatto è davvero comodo e facile e si presta ad essere preparato in anticipo e gustato poi insieme ad un contorno magari sfizioso.LONZA AL THE E ALLORO1 litro thelonza 1 [...]
L'articolo Pasta al forno con le melanzane proviene da Ricette della Nonna. La pasta al forno con le melanzane è una ricetta tradizionale della Sicilia, che prevede come ingredienti melanzane [...]
Se si ha voglia di pizza, la soluzione è molto semplice: infatti, invece di chiamare la pizzeria di fiducia, si può realizzare l’impasto in casa e magari approfittare degli ingredienti [...]
Con la carne macinata si possono realizzare tantissimi tipi di ricette, dagli antipasti ai condimenti per i primi piatti fino a secondi piatti appetitosi e più elaborati. Ecco allora una [...]
Gli spaghetti alla chitarra sono un formato di pasta tipica della cucina abruzzese che si può portare in tavola in tanti modi differenti. Il suo nome deriva dallo strumento con cui si [...]
Da gustare da soli come aperitivo o snack, o da aggiungere alle insalate come contrappunto croccante. I ceci sono un ingrediente molto versatile anche nella loro versione hard. Ecco come [...]
Preparatevi a cucinare insieme a noi la ricetta del giorno che oggi è molto facile e ricca. Cominciamo con lo svelare che si tratta di un secondo piatto gustoso a base di carne. Può essere [...]
Re indiscusso della cucina italiana – lo dice il nome stesso, dal greco basileus, appunto re -, il basilico è senza dubbio uno degli ingredienti più diffusi nella nostra penisola, [...]