L’Olio Extra Vergine d’Oliva Laudemio®, ricco di principi attivi, rende la nostra estate più saporita. Purissima spremitura a freddo di cultivar toscane super selezionate, Da [...]
Indice Il 91% degli italiani dichiara di consumare e preferire olio extravergine d’oliva rigorosamente italiano, un buon riconoscimento per una produzione che rappresenta una [...]
Mariella Belloni Il vino aromatizzato artigianale prodotto in Toscana debutta in città con uno speciale evento nel locale Amblé Lunedì 4 Giugno, la [...]
Le Melanzane in Agrodolce alla Siciliana sono un contorno delizioso e sfizioso che tutti al mondo conoscono, o almeno spero, perché sono buonissime e profumatissime. Ricordo sin da bambina la [...]
Per l'Italia nel piatto questo mese vi parliamo di "Contorni e dintorni", proponendovi tante gustose ricetta a base di ortaggi di stagione. La ciambotta o cianfotta di verdure è un piatto [...]
Verdure, tante, belle colorate, ma soprattutto buone e salutari!"Contorni e dintorni" è il tema della rubrica L'Italia nel piatto di questo mese di giugno.Un mese in cui inizia l'estate, [...]
L’Antinoo’s Lounge & Restaurant di Venezia (sestiere di Dorsoduro a Venezia) estende l’orario di apertura della cucina e da oggi è possibile pranzare anche dopo le 14.30. Infatti, con [...]
di Francesca Faratro In un solo anno si conquista la stella al Tosca di Ginevra: lui è Saverio Sbaragli, toscano di nascita e svizzero per professione. E’ attraverso i suoi piatti che si [...]
Inaugurato il 1 febbraio 2018, il Miramare Palace ha già ottenuto il prestigioso riconoscimento di 5 stelle lusso, aggiudicandosi così un posto nell’élite della migliore hôtellerie [...]
Pare che in Toscana non abbiamo ancora finito di setacciare a fondo la regione. Il censimento di luoghi dove nascono grandi vini va costantemente aggiornato: sarà il cambiamento climatico o la [...]
Mariella Belloni Sarà suggellato da un brindisi Ferrari l’attesissimo “sì” fra Filippa Lagerback e Daniele Bossari, che corona 18 anni di amore. La coppia ha [...]
E’ partito un nuovo format a Monza , Arco del Re Bistrot & Oyster Club ( Locale che intende fondere i sapori solari e colorati delle realtà mediterranee più vicine alla nostra cultura [...]
Nei due (per ora) indirizzi milanesi firmati Pandenus non solo bakery: qui si può dormire immersi nel design e il menu è firmato dallo chef toscano Bartolini.
Virgilio Pronzati 26 aziende toscana impegnate in seminari e degustazioni guidate. Il presidente Busi: “Momento favorevole per rafforzare la nostra presenza” Il Consorzio Vino [...]
Che cosa succederà durante l’estate 2018 in Italia e nel mondo per quanto riguarda il mondo del tè? Tra giugno e agosto sono tanti gli appuntamenti dedicati alla nostra bevanda [...]
Lunedì 18 giugno la cantina dei Colli Berici all’evento zero di Civiltà del Bere a Forte dei Marmi. Quattro i vini in degustazione, acquistabili anche nello shop online Un po’ di Colli [...]
Italia in Rosa 2018: tutto è pronto a Moniga del Garda (Bs), Città del Chiaretto, per l’undicesima edizione della vetrina italiana dedicata al mondo dei vini in rosa in tutte le [...]
Indice Pesticidi nelle acque: quali conseguenze sulla salute? L’ultimo rapporto sui pesticidi nelle acque, a cura dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale [...]
Indice Durante la primavera siamo andati come al solito sul territorio per testare ciò di cui vi parliamo, facendo un giro nello stupendo capoluogo toscano alla ricerca delle migliori [...]
È venerdì e, come in ogni weekend che si rispetti, anche l’editor intravinico si rilassa. E dopo una settimana passata a stappare e svuotare bottiglie di vino, arriva a casa, si sfonda [...]
Mi Garba è una trattoria che ha aperto a Milano (lo so, non ci credo nemmeno io, non riesco più a starci dietro, signora mia dove andremo a finire), nei locali >> The post [...]
Questo post è nato idealmente lo scorso aprile quando nella casella di posta elettronica ha fatto capolino un comunicato stampa proveniente da Cortona e dalla più grande e storica delle [...]
Un pic-nic in famiglia o tra amici, immersi nel verde dei paesaggi toscani, degustando all’aria aperta alcuni tra i migliori vini della produzione Toscana. È il “Pic-nic del Vignaiolo”, [...]
Cosa faccio stasera da mangiare? Ma chissà quante volte ve lo sarete chieste anche voi…A volte è un incubo avere quest'obbligo di dover cucinare. Vuoi perché manca il tempo oppure il [...]
Il coniglio in umido è una ricetta tipica toscana. Un secondo piatto povero della tradizione contadina in cui appunto il coniglio la fa da padrone. Un piatto semplice fatto di pochi [...]