Nei giorni scorsi si è conclusa la prima fase del Master della Cucina Italiana 2018 al Centro Formazione Esac di Creazzo (VI), con la Lectio magistralis di uno chef d’eccezione: Fulvio [...]
Rido da sola perché mentre scrivevo il titolo di questo post mi sono venuti in mente i titoli bizzarri dei film della bravissima Lina Wertmüller, tipo: "Travolti da un insolito destino [...]
Bar Marathon: un tour fra i migliori cocktail bar della notte milanese, anzi due ogni sera, e ogni tour e ogni sera bar diversi. Non è che uno debba prendersi la mappa di Milano e [...]
Virgilio Pronzati Vetrina Toscana e Fondazione Ant lanciano una raccolta di ricette per far apprezzare il gusto della salute. Dal 20 giugno al 14 settembre il contest sara' [...]
Volevamo una serie per tentare chi di voialtri, lettori di Dissapore, ha a cuore le ricette regionali degli italiani. Quel patrimonio ricco e condiviso che possiamo definire cucina nazionale. Da [...]
di Monica Bianciardi Terza edizione di Maremmachevini organizzata dal Consorzio Tutela Vini Maremma svoltasi nella splendida location delle storiche Casette Cinquecentesche del Cassero Senese di [...]
Scopeto è un bellissimo e caratteristico borghetto risalente all’anno 1400, situato sulle pendici della "Montagnola Senese", un territorio collinare ricoperto da lecci, castagni e querce.Gli [...]
Dalla Toscana alla Sicilia, le località marittime nascondono strutture alberghiere da sogno. E i ristoranti al loro interno? Valgono il viaggio.
Walter Longo lo conosciamo. È il ricercatore italiano arrivato giovanissimo a Chigaco per suonare il jazz, e finito invece a dirigere il Longevity Institute della University of Southern [...]
148 pagine fitte di informazioni su produttori, ristoranti, tradizioni enogastronomiche, e personaggi che hanno fatto la storia dell’isola per il primo numero di Enjoy Elba, magazine [...]
Bella, è stata veramente una bellissima esperienza…Ho sempre amato la tavola in ordine, anche quella di tutti i giorni solo per me e mio marito. Niente posate una diversa dall'altra, idem per [...]
Virgilio Pronzati Antiche ricette toscane e nuove invenzioni gastronomiche legate alla lavorazione della ceramica, da assaporare dal 15 al 17 giugno 2018 nell'ambito di Cèramica a [...]
Mariella Belloni Il 12 luglio prossimo l’esclusivo resort toscano festeggerà l’estate con il tradizionale cocktail party “Bollicine”. Vini di qualità, [...]
Ci siamo arrivati in barca, al Ristorante Quadri dei fratelli Alajmo, attraversando il Canal Grande e godendoci lo spettacolo di Piazza San Marco, proprio come i mercanti, i nobili, le [...]
Il Pellicano è il Resort di Porto Ercole sull’Argentario in Toscana, costruito negli anni ’60, meta del turismo di lusso e di chi cerca un’oasi di pace dotata di tutti i [...]
Io non so se ci si è resi conto della portata storica di una scelta dell’attuale governo: per la prima volta ever le competenze del turismo sono state affidate al ministro per [...]
Non solo pizza, ma anche musica e cultura per l’happening più grande d’Italia. In 10 giorni decine di eventi, centinaia di artisti e migliaia di pizze. Toscana, Usa e Milano i prossimi [...]
Indice Rosarno e Foggia, lo sfruttamento dei braccianti e l’emergenza dei migranti: è a questo che siamo abituati a pensare quando si parla di caporalato, ma la questione è [...]
Tra pochi giorni a Viareggio si darà il via a “VinoVip al Forte”, manifestazione ammiraglia della storica rivista enologica Civiltà del bere. Sta dunque per riunirsi in Versilia il [...]
Qui su Dissapore i ristoranti sono un argomento di conversazione che accende e fa discutere. Funziona così anche per voi? Allora lasciate perdere la mediocrità di TripAdvisor e rigeneratevi [...]
Il Chianti Classico è un territorio vasto, ultimamente interessato da un dibattito sulla sua zonazione che ha (ri)preso le mosse dalla battuta che Aldo Fiordelli colse da Piero Antinori – [...]
Come vi avevo annunciato ieri, questa settimana porta con se’ un po’ di variazioni sulla nostra scaletta: oggi per esempio, vi presento un altro blog amico di Contemporaneo Food, che [...]
Indice L’infanzia in Sudafrica, gli insegnamenti ricevuti da piccolissima dalla mamma, poi la laurea e il trasferimento in California, dove ha potuto cucinare per importanti studi [...]
Non c’è luogo più adatto per discutere di arte e vino, del Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, prima istituzione italiana costruita ex novo per presentare, collezionare, [...]
Comunemente associata ai grandi rossi, la Toscana è anche patria di vini bianchi di tutto rispetto, tra i quali spicca la Vernaccia di San Gimignano. Un vitigno antico, coltivato tra le morbide [...]