Clamorose notizie arrivano da Arezzo: la Guardia di Finanza ha posto agli arresti domiciliari i fratelli Antonio e Andrea Moretti, titolari del gruppo vinicolo Setteponti. Questo [...]
Raccontiamo i nostri migliori assaggi della Guida Vitae con le eccellenze, assegnate una per regione, che ci hanno colpito di più nella degustazione. Il Tastevin è un premio che [...]
Mariella Belloni I vini di Condé dall’Emilia Romagna e di Massimo Romeo dalla Toscana, distribuiti da Pellegrini S.p.A., partecipano alla 15° “grande sfida alla [...]
Mariella Belloni I vini di Condé dall’Emilia Romagna e di Massimo Romeo dalla Toscana, distribuiti da Pellegrini S.p.A., partecipano alla 15° “grande sfida alla [...]
Il contesto è quello dell’Ottocentesco villaggio industriale di Crespi D’Adda, il borgo creato dalla famiglia di cotonieri Crespi che, industriali illuminati, progettarono un villaggio che [...]
Terrazzamenti, alberelli e un panorama mozzafiato fanno di Lamole da anni un rifugio sicuro nel Chianti Classico e una delle zone più citate per la qualità nella storia del vino toscano. [...]
Celestino Gaspari al Merano Wine Festival ha avuto un bel palcoscenico da cui raccontare il suo folle volo sul vino veronese, un progetto visionario ma grandioso nella sua cantina Zymè di [...]
Martedì abbiamo visto un po’ di curiosità sulla zuppa e le buone regole per prepararne di ottime (LEGGI QUI). ora quindi vi va una bella zuppa? Il cavolo nero nella zuppa Finalmente [...]
Loredana T. B., Milano: vorrei sapere a cosa si deve tutto questo successo del farro che trovo sempre di più nei prodotti al supermercato e anche nelle pasticcerie? Cos' ha di cosi [...]
Ci siamo! L’uscita della nuova guida Michelin 2019 segna il rinnovarsi di un intero anno gastronomico, riparte la programmazione dei nostri viaggi e meeting con i nostri associati [...]
Fonduta di pecorino toscano per un risotto goloso e sorprendente Chi mi segue anche “nell’altra cucina” sa bene quanto ami condividere con i miei amici i regali mangerecci che [...]
Ieri si è svolta, al Teatro Puccini di Merano, la tavola rotonda organizzata da Helmuth Köcher in occasione del 27^ Merano WineFestival, intitolata “Il futuro del vino tra cambiamenti [...]
2018... ci siamo!Questa volta siamo due penne sul blog, questa volta al Merano Wine Festival portiamo #TiRaccontoIlVino dando voce alle etichette con @lalessiuccia e al nettare degli dei con la [...]
Eh si, era da qualche tempo che non pubblicavo più ricette... E' stato un periodo abbastanza impegnativo questo e inoltre di mezzo c'è stato il ponte del 1' novembre e sono andata [...]
Lo shopping online è ormai per la maggior parte delle persone all’ordine del giorno. Siamo infatti tutti più che consapevoli che online è possibile risparmiare molti soldi, senza [...]
Arrivano i kumquat. E’ tempo di agrumi. Finalmente stiamo entrando nel periodo più “vitaminico” dell’anno. E’ singolare, o forse neppure tanto, il fatto che nel [...]
Il primo weekend di novembre c’è un appuntamento fisso a Genova: il Critical Wine al Buridda. E infatti eccolo qui. Saranno presenti oltre 50 piccoli produttori da tutta l’Italia, [...]
Può esserci un piacere più semplice e puro di quello che ti dà una forma di pane appena sfornato? Il profumo dona vita alla casa. Può esserci uno sfizio più allettante dei cracker appena [...]
DOSI PER 4 PERSONE Cosa sono i Befanini? Sono dei biscotti di pasta frolla molto friabili tipici della tradizione dolciaria toscana, più precisamente di Lucca e sono aromatizzati [...]
Questo mese L'Italia nel piatto festeggia l'autunno finalmente arrivato con un titolo che è tutto un programma: Colori e sapori d'autunno.Quindi troverete castagne, funghi e zucche a volontà [...]
Ed eccoci per un nuovo appuntamento con la cucina dell'Italia nel Piatto. Questo mese celebriamo i "Colori e i sapori d'Autunno" e lo facciamo portandovi nelle nostre cucine alla scoperta [...]
Ho sempre avuto una passione per la zucca sin da bambina perché è naturalmente dolce, un dolce non stucchevole che difficilmente stanca; una delle ricette che più di tutte riuscivo a [...]
Siete pronti per un novembre 2018 all’insegna del tè? In questo mese autunnale, tra le prime nebbie, le pioggie insistenti e le giornate sempre più corte, possiamo scegliere tra tanti [...]
Quali sono i vitigni in Toscana?La Toscana è una zona famosa nel mondo per la sua produzione di vino, e di vini rossi in particolare con il 70% della produzione.Il [...]
Sembra quasi di andare controcorrente. Il sole che fuori ancora scalda le strade e la pelle; il cielo azzurro, terso, intenso, come un giorno d’estate; l’aria che al mattino ti [...]