Sede a Atripalda, via Manfredi 75-81 Tel. 0825.614111, fax 0825.611431 Sito: http://www.mastroberardino.com Enologo: Piero Mastroberardino Bottiglie prodotte: 2.400.000 Ettari: 150 di proprietà [...]
Uva: coda di volpe Fascia di Prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 23/30. Palato 26/30. Non Omologazione 32/30 Non finiremo mai di spingere questo vitigno, [...]
Chiacchiere, crostoli, bugie, frappe, meraviglie (cosi sono conosciute in Svizzera), comunque le chiamiate, sono sicuramente il dolce più rappresentativo di Carnevale in tutta Italia o [...]
Il medico di Papa Sisto V Andrea Bacci scrisse sul finire del 500 “Storia dei Vini d’Italia”, opera monumentale dove riferendosi ai vini attorno al Lago di Garda cita una “specie di [...]
Nessuna offerta per gli ultimi resti dell'ex impero del vino che la società 'Met sas' voleva realizzare, prima del suo fallimento, sulle colline fra San Colombano, Miradolo e Graffignana, a [...]
Uva: falanghina, coda di volpe Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio A ben pensarci, gli ultimi cinque anni sono stati quelli meglio sfruttati da alcuni [...]
Eccoci riapparsi. Lunga assenza con adeguatagiustificazione: vacanze di Natale in famiglia. Ovviamente il blog ci è mancatoe ci è dispiaciuto soprattutto non essere riusciti a passare nei [...]
Sede a Ponte, Via Monte, località La Madonnella Tel.0824.874040. fax 0824.874328 Sito: http://www.oconevini.it Email: admocone@tin.it Enologo: Carmelo Ferrara Bottiglie prodotte: 240.000 [...]
Con un aumento record del 25 per cento nelle bottiglie spedite all'estero, lo spumante italiano conquista le tavole nel mondo dove la maggioranza dei brindisi delle feste di fine anno saranno [...]
I padron della casettasono un vecchio e una vecchietta:lui sta andando a lovorarelei vuol fare da mangiare.E con grande abilitàuna gran specialitànella pasta ha ritagliatoun omin di [...]
La rassegna culinaria dedicata alla cucina della tradizione, che ha visto i sei borghi della Baia del Sole sfidarsi ai fornelli della scuola alberghiera per 'Il piatto del cuore', si candida per [...]
L'invito delle cantine della area del Taburno ad acquistare vini di qualità direttamente dai produttori.Lo scambio di regali è un vero e proprio scambio di comunicazioni, non un semplice [...]
Mentre Viola si guarda il suo cartonicino della mattina, ne approfitto per pubblicare un post.Ultimamente ho trascurato, e mi dispiace molto, il blog; tutta colpa di questi esami [...]
Roma, dal 18 novembre i pasticceri italiani faranno i conti con voti e classifiche come i ristoranti. Pasticceri & Pasticcerie del Gambero Rosso nasce con l'obiettivo di valorizzare il [...]
Vista 5/5. Naso 22/30. Palato 25/30. Non Omologazione 30/35 I lettori di questa antica rubrica, siamo insieme dal 1995, sanno bene quanto mi fa luccicare gli occhi la Coda di Volpe: si tratta di [...]
L'articolo de La Nazione LUCCA - La disfida del Lampredotto è vinta dai Fiorentini. Lo scrive la Nazione di oggi. "Hanno vinto i lucchesi" scrive invece Lido Vannucchi, organizzatore della [...]
Il Cappon Magro, piatto del cuore 2011, vincitore 'Memorial Bartolomeo Marchiano' è andato in onda venerdì 18 novembre su Rai 2 ai 'I fatti Vostri'.La sfida culinaria più innovativa [...]
Completata la squadra del Motus di Napoli con l'arrivo di Gioacchino Catalano ai fornelli. L'11 novembre serata di presentazione al pubblico con assaggi di finger food.Altre novità in [...]
Uva: coda di volpe, falanghina Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: metodo charmat La giovane enologa vesuviana Benny Sorrentino brinda alla chiocciola riconosciuta [...]
Stavolta cominciamo dalla fine. La settimana di Scatti di Gusto volge ormai al termine quando l’onorevole Sergio D’Antoni viene fotografato (ancora grazie a Mario Lotti) mentre [...]
Quest’anno per la prima volta, sono stata invitata alla Wine Experience, a New York, la più grande manifestazione di vini del mondo organizzata da Wine Spectator, a tutt’oggi la [...]
Hungry e foolish. Nel periodo in cui tutti citano Steve Jobs e la celebre esortazione, Slow Food ci consegna l’edizione numero 22 del suo catalogo per affamati e ingenui. Ovvero, la [...]
All’insegna della semplicità di apprendimento e comunicazione la nuova scheda della Scuola Europea Sommelier presentata durante la seconda lezione dedicata all’esame visivo e olfattivo. Il [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel [...]
E’ finalmente terminato, dopo un mese, lo sfiancante spoglio dei 3 bicchieri della guida Vini d’Italia 2012 del Gambero Rosso. Ammetto di non averne seguito gli sviluppi per evitare [...]