Risultati: 736 per volp
La crema spalmabile alla nocciola del Maestro Gennaro Volpe

La crema spalmabile alla nocciola del Maestro Gennaro Volpe

Vi avevo già anticipato qui che vi avrei dato notizie di una squisitezza unica. In effetti con questa ricetta è semplice ottenere un’ottima crema spalmabile alle nocciole, che non ha niente [...]

tags : amaro latte mais manine ricetta cioccolato microonde mescolate bagnomaria
dal 14 October 2011 su:
ricetta pane pasta riso alcolici
Vitigni & Vini: il Pallagrello

Vitigni & Vini: il Pallagrello

Il pallagrello è un vitigno della zona di Caserta, uscito dall’anonimato in questi ultimi anni, grazie all’entusiasmo di alcuni viticoltori, ma in passato molto amato dai Borboni. [...]

tags : coda di volpe durello vini uva ricette vitigno zona
dal 12 October 2011 su:
alcolici vino frutta verdura

Tre bicchieri Gambero Rosso 2012: Friuli Venezia Giulia

Arbis Blanc 2009 – Borgo San DanieleBraide Alte 2009 - LivonCarso Malvasia 2009 - ZidarichCOF Rosso Sacrisassi 2009 – Le Due TerreCOF Sauvignon Zuc di Volpe 2010 – Volpe PasiniCOF Rosazzo [...]

tags : malvasia pinot sauvignon gambero isonzo mele san daniele bianco pinot grigio carso malvasia
dal 6 October 2011 su:
vino alcolici carne e pesce

Coda di Volpe 2010 Irpinia doc Di Prisco | Voto 85/100

Vista 5/5. Naso 22/30. Palato 25/30. Non omologazione 33/35 I tini e le vasche della cantina sono sistemate nei locali della vecchia stalla ristrutturata. Qui, appena fuori dalla silente [...]

tags : coda di volpe cantina doc greco irpinia frutta
dal 4 October 2011 su:
alcolici vino frutta verdura
Guida 2011 allo chef più fidanzabile d’Italia – Roma

Guida 2011 allo chef più fidanzabile d’Italia – Roma

Come avrete notato, è iniziato il trimestre horribilis delle guide ai ristoranti. Per alleggerire la tensione abbiamo compilato una classifica per così dire, personale, che, ne siamo certi, [...]

tags : cuoco romana punta sala toro colonna gambero giapponese champagne martini
dal 30 September 2011 su:
locali carne e pesce alcolici
sweetly Axidie 2011: Il corso col Maestro Pasticciere Gennaro Volpe

sweetly Axidie 2011: Il corso col Maestro Pasticciere Gennaro Volpe

Si è svolto nella splendida cornice del complesso turistico “Le Axidie”, a Vico Equense, il corso di alta pasticceria, tenuto dal Maestro Gennaro Volpe. L’argomento della lezione era [...]

tags : bosco tonno riso ricette burrata ristorante mascarpone degustazione
dal 28 September 2011 su:
alcolici formaggi pane pasta riso
I 5 Grappoli Guida A.I.S. 2012

I 5 Grappoli Guida A.I.S. 2012

Il libro Guida ai vini d’Italia Duemilavini 2012 consta di ”1.800 pagine per la recensione di 1.685 Aziende. Oltre 20.000 vini degustati e descritti, circa 900 finalisti e 436  quelli [...]

tags : pecorino sauvignon vernaccia primitivo passerina lambrusco cabernet cannonau malvasia frappato
dal 25 September 2011 su:
vino alcolici frutta verdura

L'oro nero in tavola: caviale Calvisius l'eccellenza italiana

Agroittica Lombarda S.p.A è il maggior produttore di Caviale al mondo e l'unico produttore europeo di Storione Bianco. Nell'allevamento di Viadana di Calvisano (Brescia) produce anche il [...]

tags : trota pesci igiene tonno capri vini secco bianco ricette lombarda
dal 19 September 2011 su:
carne e pesce vino alcolici
I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia.

I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia.

Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro [...]

tags : albana vermentino verdicchio moscato ansonica passito nosiola sangiovese sagrantino chardonnay
dal 18 September 2011 su:
vino alcolici cucina internazionale

Caccia al giallo Oppida Aminea: l’etichetta disegnata da uno studente dell’istituto d’arte di Cerreto Sannita

E’ frutto di un ragazzo dell’istituto d’arte di Cerreto Sannita, Thomas Del Greco, il disegno scelto per una bottiglia di vino particolare. Si tratta dell’etichetta Coda [...]

tags : coda di volpe doc sannio greco
dal 17 September 2011 su:
alcolici vino
Duemilavini 2012 | I 5 grappoli

Duemilavini 2012 | I 5 grappoli

Duemilavini è la guida dei sommelier edita da Bibenda. Vende tantissimo ma grazie ai tanti associati Ais che la ricevono annualmente. Non la consulto con frequenza, magari dovrei. Alcuni [...]

tags : pecorino sauvignon vernaccia primitivo passerina lambrusco cabernet cannonau malvasia frappato
dal 15 September 2011 su:
vino alcolici locali
I 5 grappoli ais 2012

I 5 grappoli ais 2012

L'editore Franco RicciValle d’AostaVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2009 - Les CretesVallée d’Aoste Torrette Supérieur Vigne de Torrentte 2007 - Di BarroPiemonteBarbaresco 2008 - [...]

tags : pecorino sauvignon vernaccia primitivo passerina lambrusco cabernet cannonau malvasia frappato
dal 15 September 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
La Rotta del Vino 2011

La Rotta del Vino 2011

ROSIGNANO MARITTIMO - Cristiano Tomei dell'Imbuto di Viareggio ha dominato l'ultima edizione della Rotta del vino del porto di Cala de' Medici. Lo chef viareggino neo papa' da [...]

tags : trebbiano bio vini locanda ristorante
dal 12 September 2011 su:
vino locali
Fiano di Avellino, una Storia di successo su Slow Food 51

Fiano di Avellino, una Storia di successo su Slow Food 51

Quello che segue è l’articolo che ho scritto per la Rivista Slow Food 51 che apre lo speciale Impressioni Minerali della Sezione Slowine, composto poi dagli articoli di Paul White su [...]

tags : aglianico trebbiano cantina fiano sangiovese riesling montepulciano coda di volpe chilo monte
dal 8 September 2011 su:
alcolici vino locali

Chiude Vinestate, rassegna dedicata all'Aglianico del Taburno

Bilancio positivo e folla di enoturisti agli stand espositivi. Tante presenze femminili tra i partecipanti alle quattro degustazioni tematiche. Il sindaco Giovanni Cutillo: 'Le eccellenze del [...]

tags : aglianico falanghina coda di volpe rosato martino monica docg vini sala riserva
dal 5 September 2011 su:
alcolici vino locali

Parte domani a Torrecuso la XXXVII edizione di "Vinestate"

Il rosa al centro della rassegna dell'Aglianico del Taburno. Nella prima serata incontro-degustazione con la guida campana Ais Nicoletta Gargiulo. Spazio dedicato anche al Tricolore con la [...]

tags : coda di volpe rosato aglianico campana falanghina sannio sala degustazione vini martino
dal 1 September 2011 su:
vino alcolici locali
Calabria 4 | Quant’è buono il pane con la sagra di Cerchiara

Calabria 4 | Quant’è buono il pane con la sagra di Cerchiara

6° giorno. Il tour continua. Come dicevo, siamo un popolo di arretrati me compresa, pertanto ce ne andiamo alla sagra di Cerchiara di Calabria per la festa del pane ma anche del peperoncino [...]

tags : pitta grano salumi farina olive bra vini chili tomini pietra
dal 30 August 2011 su:
pane pasta riso formaggi ricetta

Un ricco programma di eventi caratterizza la XXXVII edizione di "VinEstate", in programma a settembre a Torrecuso

Incontri, degustazioni e talk show con protagoniste le donne del mondo del vino 'La vigne en rose' come avvio di un percorso di promozione della produzione Docg.Definito il programma [...]

tags : coda di volpe campana aglianico rosato falanghina vini docg monica martino italiana
dal 25 August 2011 su:
vino alcolici dolci

Aglianico del Taburno&Caciocavallo di Castelfranco in Miscano. I Like

Si è conclusa domenica sera la I° rassegna nazionale sui fieni e le produzioni casearie di qualità a Castelfranco in Miscano (BN) che ha visto anche la partecipazione attiva dell'Associazione [...]

tags : coda di volpe aglianico falanghina rosato bovine ovine vini treccia latte ricetta
dal 23 August 2011 su:
vino alcolici formaggi
Manuali | Come scolarsi 90 bottiglie di Champagne alla faccia di Briatore

Manuali | Come scolarsi 90 bottiglie di Champagne alla faccia di Briatore

Billionaire. Sardegna. Briatore. Tre parole e le mie tasche sono già in coma profondo senza dirvi della mia carta di credito: rigida come uno stoccafisso. Per passarci la notte mi servirebbe la [...]

tags : alba champagne
dal 22 August 2011 su:
vino alcolici
Vermentino Free | Cosa beve il jet-set al largo della Sardegna?

Vermentino Free | Cosa beve il jet-set al largo della Sardegna?

Cara Smeralda, quest’anno è toccata pure a me una vacanza in un posto vip. Prima volta. Parto a malincuore, per non essere riuscita a stipare in valigia almeno un altro paio di [...]

tags : pecorino prosecco vermentino frutta salumi wine noce sospiro bar carasau
dal 18 August 2011 su:
alcolici vino carne e pesce

Coda di Volpe 2009 Irpinia doc Perillo |Voto 83/100

Vista 5/5. Naso 22/30. Palato 23/30. Non Omologazione 33/35 Ci sono bicchieri cordiali e sinceri che riportano all’uso alimentare del vino. Si tratta spesso di etichette poco conosciute, da [...]

tags : coda di volpe doc alimentare irpinia
dal 9 August 2011 su:
alcolici vino
festa sweetlyaxidie 2011

festa sweetlyaxidie 2011

 Dalle nostre inviate.Golosi e buongustai si sono ritrovati più che numerosi il 24 luglio alla festa Sweetlyaxidie, giunta quest'anno alla sua terza edizione. Nell'incomparabile [...]

tags : punta reale riso limoni colonna italiana osteria gambero ristorante
dal 3 August 2011 su:
carne e pesce locali pane pasta riso
Degustazioni: le birre del supermercato

Degustazioni: le birre del supermercato

Buon giorno e buon primo agosto, qui è il vostro cane da guardia degli alcolici che parla. Smaltita la sbornia del vino in cartone, ho fronteggiato gli scaffali del supermercato per trovare la [...]

tags : pugliese banana inferno amaro birra doc punti pane tedesca lievito
dal 1 August 2011 su:
ricetta pane pasta riso alcolici

Coda di Volpe 2010 Taburno doc Il Poggio | Voto 87/100

IL POGGIO Uva: Coda di volpe Fascia di prezzo:  da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5.  Naso 25/30. Palato 25/30.  Non omologazione 32/35 Quando parliamo [...]

tags : coda di volpe doc taburno vini
dal 20 July 2011 su:
vino alcolici