Giornata tesa a Montecitorio, dove ci sono stati scontri tra la polizia e i manifestanti che hanno partecipato alle proteste portate avanti da ristoratori, ambulanti e commercianti. In tutta [...]
“Mademoiselle, lei è la cosa più bella che abbia mai visto e nel mio cuore sento già di amarla, anche se non ho idea del perché, dato che non la conosco nemmeno, ma fidiamoci delle [...]
C’è chi nonostante il periodo ci vuole credere e investe nel settore della ristorazione, anche con nuove aperture. Ma spesso la crisi non è l’unica insidia. Nel livornese, dove la [...]
Due caffè serviti all’interno del locale sono costati 800 euro ad un bar di Bairo Canavese (Torino), oltre alla chiusura dell’attività per cinque giorni. A presentare il conto [...]
La Valle del Serchio, l'area che va dalla piana di Lucca alla Garfagnana, è un concentrato di eccellenze enogastronomiche e Presìdi Slow Food che richiamano sempre più [...]
L’Italia si è risvegliata arancione e rossa dopo le festività di Pasqua. La mappa a due colori e con la curva dei contagi che non flette rapidamente ha escluso la possibilità di [...]
La Tenuta il Ciocco, che nei suoi ristoranti propone con grande cura i prodotti del territorio, ci invia questa ricetta antica di un pane di patate, che è anche Presidio Slow Food. Secondo la [...]
di Simona Mariarosaria Quirino La leggenda narra che Falerno fosse un povero contadino che offrì ristoro e riposo a Bacco il quale, in cambio, trasformò le sue terre in splendidi vigneti. Il [...]
Colazione con Raffaello, pranzo con Tiziano e cena con Caravaggio. Un’agenda possibile solo al Caffè Doria, bistrot elegante in cui mangiare circondati dall’arte. Almeno quando [...]
A Pesaro un bar è stato chiuso di nuovo: durante i controlli delle forze dell’ordine, al suo interno c’erano dei clienti che consumavano tranquillamente alcune bevande. Il locale [...]
È primavera, e se qualche scettico se ne uscisse fuori con il solito refrain “non ci sono più le mezze stagioni” beh, si sbaglia di grosso e prova ne è la gustosissima vignarola alla [...]
Quaranta chef affiliati a JRE da tredici paesi europei hanno utilizzato Parmigiano Reggiano 40 mesi per sviluppare ricette inedite ma allo stesso tempo close to home, ossia strettamente legate [...]
Non c’è zona rossa che tenga per la zuppa di cozze del ristorante “A figlia d’o Marenaro” di via Foria a Napoli, che giovedì è stata presa d’assalto dai clienti, tra caos e [...]
Alcuni ristoratori hanno organizzato un pic nic di protesta in riva al mare a Minori, un paesino della Costiera Amalfitana, ma il sindaco del paese in persona è intervenuto e ha iniziato a [...]
In questa Pasqua 2021, accanto al boom delle colombe artigianali, sui social c'è stato il trionfo della pastiera napoletana. Per non ripeterci quindi, vi proponiamo una ricetta che è perfetta [...]
Un aggiornamento last minute sulle colombe di pasticceria, artigianali, a Milano. Ricordando che probabilmente le pasticcerie non esauriranno tutte le colombe,,,. Fra le tante tantissime colombe [...]
Palazzo Petrucci e Bagno Elena sono in guerra per la spiaggia di Posillipo a Napoli. Quella che si apre nella piccola baia racchiusa tra Palazzo Donn’Anna e dalla torretta di Palazzo [...]
Il tripudio di assaggi di colombe che precedono questa Pasqua, mi hanno permesso di stilare una lista last minute del dolce per eccellenza di queste feste (lo avranno già detto tutti, [...]
Naturalmente a Milano è pronto a trasformare la tua Pasqua in “zona golosa” e renderla davvero indimenticabile. Non sarà una “Pasqua con chi vuoi”, ma un’occasione fatta di incontri [...]
Il Piemonte ha deciso di varare norme più restrittive per quanto riguarda i supermercati durante l’imminente weekend pasquale. A Pasqua i supermercati saranno chiusi dalle ore 13 in poi e [...]
Il menu di Pasqua per un pranzo in cerca di idee che possano sorprendere i nostri cari in queste feste nuovamente in zona rossa. Vi propongo un insolito abbinamento dei tradizionali piatti [...]
Burger King, dopo aver fatto arrabbiare gli egiziani, sta forse cercando di far inferocire anche gli italiani? Questo perché il colosso dei fast food ha lanciato una nuova campagna [...]
Yvonn Métras è una specie di guru del vino naturale, in Beaujolais. Tipo Lapierre e Foillard, per intenderci. Certo, essere un guru in Beaujolais non è come esserlo in Borgogna o in [...]
Nella mia zona il moscardino è molto apprezzato , infatti amico del fondali sabbiosi dell’alto Adriaticoil moscardino di Caorle fa parte della più antica tradizione [...]
Pasqua è alle porte e le pietanze della tradizione sono davvero tante e soprattutto molto caloriche. C’è l’imbarazzo della scelta! Ed è per questo che sono qui per darvi la giusta [...]