Indice Il topinambur, Helianthus tuberosus, anche conosciuto con il nome di carciofo di Gerusalemme è un tubero che fa parte della famiglia dei girasoli. La pianta di topinambur [...]
La zucca, ingrediente povero che regna sovrana in questo primo periodo autunnale, non solo intagliate per spaventare i bambini nella notte di Halloween ma un ingrediente, sano, naturale, leggero [...]
I noodles sono una pasta caratteristica della cultura culinaria orientale e ne esistono molte tipologie. Sono conditi con innumerevoli ingredienti a seconda della zona e si possono gustare sia [...]
Indice La mia prima volta con il Borsch è stato in una giornata di novembre, fredda e piovosa. La giornata giusta. E il posto giusto: Kiev, in Ucraina. Giornata giusta e posto giusto [...]
INGREDIENTI PER 4 PERSONE350 g di riso originario, 4 zucchine, 300 g di fiori di zucca (facoltativo), 1 cipolla, acqua calda (o brodo vegetale) q.b., 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva, [...]
Siate sinceri: qual è la prima cosa che vi viene in mente se pensate alla Lombardia? Non avete pensato alla cucina lombarda, vero? Eppure, nonostante il cliché da quintessenza della cucina [...]
Paella: oggi è la giornata mondiale. La promuove la città di Valencia, per condividere con il mondo la sua grande ricetta, di caratura internazionale. Si tratta del piatto più famoso [...]
La pasta con zucchine e salmone è piatto semplice, veloce e sano che potete preparare in poco tempo, potete prepararlo per pranzo o oer cena e anche realizzare il condimento in anticipo, [...]
Preparare un brodo gelatinoso e viscoso facendo bollire circa 500 g di ossa di manzo. Lasciarlo restringere e raffreddare. In alternativa, utilizzare dell’acqua molto fredda. Tagliare a [...]
La Lombardia è la regione italiana con più ristoranti stellati, un primato riconfermato dalla Guida Michelin 2019. Non è solo Milano a trainarla (certo, la capitale della moda e del business [...]
Nel cuore della Garfagnana, a Careggine, ha da poco aperto il Rifugio Alpi Apuane, il nuovo ristorante di Gabriele Bonci, che si è ritirato lassù per mettersi alla prova in prima persona come [...]
La ricetta vegan della torta salata funghi e patate ci permette di portare in tavola una preparazione rustica che basa il segreto del suo successo su un abbinamento di sapori super [...]
Il cous cous aromatizzato al tè, arricchito da pesce ed asparagi, è un piatto completo composto da ingredienti semplici e saporiti. L’ingrediente che rende unica questa preparazione è il [...]
Risotto con mirtilli e gorgonzola dolce, un piatto elegante e goloso che profuma di autunno.Adoro i mirtilli. Quest'estate ne ho fatto incetta. Ne portavo a casa cestini su cestini e mentre [...]
Indice Tradizioni antiche che uniscono realtà e leggenda, sapori semplici e al tempo stesso ricercati, e grandi piatti che si contendono il primato: stiamo parlando dell’Emilia-Romagna che, [...]
Parlare di Piemonte e di piatti tipici piemontesi è un gran bel sagrin, come si dice da quelle parti: ci sono giusto un paio di cosette che rendono il discorso gastronomico su questa regione [...]
I ristoranti stellati in Emilia-Romagna sono ventidue, per l’edizione 2019 della Guida Michelin: 19 mono-stellati, due con due stelle e uno con il massimo riconoscimento della [...]
La buona cucina, si sa, è una parte importante della cultura veneta: i vini ed i prodotti tipici delle nostre terre hanno reso la Regione famosa in tutto il mondo. Non tutti sanno, però, che [...]
La pasta e lenticchie fredda, ricetta estiva ma non solo, ci permette di portare in tavola un primo piatto vegetariano ricco di gusto. La ricetta [...]
Un weekend per conoscere l’eccellenza del Parmigiano Reggiano, scoprire e partecipare alla produzione della DOP più importante d’Italia, degustare e abbinare il Parmigiano Reggiano a cibi e [...]
Dopo i suggerimenti per il pranzo, ecco un articolo su cosa mangiare a cena: ben 8 idee e ricette un po’ di tutti i tipi, da secondi piatti a primi, a contorni e una sorpresa che vi [...]
Abbiamo visitato StreetXO a Madrid, il concept “street” del celebre chef David Muñoz, che occupa parte dell’ultimo piano di El Corte Inglés di Calle Serrano. La nostra [...]
“L’estate sta finendo/ E un anno se ne va..”, cantavano i Righeira del 1985. Nessun trauma da rientro: noi ci consoliamo con la cucina della Toscana, che a settembre, con le [...]
Ingredienti per 4 persone: 2 pugni di riso per persona 1 pugno di riso per la pentola 1 scalogno 12 fiori di zucca una salsiccia senza pelle brodo vegetale q.b. un bicchiere di vino bianco [...]
Il risotto zucca e speck è una ricetta semplice da preparare ma golosissima. Il gusto dolciastro della zucca si sposa bene con quello decisamente più deciso dello speck affumicato. Un connubio [...]