'Le bollicine Docg più brindate al mondo' e l'augurio 'alla salute' declinato, oltre che in italiano, in sei lingue diverse, comprese quelle russa, giapponese e cinese.Sono gli slogan "gridati" [...]
Pochi giorni fa, ricorderete, avevamo fatto la cronaca. Siamo a Roma. Un ragazzo intorno ai 30 anni racconta a un ristoratore di come per soli 300 euro l’anno la sua agenzia può proteggere [...]
I gourmet si dividono in 2 categorie: quelli che mangiano il Risotto con la Foglia d’Oro di Marchesi e quelli che leggono resoconti di chi ha mangiato il Risotto con la Foglia d’Oro di [...]
Scroll down for recipe in [...]
Per dare l'opportunità alle aziende agrituristiche di interpretare in modo creativo i prodotti del territorio e offrire una proposta gastronomica sempre più qualificata, Terranostra Bergamo, [...]
“Di Voi, Signore e Signorine, molte sanno suonare bene il pianoforte o cantare con grazia squisita, molte altre hanno ambitissimi titoli di studi superiori, conoscono le lingue moderne, [...]
Data la mia curiosità nel scoprire da dove è realmente originario il nome “seitan”, ho fatto alcune ricerche utilizzando una nota eiciclopedia online, ho impostato nella ricerca [...]
Anche questa volta, durante una piacevolissima gita tra le ville venete, la guida Slow Food non ci ha tradito e quando è venuta l’ora di pranzo di una fredda ma assolata domenica in cui [...]
Da una attenta analisi svolta studiando la comunità otrantina, soprattutto quella interessata dallo svolgimento delle attività produttive, e studiando altresì l'andamento del flusso [...]
Molto più di un aperitivo. Argiolas dedica a tutti gli appassionati dei vini e dei sapori sardi un'incantevole passeggiata nelle vigne dove nascono alcuni tra i più pregiati vini [...]
Ichrak ha realizzato questa originale e colorata torta per festeggiare un neolaureato in lingue: le torte sono a forma di libro. – – Le video ricette del pasticcere: clicca qui [...]
Non c’è niente di meglio per conoscere la cucina di un paese che leggere i ricettari più comuni, quelli da quattro soldi, che non hanno velleità culturali o di raffinatezza: le ricette [...]
Lingue di gatto Sono pastine pel the, tolte da una ricetta venuta da Parigi.Burro, grammi 100. Zucchero bianco a velo, grammi 100. Farina d'Ungheria, grammi 100. Una chiara [...]
Vittoria Frosinini, abitante a Pisa, è un’ insegnante in pensione da 6 anni. Laureata nel 1965 presso la Facoltà di Scienze Matematiche di Firenze. Per molti anni insegnante di matematica [...]
Verona e Roma aprono la nuova annata del Chiaretto. Nella città di Giulietta dall'11 al 14 febbraio saranno serviti almeno 18 mila assaggi di Bardolino Chiaretto e anche la cena romana di Life [...]
Completamente rinnovato nella veste grafica, con sezioni riviste ed aggiornate e link agli altri siti Delverde nel mondo, www.delverde.it si presenta al grande pubblico.Nuova impostazione, nuova [...]
Via San Giovanni è una di quelle strade di provincia che si percorrono distrattamente, una mano sul volante e due occhi puntati dritti sulla mezzeria. Una tirata di asfalto che tutti conoscono [...]
Il bello di camminare per le strade di NYC è quello che ti puoiritrovare in posti che avresti voluto vedere ma che non avresti mai pensato difarcela in quanto il tempo è sempre poco oppure [...]
Cos’è l’Italian Sounding? Pecorino cinese di mucca, Asiago del Wiscounsin, Chianti del Maryland, Parmesao brasiliano, Parmesan, Pamesello, wurstel Bologna, Parma Ham, Amaretto Venezia, la [...]
Ecco una delle fatiche di cui sono più orgoglioso del 2011…ovvero aver ricevuto l’incarico da Il Cucchiaio d’Argento, la vendutissima collana di libri di ricette di Editoriale [...]
Finalmente riesco a mettermi seduta tranquilla un attimo per parlare con calma di questa esperienza romana con i Food Tours di Tavole Romane, raccontarla è un po' come [...]
La lingua di bue è un pasticcino tipico siciliano, semplicissimo e goloso.500 g. di pasta sfoglia1 confezione di crema pasticcera S. Martinozucchero a veloPreparate la crema pasticcera, fate [...]
Quando leggo di persone che si innamorano o si sposano tramite le chat io ci credo. Cioè, non mi scandalizzo come succede a molti che dicono che tramite chat non puoi capire davvero le persone. [...]
Al quinto posto ci metto gli involtini primavera. Sì lo so, molti di voi li posizionerebbero più in alto nella classifica, io però con la verza (o cavolo cinese) ho avuto sempre un rapporto [...]
Con il racconto “Poesia in bottiglia di una vecchia fermentazione”, Vanessa Dal Lago ha partecipato al concorso letterario 2011 di Villa Petriolo “Wine on the road”.“Mi chiamo Vanessa [...]