La canapa è ricca di proteine, antiossidanti e vitamine, se utilizzata in cucina; pronta a sostituire la plastica o a trasformarsi in carta, in tessuto o addirittura in un combustibile. [...]
Le mani sudate possono essere un vero tormento, un fastidio che solo chi lo ha sperimentato sulla propria pelle può capire fino in fondo. Sono molteplici le situazioni di imbarazzo, dalla [...]
Una crostata ai mirtilli veloce e fresca, splendida da presentare e incredibilmente senza cottura, tanto buona che conquista al primo assaggio grandi e piccini. La crostata senza cottura ai [...]
[...]
Bagli, Olio e Mare | Dal 26 al 28 luglio 2019, Baia Santa Margherita (San Vito lo Capo) Tre giorni di festa e sapori, da venerdì 26 a domenica 28 luglio, con la rassegna [...]
Rilanciare un proprio progetto non è mai facile, tanto il coinvolgimento e poca l’obiettività. Tra l’altro quando ho chiesto chi avesse voglia di scrivere un post su Vino sul Divano [...]
Se anche solo una decina di anni fa mi avessero detto che oggi (ma è fenomeno ormai maturo, che si autoalimenta da diverso tempo) alcune delle più interessanti letture internazionali sul vino [...]
La spugna Konjac è particolarmente indicata per la detersione accurata del viso senza dover impiegare nessun altro tipo di prodotto. Biodegradabile e molto porosa, la spugna può essere usata [...]
Non è stato certamente un anno facile per questo storico locale della Franciacorta. Già perché purtroppo nel novembre del 2018 si è spento il patron Paolo Marelli, grande oste, ma [...]
Kimbo, azienda campana da sempre attenta e sensibile verso le tematiche ambientali e di sostenibilità, lancia la sua nuova linea di cialde compostabili, secondo la norma UNI EN 13432:2002, il [...]
Assolatte comunica che per il mercato dei tomini si registra una consistente crescita: le vendite di questi formaggi freschi e gustosi nell’ultimo anno hanno ottenuto un +8,1% a [...]
Bergader significa vena di montagna, ruscelli che nascono spontaneamente dai ghiacciai in alta quota e scendono verso le verdi valli montane. Il rispetto per la natura è insito nel nome [...]
Ah, i ristoranti stellati di Roma. Terrazze con vista sul Colosseo (senza carbonara collosa), piatti tipici capitolini rivisitati sotto forma di amuse bouche e degustazioni indimenticabili in [...]
Chiudo gli occhi e ancora mi scorrono davanti le immagini di dolci colline che, a seconda delle coltivazioni mutano di colore, filari di viti, bianchi borghi in pietra da cantone, pievi con [...]
L'articolo Le Docg della Lombardia: Scanzo o Moscato di Scanzo proviene da Lavinium. Scanzo o Moscato di Scanzo D.O.C.G. (Approvato DOC con D.M. 17/4/2002 – G.U. n.111 del 14/5/2002, [...]
"ΤΙΡΑΜΙΣΟΥ" ΜΕ ΛΕΜΟΝΙ Δροσερό καλοκαιρινό κρεμώδες γλυκάκι! Το τέλειο καλοκαιρινό επιδόρπιο! Φτιαγμένο [...]
Abbiamo letto il nuovo libro di Michael Pollan, che a differenza dei suoi precedenti non tratta di cibo, anche se a quanto pare si occupa di un particolare nutrimento per la psiche. Il volume si [...]
Libri, video su youtube, portali, blog: ormai si parla ovunque e in maniera insistente della dieta barf, che riguarda l’alimentazione dei cani (e dei gatti, ma non solo). Moltissimi i [...]
Un classico per la colazione e per la merenda, i biscotti al burro fatti in casa sono irresistibili. Sono buoni “al naturale” ma si prestano a tantissime varianti: dalle gocce di [...]
Già, il mare di Varigotti è veramente incredibile. Come vi scrivevo qualche giorno fa, nel post dedicato al mio viaggio con Camilla, l’ultimo tuffo in mare prima del rientro [...]
Il caldo continua e non ci da molta tregua per cui abbiamo poca voglia di cucinare e vorremmo tante cose buone fredde. Oggi inizio la settimana con questi ghiaccioli ai pistacchi che possono [...]
Dopo un maggio decisamente piovoso e un’estate da poco incominciata con temperature subito roventi, cercare un po’ di relax al mare può diventare un’impresa di non poco conto. Spiagge [...]
L'articolo Le Doc della Toscana: Barco Reale di Carmignano proviene da Lavinium. Barco Reale di Carmignano D.O.C. (D.P.R. 28/4/1975 – G.U. n.222 del 21/8/1975 – Modificato con [...]
La torta di mele è sicuramente un grande classico della colazione e della merenda, ma perché non provarla senza zucchero e burro? sfruttando la naturale dolcezza della frutta e inserendo lo [...]
Un’altra geniale e stupenda iniziativa per il Pride Milano 2019: il ristorante Slow Sud e la ricetta bisex. La vera domanda è: si dice arancina o arancino? La risposta di Slow Sud: cosa [...]