L'articolo I racconti di Alda: Quattro tempi proviene da Lavinium. Giugno 1950. Marzocca. Io credo non esista sulla carta geografica, credo non esista nell’’idea di molti. È un piccolo [...]
Siamo in provincia di Foggia, nel noto ristorante di Gegè Mangano, Li Jalantuùmene a Monte Sant’Angelo. La nostra recensione. Per arrivare a Monte Sant’Angelo, bellissimo paesino [...]
Il prossimo 6 settembre, nell’ambito del Grand Tour delle Marche, a Porto San Giorgio uno speciale cocktail-aperitivo celebrerà la storia, gli aneddoti e la salubrità del [...]
Siamo alla Carnezzeria di Siracusa, osteria che, a scapito del nome, si pone come uno dei migliori posti per mangiare pesce nel quartiere di Ortigia, a buon prezzo. La nostra recensione. [...]
Eccomi tornata dalle lunghe vacanze di agosto, in parte passate a casa a Roma con un piccolo intervallo toscano. Voi siete stati bene e ora siete riposati e pronti a cucinare? [...]
L'articolo Savatiano 2017 Ampelones Markou proviene da Lavinium. Chi è stato ultimamente in Grecia avrà avuto modo senz’altro di sfatare soprattutto lo stereotipato giudizio secondo il [...]
Siamo al Terminal 1, pub del birrificio Brewfist di Codogno (LO), uno dei più famosi nel panorama della birra artigianale italiana (e non). La nostra recensione. Correva l’anno 2010 quando [...]
Parliamo di una dieta molto diffusa, nata nel 1931 ma che ha dato il via a molte varianti durante gli anni a seguire: la dieta dissociata si basa sul principio da cui prende il nome, ovvero non [...]
L’estate finisce ufficialmente il 21 settembre, eppure, forse complice il ritorno per molti dalle ferie, proprio settembre è spesso considerato un mese già autunnale. In realtà, [...]
C’è un ristorante di pesce che della qualità della materia prima e della provenienza dal territorio, meglio, dal mare che lo circonda ha fatto un vero e proprio vessillo orgogliosamente [...]
Prosegue il nostro viaggio attraverso le cucine regionali italiane. Oggi parliamo dei piatti tipici liguri, una delle innumerevoli variazioni sul tema che caratterizzano la cucina mediterranea. [...]
Cortile Arabo è un ristorante in Sicilia. Una finestra sugli scogli a Marzamemi, un tempo solo un piccolo borgo di pescatori e oggi perla tirata a lucido, racconta della Trinacria che si [...]
Più studio la storia delle ricette italiane, in particolare quelle del Sud, e più mi accorgo che siamo un popolo che da secoli vive all’insegna dell’integrazione a 360°. Fatta [...]
Su canale Nove arriva il nuovo programma di Chef Rubio: tutti pronti per Alla ricerca del gusto perduto? Lo chef di Unti e Bisunti e Camionisti in Trattoria partirà per un viaggio gastronomico [...]
Indice La stagione estiva è ormai agli sgoccioli e questo per molti di noi significa fine delle vacanze e rientro in ufficio. Sappiamo che state già contando i giorni che mancano alle prossime [...]
Il salmone affumicato è un ottimo pesce, ricco di omega-3, che può utilizzare per preparare deliziosi primi piatti, secondi abbinati a verdure, oppure antipasti veloci e golosissimi. Il [...]
Frittura mista di pesce economica Una frittura mista di pesce economica anche se fatta con pesce meno pregiato è ugualmente molto buona. Le alici sono pesci dei nostri mari che non sono molto [...]
Uh quanto mi odierete per questo articolo…sono pronta ad accogliere le critiche di voi non vegani, di voi vegani che mi esorterete a cambiare mestiere, di voi che non leggerete tutto e [...]
Indice Tirana è tutto il contrario di quello che vi potreste aspettare. Per anni, infatti, è stata in cima alla lista delle peggiori capitali europee, alimentando l’idea di una [...]
Indice kw: dieta pegan dieta paleo vegan Nel susseguirsi delle nuove tendenze alimentari, recentemente anche la dieta pegan (o paleo-vegan) si è ritagliata un suo spazio [...]
Oggi vi lascio la ricetta che ho ideato per Azzurro Food, il festival del pesce azzurro che si tiene ogni anno in agosto a Sciacca: spaghetti con sgombro fresco, cipolle, olive e la nostra [...]
Quali sono gli ingredienti per un ristorante vegano ‘democratico’? E soprattutto è possibile immaginare una mensa alla quale tutti, vegani e onnivori, si possano sentire a proprio agio? Io [...]
L'articolo Marco Porello e il Roero di Canale proviene da Lavinium. fotografie di Danila Atzeni Marco Porello Più vado avanti in questo bel viaggio che è il mondo del vino, più mi rendo conto [...]
Torna anche quest'anno la vendemmia solidale alla cantina Le Manzane tra le Colline del Prosecco Superiore. L'edizione 2019 è a favore della onlus Revert per la ricerca sulla SLA. [...]