Nonostante non si tratti di una festa italiana, l’abbiamo fatta nostra da ormai diversi anni. Oltre a costituire un pretesto per passare qualche ora in compagnia travestendosi o [...]
Ingredienti: per 6 persone 500 g di farina 4 uova sale Per il ragù: 400 g di polpa di coniglio disossata [...]
È qualcosa a cui non mi abituerò mai: sei guide del vino italiano (l’Espresso, Gambero Rosso, Ais-Bibenda, Veronelli e Slow Food, Luca Maroni), migliaia di bottiglie degustate da centinaia [...]
Buongiorno! Martedì 22 ottobre partirà il nuovo progetto sviluppato dallo Sheraton Milan Malpensa che nel corso dell’anno darà vita ad una serie di incontri e di iniziative aperti ad [...]
2011 Tenuta Montalto Chianti (San Miniato) Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Syrah 18/ott/2013. 8€. Bright pale cherry in appearance. Dry to taste, fresh acidity and light-bodied, overall [...]
Alessandro Tomberli, il maitre de maison, da 32 anni in Enoteca, ci illustrava i cambiamenti avvenuti in cantina e io pensavo che lì c'ero stato nel 1985 con una trouppe della Rai e già [...]
Ecco una ricetta diversa dal solito per preparare un secondo di carne gustoso: il vitello in umido alla marchigiana. Si tratta di una pietanza molto ricca, adatta alle occasioni importanti, [...]
Non abbiamo partecipato al lento avvicendarsi delle segnalazioni di Slow Wine 2014 perché tra bottiglie, monete, grandi vini, vini quotidiani e quant’altro mi è venuto un mal di testa [...]
Bruno BarbieriBruno Barbieri è lo chef italiano che ha il maggior numero di stelle Michelin insieme a Gualtiero Marchesi: 1 stella Grotta di Brisighella, 2 stelle Trigabolo (Argenta), 2 stelle [...]
Chi si aspettava grandi movimenti e forti scossoni nella Guida Ristoranti d’Italia 2014 de L’Espresso sarà rimasto deluso. La prima scorsa ai numeri alti ci dice che [...]
Non è direttamente collegato al titolo del mio blog, ma a quale sommelier non piace mangiare bene? Ecco i Ristoranti d'Italia 2014 de l'Espresso:TRE CAPPELLIPUNTI 19,75Osteria [...]
2700 tra ristoranti e trattorie. Sono i numeri della guida I ristoranti d’Italia 2014 de L’Espresso, la seconda guida in ordine cronologico ad uscire in edicola (dopo la guida del [...]
È in corso alla Leopolda di Firenze la presentazione della nuova guida dei Vini d'Italia e della più antica Guida I Ristoranti d'Italia de L'Espresso 2014, la mia decima. [...]
In questi ultimi tre mesi dell’anno il quadrilatero Rimini-Ravenna-Forlì-Cesena, come anche il suo ulteriore entroterra, raccoglie diversi appuntamenti eno-gastronomici. E il panorama si [...]
Nel firmamento enologico brilla una nuova stella polare, Domini di Castellare. Nessuna azienda, infatti, ha mai vinto tanti 3 Bicchieri del Gambero Rosso in un solo anno — ben quattro — come [...]
Si contano 800 torrefazioni lungo la Penisola, micro, enormi, artigianali o semi, alcune fatte oggetto dagli estimatori di una devozione quasi religiosa. Divinizzando lievitano anche i prezzi, [...]
Ti saresti atteso un tifo quasi calcistico. Roma vs Napoli, anche se siamo in provincia di Caserta, in attesa della gara di campionato di calcio. Le squadre sono quelle, fortissime, guidate da [...]
In queste settimane è uscita la guida “Ristoranti d’Italia 2014″ del Gambero Rosso.Con mio dispiacere non sono riuscita a partecipare all’evento di presentazione dei [...]
Volevo raccontarvi la storia delle polpette, allora ho chiamato Rossella al telefono e le ho chiesto di ricordarsi con me di quella domenica a casa di Angela, quando si fece quel pranzo tutto [...]
Roma sempre di più capitale della birra artigianale con EurHop. È il Salone Internazionale della Birra Artigianale che prova a bissare da venerdì a 18 a domenica 20 ottobre il successo di [...]
La Costa Brava è una regione costiera della Catalogna. Questo lo sapevate già, perché quando avevate 17 anni siete andati in vacanza a Lloret de Mar, la Rimini catalana, e vostra madre [...]
Dal 15 al 31 ottobre 2013 vieni, gusta e vota la Pizza. In occasione della redazione del nuovo menù pizze due promozione per gustare, valutare “il Gusto della Pizza” al Ristorante Alba- [...]
Una via l’altra! Le tappe di “Massaie in tour” continuano con un appuntamento da non perdere alla Biennale del Gusto di Venezia, il prossimo 28 ottobre. Come [...]
Riprendono gli appuntamenti dedicati al marketing presso l’Istituto di San Michele all’Adige. Come nelle precedenti occasioni l’organizzazione è a cura della Fondazione Edmund [...]
Soprattutto credo di amare il Collio per il suo essere terra di mezzo. Certo, ha i tratti pittoreschi delle terre più floride, terre da frutto, un calore che trascende gli andamenti stagionali; [...]