Enrico Gerli, chef e patron del ristorante I Castagni nella campagna di Vigevano, si definisce “cuoco bevitore”. Cuoco sì perché, ci tiene a precisare, nonostante la stella Michelin e [...]
L'articolo Novità e scatti da Prowein 2019. Il Ministro Centinaio in visita alle aziende della Campania proviene da Lavinium. Prowein 2019 Il primo appuntamento internazionale del 2019 delle [...]
Pronti per la ricetta del risotto agretti e gorgonzola? Primo piatto da preparare durante la primavera con i prodotti di stagione, si adatta bene al pranzo in famiglia. Il risotto con [...]
Un lungo bancone che tra salumi e formaggi offre una panoramica di quanto di meglio sia stato prodotto dagli artigiani del gusto toscani, ma anche francesi e da altre regioni d’Italia, mentre [...]
La pasta con orata è un primo piatto di mare gustoso e veloce. La ricetta è di facile realizzazione ed i risultati sono andati oltre le nostre aspettative.INGREDIENTI PER 4 [...]
Le esportazioni di spumante italiano nel mondo hanno toccato quota 1.5 miliardi di euro e 3.9 milioni di ettolitri, anche se gli ultimi mesi hanno visto un graduale rallentamento della [...]
In Italia ci sono molte zone dove la spumantizzazione metodo classico ha un ruolo tutt’altro che secondario, ma le denominazioni dove questa tipologia si è guadagnata in esclusiva [...]
Indice Che si tratti di un giorno di festa, come la Pasqua, o di un semplice pranzo domenicale, quando si prepara un rollè si va sempre sul sicuro. Si tratta, infatti, di un secondo a [...]
Non un personal chef qualsiasi, ma un giornalista chef che crea menù personalizzati in un modo unico e speciale: basandosi sulle storie di vita dei suoi clienti e individuando i loro desideri [...]
Camillo e papà Benito Favaro – credits Weimax Wines Parlare di vino del Canavese, attualmente, non è assolutamente facile sia a causa di una comunicazione che solo da poco tempo sta [...]
Cesare Corazza È il 12 agosto 2017 e, nonostante la calura, sugli spalti ci sono 36.000 spettatori. Per tutta la notte gli addetti dello stadio del Bologna Football Club, dedicato a Renato [...]
Si può fare Champagne sulle colline modenesi? Sicuramente si possono creare le condizioni perché uno spumante possa avvicinarsi a quelle caratteristiche, ad esempio puntando su una [...]
Mi piace molto il ragù bianco per condire la pasta , oggi ho voluto provare un nuovo accostamento con broccolo romanesco è così è nata la ricetta che vi presento oggi . Ingredienti [...]
L’istituto di ricerca Iri ha rivelato quali sono i vini più venduti in Italia, in riferimento al canale della grande distribuzione organizzata. Secondo i dati svelati come anticipazione [...]
ΣΟΥΠΙΕΣ ΜΕ ΠΑΤΑΤΕΣ ΚΑΙ ΠΑΠΡΙΚΑΣουπιές με πατάτες και πάπρικα, ένα φαγάκι της κατσαρόλας, γρήγορο και [...]
Il solito amico pastaio salentino ormai si è lanciato nella preparazione di qualsiasi formato di pasta, e con qualsiasi ingrediente, mettendoci sempre più nell’imbarazzo su cosa cucinare… [...]
Per condire i tagliolini all’uovo, ho utilizzato solo i gambi dei carciofi e del guanciale cotto al vino bianco, cottura che rende il guanciale morbido e più aromatizzato.Ingredienti:350 g di [...]
Ingredienti per 4 persone – per il fegato con le cipolle: 900 g di fegato di vitello tagliato a fette 4 cipolle bianche dolci 1 cipolla rossa grande 1/2 bicchiere di aceto balsamico 1 [...]
A me carnevale non mi dice niente, non amo questa festa come tante altre, mi piace considerare tutti i giorni uguali ed apprezzare ognuna con quella che offre tra alti e bassi. Ultimamente le [...]
CLASSICI INSOLITI Spumanti Metodo Classico rifermentati in bottiglia. L’enoteca Bischoff di Trieste in collaborazione con Gianpaolo Girardi titolare di “Proposta vini”, una [...]
La sua improvvisa dipartita dall’Essenza, subito dopo aver ottenuto la sua prima stella Michelin, aveva lascato interdetti molti tra i suoi proseliti, preoccupati di non avere più [...]
Il Department of Commerce degli USA ha confermato i dati dell’Italian Wine & Food Institute: gli americani amano il vino italiano, ma le esportazioni vivono un momento di stallo. In [...]
di Lorenzo Colombo BEN, abbreviazione di Beniamino, nome tradizionalmente dato al figlio più giovane e più atteso della famiglia e questo Vermentino della Maremma è il primo, da tempo [...]
BEN, abbreviazione di Beniamino, nome tradizionalmente dato al figlio più giovane e più atteso della famiglia e questo Vermentino della Maremma è il primo, da tempo desiderato, vino bianco di [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Non è facile eliminare l’uovo da un dolce, e il tutto diventa ancora più complicato quando, per via delle intolleranze alimentari, ti vedi [...]