La torta trapunta è un dolce soffice, realizzato con una base semplicissima, aromatizzata al limone, il tutto reso più goloso dalle decorazioni al formaggio e cacao, che renderanno questo [...]
Exquisa, Specialista dei Freschi Cremosi, domenica 26 aprile lancia una campagna pubblicitaria che vede protagoniste le specialità della tradizione lattiero-casearia e degli Hummus NOA, la [...]
Come parte del suo piano straordinario per la difesa dei prodotti gastronomici lombardi, Regione Lombardia acquisterà vini e formaggi locali per un valore di 6 milioni di euro. Ad annunciarlo [...]
I nuovi Tostallegri di Biscopan sono croccanti e gustosi, realizzati con olio extravergine di oliva, lievito madre e farina Intera®. Tutti ingredienti di qualità che li rendono appetibili [...]
Pasta condita con carciofi romaneschi ripassati in padella con aglio, prezzemolo e maggiorana; il tutto cotto in forno con besciamella, mozzarella e formaggio grattugiato.Ingredienti:380 g di [...]
Perfetto per la colazione e per la merenda ecco per voi come iniziare bene la settimana con una fetta di banana bread. Un dolce tipico americano che viene consumato a colazione. Ci sono molte [...]
Un grande classico della cucina contadina, realizzato utilizzando il prelibato e delicato carciofo bianco del Tanagro. Prodotto di punta delle campagne della Valle del Tanagro, protagonista [...]
Tonda, rettangolare, al trancio o al piatto, con lievito madre o disidratato, ad alta o media idratazione, al forno o fritta, con pomodoro e mozzarella per i più tradizionalisti o con ceci, [...]
Cosa si può fare in questi giorni di quarantena? C'è chi cucina ,io, e chi mangia ,mio marito. A sua gentile richiesta ho fatto questa cheesecake che non si può definire semplicemente di [...]
Quando usiamo le fave, spesso ne buttiamo circa l'80% del peso tra buccia e baccelli, che invece sono parti ricche di fibre e vitamine assolutamente commestibili. Questa ricetta scrive [...]
Tante palline di pasta brioche accostata l'una vicino all'altra che si staccano, a comporre una torta. E' questo il Danubio, un rustico lievitato tipico della tradizione partenopea. Vi sono [...]
Qualsiasi cosa si dica del fritto noi siamo dell’idea che sia bene evitarne gli eccessi ma quando ci vuole ci vuole, soprattutto se la preparazione comprende delle splendide melanzane di [...]
È vittoria per il Consorzio del Parmigiano Reggiano contro l’azienda americana di zuppe Campbell’s. Quest’ultima ha infatti accettato la richiesta di rimuovere ogni [...]
La sicurezza alimentare in Europa – obiettivo fondante sancito dall’Unione Europea nei Trattati di Roma del 1957 – rischia di essere compromessa a causa della pandemia di [...]
Primavera non bussa, lei entra sicura... E parafrasando la canzone possiamo aggiungere "ovunque sboccia e verdeggia parlando di natura". Sono queste le settimane delle erbe spontanee che solo i [...]
La borragine è molto utilizzata nei piatti tipici liguri, amiamo utilizzarla non solo per fare tagliatelle verdi, ma anche per torte salate e come ripieno in ravioli e pansotti. Ecco la ricetta [...]
Spesa online: dove eravamo rimasti? Ah, già, ci eravamo lasciati un mese fa, praticamente a inizio emergenza Coronavirus, dopo ore passate sui portali e-commerce dei principali siti della [...]
Oltre alla crema al limone Bimby, un’altra prelibatezza che mia figlia ama preparare al robot di casa Vorwerk è la ricetta dei Panini al latte col Bimby. Almeno una volta a settimana [...]
Dopo una lunga querelle, il colosso americano delle zuppe Campbell’s – che produce un fatturato di 8 miliardi l’anno – ha comunicato di accettare le richieste del Consorzio di tutela di [...]
La pasta al fumè è un piatto di origine marchigiana, preparato per la prima volta dal cuoco Stefano Marzi, detto Maciste, intorno al 1978, un piatto estremamente semplice ma dal gusto deciso. [...]
Ancora il giorno “X” non è chiaro, ma sono diverse le ipotesi che vorrebbero nel mese di maggio una possibile riapertura di ristoranti e bar. Nel frattempo Coldiretti fa i conti di [...]
UNA SOFFICE FONDUTA DI TOMA PIEMONTESE CON RIDUZIONE DI VINO BRACHETTO D’ACQUI DOCG FRAGOLE E NOCCIOLE, UN FINGER FOOD O UN INSOLITO DESSERT COMPLETAMENTE SENZA GLUTINE. Il Brachetto [...]
Stavo pensando che noi usiamo l’origano secco praticamente nel 90% delle occasioni come sulla pizza, nelle farciture o nelle insalate. Ma perché, esattamente? Uno dei motivi principali è [...]
Ecco una ricetta che nasce dall’unione di vari ingredienti, tutti di qualità. Autore della ricetta, facile da replicare anche a casa, è lo chef Fabrizio Albini del “Bianca sul [...]
La fonduta di camembert è un antipasto o un secondo piatto molto gustoso, da servire con bastoncini di sedano, carote, finocchi, pane alle noci o integrale, frutta tagliata a fettine, come mele [...]