Il migliaccio è una specialità della cucina tradizionale lucana, diffuso soprattutto nella zona nord-occidentale della Basilicata. Non ho avuto la fortuna di conoscere i miei suoceri che [...]
Pappardelle con stufato di scalogno alla curcumaSapete quelle ricette che nascono per caso? A dire il vero le mie nascono quasi tutte così.Ebbene, lo scalogno mi piace a parte il fatto che [...]
Grattugiare il formaggio ed sminuzzare il prosciutto. Sbucciare le patate, sciacquarle e tagliarle in pezzi. Lessarle a partire da abbondante acqua fredda salata, calcolando circa 20 minuti di [...]
Avete mai provato a realizzare a casa la vostra salsa BBQ? Per inaugurare la stagione delle grigliate ho creato questa salsa BBQ con Aceto Balsamico di Modena, perfetta su hamburger di carni [...]
In molti sulla Direct di Instagram mi state chiedendo delle idee per delle torte salate, che siano molto immediate ma alla mia maniera: eccomi quindi con la torta salata con cremoso alle erbe [...]
Un piatto tipico di Bolzano sono gli spaetzle, degli gnocchetti fatti di acqua farina, uovo ed eventualmente spinaci da condire con formaggi oppure con il tipico speck. Per realizzare questi [...]
INGREDIENTI PER LA BASE DI BISCOTTI: 160 gr di biscotti secchi, 130 gr di burro, 2 cucchiai di zucchero. PROCEDIMENTO PER LA BASE DI BISCOTTI: Versate i biscotti nel mixer e riduceteli [...]
Nonostante la pandemia da coronavirus stia mettendo in ginocchio l’economia mondiale, l’export agroalimentare italiano cresce del 13,5% nel mese di marzo. È quanto emerge da una [...]
“Maso rispose che le più si trovavano in Berlinzone, terra de’ Baschi, in una contrada che si chiamava Bengodi, nella quale si legano le vigne con le salsicce e avevasi un’oca [...]
Si chiamano Casoncelli, casonsèi in lombardo e sono dei ravioli tipici in tutto il territorio bresciano e bergamasco, si pensa prendano il nome dalla parola latina caseus che significa [...]
Hamburger vegano di fagioli e funghi secchi Il primo maggio è una giornata che amo molto, solitamente mi piace andare in giro per musei, mostre fotografiche, di pittura. Adoro girare per la [...]
Inutile dire che amiamo molto la Puglia, che nostra nuora è pugliese, che in Valle d’Itria vi sono molte aziende che sono parte del nostro cuore e ci riforniscono dei loro prodotti di [...]
La seada o sebadas è un famoso dolce sardo composto da due dischi di sfoglia che contengono un ripieno di formaggio, poi viene fritta e servita ricoperta da miele. Una vera bontà!In origine [...]
Con un coltello affilato tagliare il pane per tramezzini in triangoli. Dare la stessa forma anche al salame. Spalmare uno strato di stracchino su ciascun triangolo di pane. Adagiare sul [...]
Una pizza veloce cotta in padella da fare in 15’ minuti, senza lievitazione, per tutte le volte che ci assale la voglia di pizza. La pizza in padella è una ricetta furba, anzi, furbissima, [...]
Isabella Massari, di Gusto Primitivo a Manduria, partecipa al Primo Piatto dei Campi 2020, iniziativa siglata LSDM e Pastificio dei Campi, con il suo ricordo Pasta slegata al formaggino. La [...]
Dosi per 4 personeIngredienti:300 gr di carne macinata di manzo1 uovo interoMollica di paneLatte q.b.150 gr di parmigiano grattugiatoprezzemolo760 gr di patatine novelle150 gr di speck2 spicchi [...]
Dosi per 4 personeIngredienti350 gr di Mezzi Paccheri600 gr circa di cavolfiore250 gr di Fior di latte100 gr di Parmigiano grattugiato8 filetti di acciughe sott’olio20 gr di pinoli1 spicchio [...]
Carbonare sottovuoto, spaghetti cotti in distillato di pomodoro e datterini confit, aglio olio e peperoncino con capsicum da mezzo mondo: i piatti più primordiali della nostra cucina sono da [...]
Come Conservare gli Gnocchi FreschiGli gnocchi di patate sono uno dei piatti preferiti da grandi e bambini. Spesso vengono preparati in casa, giacché la ricetta è facile e veloce. Quando [...]
Le polpette di spinaci dal cuore filante sono un secondo piatto semplice e veloce da preparare, totalmente vegetariano, a base di spinaci, patate e ricotta, queste polpette racchiudono un [...]
Mi sono trasferita a Milano nel 2006 e la New York Cheesecake di California Bakery è stata una di quelle piccole cose che sono state capaci di farmi innamorare di questa città. . . . [...]
La pasta si sa è il peccato di gola per eccellenza degli italiani, ancora meglio se preparata con un condimento cremoso e gustoso come nel caso della pasta gorgonzola e noci, un primo piatto [...]
Questo post è stato scritto qualche giorno prima che iniziasse il lockdown. Lo pubblichiamo come augurio di un veloce ritorno alla normalità (la redazione) 1793 Nel 1793 Mozart realizza il [...]
Per una merenda, la colazione o come dolce a fine pasto. La frutta di questa stagione si abbina bene ai formaggi molli. Mi piace creare tante ricette colorate a base di questi ingredienti da [...]