Per una merenda, la colazione o come dolce a fine pasto. La frutta di questa stagione si abbina bene ai formaggi molli. Mi piace creare tante ricette colorate a base di questi ingredienti da [...]
Indice I cibi fermentati sono il nuovo must dell’anno: sono “vivi”, possono essere sperimentati in casa e, soprattutto, fanno bene all’organismo. Se i più comuni, come il kefir, [...]
Si chiama “stracchino di Gorgonzola” perché prodotto con latte di “vacche stracche” (stanche per il percorso compiuto per giungere a Gorgonzola)… Storia e leggenda del [...]
Quando siamo indecisi tra una ricetta e l’altra, queste delizie ci vengono in aiuto! Abbiamo recentemente preparato assieme i buonissimi Brownies e anche la gustosa New York Cheesecake, ma [...]
Le cipolline al forno sono un contorno facile da fare, pochi ingredienti, sale, qualche spezia, olio, miele per caramellare ed ovviamente le cipolle adatte, quelle di Cannara, soprattutto [...]
Si prepara in pochissimi passaggi e una manciata di minuti questo contorno di agretti in padella. Una ricetta facile e gustosa con olive Leccino, pomodori secchi e il sapore intenso del [...]
Indice La scadenza dei cibi è sicuramente una tra le prime cose che si guarda in etichetta, seguita dalla lista ingredienti, dalla tabella nutrizionale e così via. Generalmente, una [...]
Le uova sono uno di quegli ingredienti jolly che bisogna sempre tenere in frigorifero, non sai mai quando avrai bisogno di un salvataggio dell’ultimo minuto in cucina. Sono economiche, [...]
Torneremo a fare gite e degustare prodotti tipici. Per ora, comunque, ci limitiamo a “copiarli” arrangiandoci con quello che abbiamo in casa. Oggi una focaccia al formaggio, simile a [...]
La polenta concia o uncia, è il primo piatto diventato ormai icona della Valle d’Aosta, un piatto che deriva dalla tradizione contadina, ricco e nutriente, a base di farina di mais cotta [...]
Il risotto con asparagi e zafferano è uno dei miei preferiti, diciamo che i risotti tutti hanno un posto speciale nel mio cuore. In questa stagione l’asparago non può mancare sulla [...]
Il Monte Cristo sandwich è la versione americana del famoso Croque Monsieur francese. Si tratta di una ricetta semplice, un sandwich goloso e velocissimo da fare, imbottito con prosciutto e [...]
Solitamente preparo la pizza in casa adoperando il mio adorato lievito madre fatto in casa, capita però che mia figlia abbia voglia di pizza quando la pasta madre non è stato ancora [...]
Il pomodoro lo utilizziamo in migliaia di modi diversi, forse però non hai mai sentito parlare dei pomodori secchi. Molto gustosi questi pomodori sono spesso impiegati, soprattuto nel sud [...]
Sono più che sicuro che lo sapete ma nel caso non ne foste a conoscenza sappiate che se c’è sul mercato un caviale di altissima qualità, Royal Food Caviar, il tra i migliori, se non il [...]
in collaborazione con il progetto “L’Europa firma i prodotti dei suoi territori” Gli gnocchi di ricotta con asparagi di Aletdo IGP, salsiccia e pomodorini gialli sono un primo piatto molto [...]
Indice La quarantena sta volgendo al termine, ma come si sa, gli ultimi passi di ogni percorso sono sempre i più difficili e delicati, quelli in cui non bisogna mollare. Durante questo [...]
Indice Inconfondibili nell’aspetto, con la pasta interna solcata da occhielli o venature verde-grigio, in molti casi tendenti al blu, e spesso caratterizzati da un odore penetrante e un [...]
L'articolo Cheesecake alla crema di pistacchio proviene da Ricette della Nonna. La cheesecake alla crema di pistacchio di questa ricetta difficilmente passerà inosservata: scenografica e [...]
Avere un lievito fresco, ogni tanto, comporta degli scarti. Capita a tutti di avere poco tempo per rinfrescarlo e di dover gettare l’esubero senza riuscire ad impastare. Ecco come è nata [...]
Versare nel boccale del Bimby la farina, il sale, lo zucchero, lo strutto, l’acqua ed il vino bianco. Azionare il Bimby 4 min. vel. spiga. Trasferire l’impasto in una ciotola infarinata, [...]
Non so se mi siete accorti in questi anni ma una delle mie più grandi passioni sono gli asparagi. li adoro cucinati in tutti i modi, a volte li mangio anche crudi al carpaccio (non semplice da [...]
Il riso è forse uno degli alimenti più versatili, perché può essere usato per preparare qualsiasi portata. E poi, vista la totale assenza di glutine, potete mangiarlo anche se siete [...]
Durante le vacanze di Natale ho preparato i Carciofi Ripieni insieme a mia madre, che ha iniziato ad appassionarsi di cucina, cucinata e non solo mangiata, dopo essere andata in pensione, non [...]
E' stato un appuntamento davvero interessante quello organizzato ieri, 5 maggio 2010, dall'Associazione Provinciale Cuochi Udine, a cui sono stata invitata come ospite. Si parlava di Libri in [...]