Uovo poche', affogato o in camicia, fatto scivolare nell'acqua, cotto con la pellicola o con il coppapasta. L'uovo in camicia deve rispettare delle caratteristiche ben precise e essere [...]
Dalla semplicità di Roberto Petza e Pino Cuttaia ai percorsi gastro-culturali di Massimo Bottura passando per le armonie di Sang Hoon Degeimbre e la raffinata anima contadina di Kobe [...]
Tra fiere ed esposizioni enogastronomiche l’Italia è puntellata di eventi di varia grandezza ma, senza dubbio, tutti importanti perché portano a riflettere sull’importanza del cibo e [...]
Siete stati in tanti a chiedere come fare per prenotare uno dei posti a disposizione nel ristorante temporaneo che Paolo Marchi ha organizzato con il suo Identità Golose a Expo >> [...]
Di Identità Golose ad Expo 2015, col suo ristorante d’élite acchiappa stelle vi ho raccontato ieri. Dopo aver fatto cappotto (almeno … >>
Passando dall’autostrada A8 non si direbbe, ma ormai ci siamo: Expo2015 dopo averci martellato mediaticamente e moralmente con i soliti “intrighetti” all’italiana, … >>
È possibile preparare un sontuoso menu di Pasqua spendendo meno di 10 euro? Sì, se si presta attenzione alle materie prime scegliendole locali e di stagione e soprattutto utilizzandole al [...]
Un ristorante, 2 piani, 26 settimane, 150 coperti e 200 chef che si alterneranno in cucina: questo il programma di Identità Golose a Expo Milano 2015.
Poniamo non sappiate nulla del Judgment of Verona. Tutto nasce dall’idea di assaggiare alla cieca Franciacorta e Champagne ai massimi livelli senza che nessuno sappia che siano proprio [...]
Ora possiamo finalmente dirvelo: i “metodo classico dal mondo” provenivano in realtà da due sole regioni: Champagne e Franciacorta. Undici bottiglie e 22 giudici inappellabili per [...]
Il menù della cena vegetariana organizzata martedì 24 marzo al Ratanà, tra un Risotto con asparagi, limone sotto sale e viole e una Tarte tatin alle verdure.
Dal 7 al 9 febbraio al gate 15 di Fiera Congressi (ex Fieramilano), in concomitanza con Identità Golose 2015, la manifestazione Food & Wine 2015.Un'interessante selezione delle migliori cantine [...]
Identità Golose, oltre ad essere il più importante congresso enogastronomico d’Italia, rappresenta un’occasione unica di incontro con chef ed esperti del settore. Così, quando mi è stato [...]
Un anno fa ero approdata ad Identità Golose spinta da curiosità ed attratta dagli chef celebrities.Presa dall'entusiasmo di uscire dalla mia cucina e di entrare - in punta di piedi - in un [...]
Di tanto in tanto mi giunge notizia che da qualche parte del mondo (segnatamente negli Stati Uniti) è la Giornata Mondiale Di Qualchecosa – in particolare Di Robadamangiare. A parte una serie [...]
Porta a porta, fianco a fianco con Identità Golose, anche quest’anno, il Milano Food&Wine Festival: potevamo forse ignorarlo? No, certamente: vi racconteremo la nostra visita attraverso [...]
Identità Golose, il Congresso Internazionale di Cucina, che quest’anno aveva per tema “Una Sana Intelligenza” e di cui si è ampiamente dibattuto, è stato ancora una [...]
Identità Golose 2015, giunto all'undicesima edizione, con sottotitolo "una sana intelligenza", ovvero la necessità di una maggiore consapevolezza nell'utilizzo degli alimenti.l’attenzione [...]
Come promesso, rieccomi con un nuovo post dedicato ad Identità Golose.Come sempre, dopo aver partecipato, mi sento profondamente coinvolta dalle lezioni degli chef, dalla varietà di proposte, [...]
Domenica 8 Febbraio, Milano Congressi, in zona Fiera (città) – uno dei vecchi ingressi della Fiera di Milano, la Porta Gattamelata. Sole a dismisura e cielo azzurro inverno, ma gelo da [...]
Una Sana Intelligenza, è stato questo il tema dell'undicesima edizione di Identità Golose, che si è concluso martedì scorso, a Milano.Il Goloso della scorsa edizione, ha fatto spazio al [...]
Se lo scorso anno il tema di Identità Golose, il congresso di cucina ideato da Paolo Marchi, fu "Una golosa intelligenza", quest'anno, invece, si è passati ad "Una sana intelligenza".Tema ed [...]
Il mio blog è nato così, per caso, senza un obiettivo preciso, inizialmente solo per avere un archivio ordinato delle mie ricette e condividerle più facilmente con gli amici che me le [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Visitare Ca’ del Bosco, castigare alla cieca la Cuvée Prestige, assaggiare vini grandi davvero: fatto. 2 – Tutti dicono Brunello [...]
Niko Romito, lo chef tre stelle Michelin con il suo ristorante Reale, lo aveva annunciato lunedì nel corso del suo intervento a Identità Golose: mettete in agenda la data del >> [...]