E’ passato invano, al momento, il secco “no” - purtroppo non vincolante - già espresso dalla Regione Puglia riguardo alla possibilità di effettuare trivellazioni, da parte [...]
La Giornata nazionale dell'agriturismo, giunta alla quarta edizione, in Abruzzo si aprirà venerdì prossimo 23 aprile e si concluderà domenica 25.Oltre 30 aziende agrituristiche, aderendo [...]
Il direttore della Coldiretti Abruzzo Michele Errico commenta positivamente i risultati delle aziende abruzzesi al Vinitaly 2010."Il successo dell'Abruzzo al Vinitaly conferma la nostra regione [...]
I vini abruzzesi conquistano i mercati internazionali: è quanto emerso nell'edizione numero 44 del Vinitaly, conclusasi ieri a Verona. I prodotti vitivinicoli della terra d'Abruzzo hanno [...]
Pieno di celebrità per Cantina Tollo, da Bruno Vespa, giornalista e conduttore Rai, a Giovanni Cobolli Gigli, Presidente della Juventus.Tra i tanti volti che hanno fatto visita allo stand [...]
Panini che si mangiano, panini che si parlano. Un viaggio nella terminologia specifica del pianeta-panino non può non cominciare dalla base, ovvero dal PANE Pane : dall’indoeuropeo [...]
All'ultimo momento e approfittando subdolamente del posticipo della scadenza dell'iniziativa delle Colombe, mi inserisco ufficiosamente nel novero dei bloggers che propone una ricetta, un'idea, [...]
Protagonisti: Montepulciano d'Abruzzo doc 2000 e i Passiti. La giornata di ieri, venerdì 9 aprile 2010 alle ore 12,00, è stata davvero memorabile, un successo senza precedenti.La sala [...]
So bene che l’atmosfera non sarà quella perfetta, da piacevolissimo oziare, di un bordo piscina estivo immortalata in questa foto scattata l’estate scorsa in quel di Monopoli. Lo so che un [...]
Giovedì 8 aprile 2010 - ore 16.15 sala degustazione area Abruzzo, Padiglione 11 - Settore F5 G5. L'Abruzzo si mette in gioco da subito, fin dal primo giorno, con un programma davvero speciale [...]
Pugliese di nascita ed abruzzese d’adozione, Giovanni Sinesi inizia in tenera età, guidato dal padre, a prendere confidenza con taglieri e bicchieri nel ristorante di famiglia. Miglior [...]
99 colombe (e più) si librano in volo per portare un messaggio di speranza, solidarietà e ricostruzione. Su iniziativa del blog 99 colombe, ad un anno esatto dal terremoto che ha prostrato [...]
Come di certo saprete, e come vi avevo già raccontato qui, oggi è il giorno delle 99 colombe. L'anniversario del tragico terremoto in Abruzzo.Una tragedia che non deve finire come tante altre [...]
In una regione dove l'agroalimentare vale il 15 per cento del prodotto interno lordo (PIL) l'ripresa dell'economia e lo sviluppo locale è fortemente condizionato dalla domanda del Made in [...]
L'unico oro olimpico italiano a Vancouver, Giuliano Razzoli, ha tenuto a battesimo, assieme alla conduttrice Rai di Uno Mattina, Eleonora Daniele, la prima rassegna nazionale dei formaggi di [...]
Domani ore 16.30 grande inaugurazione della "1^ Rassegna Nazionale dei Formaggi di Montagna": 12 regioni, 20 espositori, oltre 80 formaggi.Falcade (BL-Veneto), 25 marzo 2010 - Verrà inaugurata [...]
L’agnello e le uova sono i cibi simbolo della Pasqua, soprattutto perché sono i frutti della Primavera che arriva, questa ricetta tipica della cucina abruzzese li usa per preparare un [...]
Vinitaly 8-12 aprile 2010 - Padiglione 11 Abruzzo. L'ultimo giorno dello scorso anno, il 6 aprile 2009, il padiglione Abruzzo chiuse con netto anticipo per la grande tragedia del terremoto; [...]
Terremoti 2010. Dopo Haiti e il Cile la devastazione continua! “Non è perché le cose sono difficili che non abbiamo il coraggio di intraprenderle. E' perché non abbiamo il coraggio [...]
Taste...tradotto in inglese, vuol dire assaggiare,degustare, assaporare...Il verbo giusto, per la manifestazione che si è svolta,a Firenza alla stazione Leopolda.Tre giorni alla scoperta delle [...]
FIRENZE - Giornata di assaggi ieri a Taste alla Stazione Leopolda di Firenze (fino a domani). La fiera ha quest'anno un elenco espositori che è una vera e propria rivista, nella quale [...]
scrive Lydia sul suo blog Tzatziki a Colazione “Cari amici, Artemisia Comina ed io stiamo avviando un piccolo progetto per dimostrare con i mezzi a nostra disposizione la nostra [...]
Da un po' sono sempre in ritardo, non è da me, ma in questo periodo è così.Così solo ora scopro un'iniziativa molto bella a sostegno di una storica azienda abruzzese "Le Sorelle [...]
Così Augias a Le Storie, "La decisione di chiudere programmi di approfondimento RAI è gravissima, senza precedenti in Europa. E' come se ci fosse paura che questi programmi svelino [...]
Arrivo in lieve ritardo rispetto alle "colleghe" a parlarvi di questa cosa. Perchè non è mai facile per me mettermi a trattare di cose serie su queste pagine, dove di solito si chiacchiericcia [...]