Ore 17,20 di martedi 4 Gennaio 2011. Esco dal ristorante Reale di Rivisondoli, chef Niko Romito.Uno sguardo al cruscotto dell’auto dove impietosa lampeggia la spia della temperatura: - [...]
Il prossimo 31 gennaio 2001, Feudo Antico presenterà al Westin Palace Milano il proprio vino di punta. L'appuntamento è per il 31 Gennaio dalle ore 20:00. Westin Palace Milano (Piazza della [...]
Ha anche il sapore del Veneto il bosco incantato più bello e più dolce del mondo, l'insieme delle opere d'arte piazzatosi secondo al campionato mondiale di pasticceria per squadre nazionali, [...]
Ci siamo, ancora qualche giorno e domenica 30 gennaio parte a Milano la settima edizione di Identità Golose, il Congresso gastronomico italiano ideato da Paolo Marchi. Programma denso con un [...]
C'è anche un pezzo di cultura gastronomica del Veneto a km 0 sul podio della 12ª Coppa del Mondo di Pasticceria, svoltasi a Lione, che ha visto l'Italia piazzarsi al secondo posto, alle spalle [...]
divinopaolini.cin (esatto: .cin…) è un aperitivo, trailer e “olivetta” di un sito che avrebbe dovuto vedere la luce tempo fa e che, frenato da impreviste quanto traumatiche circostanze, [...]
La scossa è di quelle forti. Daniele Cernilli, direttore (e co-fondatore con Stefano Bonilli) del gambero rosso rassegna le dimissioni. Black Mamba è pronta allo scatto velenoso e intervista [...]
Il cambio di anno in genere coincide con il momento dei buoni propositi, delle speranze e, per alcuni con la voglia di cambiamenti. Io, che nel 2010 ho spostato la mia residenza di qualche [...]
Se mi avessero dato delle botte in testa da piccolo forse non scriverei cose simili. Ma non l’hanno fatto, per cui vi invito ad osservare con attenzione le foto dei piatti. Ora, se questi [...]
Chi volesse trascorrere un Capodanno diverso dal solito e lasciarsi guidare alla scoperta dei sapori abruzzesi non dovrà far altro che organizzarsi e partecipare all’iniziativa [...]
“Chi bacia a Capodanno, bacia tutto l’anno”, anzi no, ancora peggio: “Chi NON bacia a Capodanno, NON bacia tutto l’anno”. Era questa la filastrocca, dal sinistro sapore di anatema, [...]
L’Italia, la nostra amata penisola, che si stende in lungo nel Mediterraneo, è una terra di tradizioni che quando giunge il Natale diventano ancora più antiche e radicate nel [...]
Eclettico, appassionato, professionale: Gabriele Marrangoni è completamente in linea con la filosofia di Ekk 'Abruzzo in sintesi', il polo del tipico e del verde abruzzese che nascerà a Città [...]
I doni variano dai tradizionali cesti di Natale all'adozione attraverso il web. La maggioranza assoluta degli italiani adulti vorrebbe trovare sotto l'albero un prodotto dell'enogastronomia che, [...]
Nella nostra variegata tradizione culinaria familiare c’è un po’ di tutto, e naturalmente il Natale non fa eccezione. Mangiamo i tortellini (quelli modenesi, non c’è storia!) e il [...]
Luigi Recchiuti nasce a Notaresco (Teramo) 42 anni fa. Agronomo, laureato presso l’Università di Bologna, lavora inizialmente come libero professionista e successivamente come rappresentante [...]
Ancora una volta parliamo di biscotti e simili. In realtà quella di oggi non è la ricetta di un vero e proprio biscotto, ma di qualcosa che somiglia molto di più ai waffel dolci. La [...]
Queste mezzelune qui le dovete proprio fare perché sono troppo buone!Assumono nomi diversi a seconda delle località ( celli ripieni, piccillati, calcioni…) e sono un dolce tipico della [...]
Organizzato da Icea e Premio Biol in collaborazione col CRA di Bologna. Si è chiusa la tre giorni dedicata ad apicoltura e biodiversità, che ha visto svolgersi anche degustazioni, incontri e [...]
Oggi vi “regaliamo” la ricetta del parrozzo abruzzese originale, dolce natalizio tipico della regione, suggerita dalla nostra amica Maria Antonietta di Pescara. Questo dolce [...]
Da qualche anno il pecorino è uno dei bianchi di maggior successo commerciale, soprattutto a Roma e nell’Italia centrale e pensiamo sia utile e interessante verificarne la qualità [...]
Un sofisticato apparecchio medico per i neonati in terapia intensiva neonatale donato dai giovani di Confagricoltura all'Ospedale San Salvatore di L'Aquila.I giovani di Confagricoltura, dopo [...]
Il nuovo glam milanese segna il ritorno alla semplicità verace e goliardica dei salumi italiani, purché abbinati a vini o spumanti raffinati.I catering più esclusivi offrono forme [...]
Qui si parla di una guida attraente che ha il grave difetto di essere Rossa. La Guida Michelin (l’edizione 2011 debutta mercoledì 24 novembre al Principe di Savoia di Milano). Essere [...]
Lo ammetto, in questi giorni sono intrippato a leggere le guide ai vini d’Italia. Non sono tra quelli che come gliene parli sentenziano “pfui, le guide sono per pivelli”, anzi. [...]