Alla doppia degustazione multisensoriale hanno preso parte 160 persone, che hanno degustato 9 vini Chiusa Grande, lasciandosi incantare da musica, poesia e 'vinosofia'.Le vibranti melodie del [...]
Oggi tocca all’Abruzzo e al Molise. Questo è l’elenco. Abruzzo Montepulciano d’Abruzzo San Calisto 2008 – Valle Reale Montepulciano d’Abruzzo I Vasari 2008 – F.lli Barba [...]
Finalmente oggi, dopo un attento scrutinio presso l'Alce Nero Caffè di Bologna, abbiamo decretato il vincitore del contest "Bio-grafia di una storia". Il contest richiedeva un impegno notevole [...]
Finalmente con grande orgoglio possiamo mostrare a tutti il lavoro che abbiamo fatto in questi mesi.E' ufficialmente online, visibile a tutti il sito Gente del Fud : www.gentedelfud.itAdesso, [...]
Le ricca proposta della trentatreesima edizione continuerà fino a domenica 2 ottobre. Attesa la notte bianca di venerdì 30 settembre con l'esibizione dell'abruzzese Nduccio.Giro di boa per la [...]
Mangiare bene non ha mai fatto così bene ai bambini malati e alle loro mamme. L’iniziativa gastronomica organizzata nell’ambito delle manifestazioni per il 150enario dell’unità [...]
Il tacchino alla canzanese è una ricetta tradizionale della cucina abruzzese e si tratta di una preparazione insolita, una specie di arrosto in gelatina da servire freddo. La ricetta [...]
Redazione di TigullioVino.it Appuntamento da non perdere, quello con Abruzzo di Sera, una grande degustazione di vini abruzzesi, ad ingresso libero, in programma venerdì 30 settembre, [...]
La Società Coopertiva Plenilia festeggia 50 anni di attività nella produzione dell'olio extra vergine di oliva: una tradizione dalle nobili origini, che affonda le radici nell'area collinare [...]
Dopo il successo della tappa di Ancona, torna Foodies in Tour: il nuovo gustoso appuntamento è alla Locanda Manthonè di Pescara. Giovedì 22 settembre Luca Panunzio, guiderà il pubblico alla [...]
di Cristina Mosca Un buon esempio di ristorante a gestione familiare che fa più di quanto ci si potrebbe aspettare lo abbiamo in Abruzzo a Rocca San Giovanni, in provincia di Chieti. Lungo la [...]
Tutto avviene di notte, come sempre. Di sei anni fa. Niko Romito era già un bel 16 sull’Espresso e passò una serata in un pub con amici a Castel di Sangro, un paesone meticcio [...]
Ci si domanda in molti come sarà andata la vendemmia 2011 nelle varie regioni italiane (o come andrà per coloro che ancora non l’hanno fatta), il caldo rovente e improvviso di agosto ha [...]
Potete spendere il buono “cara, esco, vado a comprare il formaggio”, tutti i giorni dell’anno prima che vi chieda “caro, lei come si chiama?”. Questo perché [...]
[In aggiornamento. Fate refresh della pagina] Che fosse una serata particolare, gli ospiti dell’appuntamento odierno del calendario delle Cene a 4 Mani organizzato da Marzia Buzzanca nel [...]
di Cristina Mosca La sorte è ironica e lungimirante, e soprattutto paziente: ha aspettato che l’abruzzese Arcangelo Tinari si cimentasse nella sua prima esperienza lavorativa all’estero per [...]
Il video di Michele Socci, 27 anni, di Massa e Cozzile (Pistoia) è stato proietto ieri domenica 4 settembre in occasione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica. Partecipazione anche [...]
del gelo di mellone, il bianco candido di un altro dolce siculo: il Biancomangiare. Ovviamente da abruzzese, prima di conoscere mio marito, non avevo mai sentito nominare questo dolce. Luigi me [...]
E’ nato il primo vigneto di montagna d’Abruzzo. Il progetto è firmato da Niko Romito, patron del Reale, che lo ha realizzato in collaborazione con Feudo Antico e con [...]
Castel di Sangro (Aq): è nato CasaDonna, centro polivalente con ristorante, albergo, laboratorio e un vigneto di montagna gestito dalla cantina Feudo Antico di Tollo.Feudo Antico è una [...]
Nella storia del ristorante di Niko Romito non sono mancati momenti di rottura, del resto se ti prendi la briga di rivoluzionare la cucina abruzzese — ma scrivere “abruzzese” [...]
Fino al 31 agosto ad Ekk Ristorante è disponibile questo menu stagionale. Forse non tutti sanno che la metà della produzione regionale di tartufi in regione è costituita dal tartufo nero [...]
10 Prove d’assaggio (una, due, tre, quattro, cinque, sei, sette, otto, nove), il test di Dissapore che confronta prodotti della stessa categoria, possibilmente di largo consumo, e un vero [...]
Come sapete dal post precedente, ho approfittato delle mie vacanze a L'Aquila, per andarmene un po in giro in missione per Gente del Fud. La prima mission è stata quella delle Lenticchie di [...]
di Cristina Mosca Nel 2009 il Centro per le ricerche e gli interventi sociali (Ce.r.i.s.) e la Pro-Loco di Sant’Omero, un paese abruzzese in provincia di Teramo arrampicato a ridosso della [...]