Inizia 'Questa sera a cena con...'. Giovedì 19 maggio 2011 Germano D'Aurelio inaugura un ciclo di appuntamenti mensili."Ekk - Abruzzo in sintesi" affianca alle consuete cene a tema settimanali [...]
L’Aquila prova a superare il terremoto. Potrebbe sembrare retorica, a distanza di due anni dalla scossa del 6 aprile che ha messo in ginocchio una città e il suo popolo, ma non è [...]
Arrigo Cipriani, icona della ristorazione italiana, e Domenica Vagnarelli, chef del Mediterraneo di Alba Adriatica (Teramo), aprono il viaggio enogastronomico della seconda edizione di 'Venezia [...]
Tornano le “Settimane del Gusto” di Slow Food. Con la scusa, voi giovinastri under 26 andate al ristorante sbafando a metà prezzo gli altrimenti costosissimi piatti per cui noi [...]
Questa storia parte come sempre da: ma sarò in grado di rifare le cose come le faceva mamma? So che vi sarete stufati a morte di ascoltarla, purtroppo penso che mi dovrete sentire ancora a [...]
La kermesse internazionale degli oli biologici ha emesso a fine aprile ad Andria i suoi verdetti. La cerimonia - con la consegna anche dei premi BiolMiel - si terrà nell'area Icea, che sarà [...]
[G]Pasta:[/G]Formate una fontana con la farina e aggiungete le uova, stemperate il lievito nel latte e versatelo nella fontana di farina, aggiustate di sale e impastate energicamente ottenendo [...]
Culurgionis al pesto alla trapanese I sardi e i siculi non me ne vorranno se magari parlo a vanvera di piatti che non mi appartengono. Forse un pò di cultura culinaria sicula [...]
Bruschettà è un termine dì origine laziale e abruzzese, poi diffuso in tutta Italia, che indica una fetta di pane abbrustolito (bruscato) in forno o sulla griglia.Partendo dagli [...]
Lascio una scia bianca e inquieta, acque pallide, facce più pallide, dovunque passo. Le onde invidiose si gonfiano ai lati per sommergere la mia traccia: facciano, ma prima io passo. (H. [...]
Nonostante la crisi, l'azienda abruzzese raggiunge i 6 milioni di euro nella grande distribuzione e lancia un approccio 'culturale', che applicherà il 29 aprile con la visita dei soci di Conad [...]
Il peperoncino – al pari del pepe – è molto noto e usato in mille modi in cucina. Fu portato in Europa dagli esploratori spagnoli che tornavano dall’America del Sud e ora è [...]
INGREDIENTI320 g di pasta tipo spaghetti alla chitarra300 g di polpa di agnello a cubetti50 g di pancetta o guanciale400 g di passata di pomodoro2 peperoni1 cipolla2 spicchi d'aglio1 foglia di [...]
Proseguono le iniziative intraprese oltre un anno fa con L'Aquila. Il gemellaggio tra Lago d'Orta e Abruzzo, iniziato sui banchi di scuola oltre un anno fa, prosegue. Proprio il Cusio aveva [...]
Qwerty è un tipo festaiolo come lo sono molti su Alpha Centauri. Due persone c’è folla, tre siamo alla sagra, quattro c’è ressa. Quando gli ho spiegato che se voleva accodarsi [...]
'Montepulciano d'Abruzzo Doc: l'eccellenza di un territorio'. Ultima degustazione, ma non ultima per interesse e qualità.A chiudere la serie di "eccellenze" vinicole che la Regione Abruzzo ha [...]
Lo scorso 10 marzo a Città Sant’Angelo (provincia di Pescara), è stato inaugurato “Ekk – Abruzzo in sintesi”, uno spazio di 15 mila mq nato dal recupero della vecchia Cantina Sociale [...]
Inizia domani con Patrizia Corradetti, chef del ristorante Zenobi di Colonnella, il ciclo di ospiti mensili. Non solo cucina di alta qualità, ma anche promozione del territorio: Ekk Ristorante [...]
6 aprile 2011, due anni fa' crollava L'Aquila, vittima del terremoto. A due anni dal sisma la città si è trasformata in una ciambella, un agglomerato senza centro e senza [...]
Presentato alla stampa nazionale il format unico che unisce vivaio, ristorante, bottega gourmet e eco-hotel Chi avrebbe mai detto che si potesse entrare in una cantina per acquistare un albero [...]
Presentato alla stampa nazionale il format unico che unisce vivaio, ristorante, bottega gourmet e eco-hotel.Chi avrebbe mai detto che si potesse entrare in una cantina per acquistare un albero [...]
Sono soprattutto nelle campagne che resistono e crescono ancora le prime imprese nate con l'unità d'Italia quando undici milioni di lavoratori (75 per cento del totale) erano impegnati in [...]
Adesso basta. Col Vinitaly che s’appressa, le nostre inbox sono allagate di mail deliranti. Pierre, produttori, venditori, gente che passa di qui per caso: tutti impegnati ad invitarci, [...]
Nell'anno delle celebrazioni del 150esimo anniversario dell'unità d'Italia, l'Abruzzo al Vinitaly presenterà i prestigiosi vini da vitigni autoctoni che fanno di questa Regione uno dei più [...]
Consegnati a Spoleto gli ambiti riconoscimenti: 4 Premi al Lazio, 2 alla Toscana; seguono Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Sardegna, Sicilia, Umbria e Veneto.L'olio extravergine di [...]