Quando si parla di cucine tipiche nazionali si rischia inevitabilmente di scadere nei luoghi comuni. Ciò vale a maggior ragione per la Spagna, secondo stato dell’Unione Europea per [...]
Indice A mollo nelle acque azzurre del Mar Ionio, di fronte all’Epiro, tra Grecia e Albania, troviamo Corfù, la seconda isola ionica più grande per estensione [...]
Torniamo in uno dei nostri luoghi del cuore, di cui seguiamo l’evoluzione da più di dieci anni, sempre sorpresi dall’inesauribile carica del patron Claudio Tiranini, coadiuvato [...]
Io, non amando la carne, mi butto sulle uova molto spesso come fonte di proteine e c’è stato addirittura un periodo della mia vita in cui mangiavo albumi a colazione, cotti e con un [...]
Quella di Manuelina è una storia che prosegue ininterrotta dal 1885 ed è un esempio lampante di come si possa essere contemporanei, attenti ai cambiamenti e in costante evoluzione pur [...]
Quanti ristoranti stellati ci sono a Venezia e provincia? La Guida Michelin 2019 ha premiato la provincia di Venezia con 10 stelle, un ristorante con due stelle e otto (mono) stellati: sette si [...]
Siamo appena stati al ristorante Uliassi, a Senigallia, e un nuovo piatto del menu degustazione di quest’anno (il Lab 2019) ci invita a riflettere: non è che, per caso, l’anguilla [...]
In occasione dell’attesa uscita di La Casa di Carta 3, Deliveroo ha deciso di proporre dei piatti in edizione speciale. La premiere della terza stagione arriverà il 19 luglio su Netflix, [...]
Siamo nella struttura che ospitava una vecchia cereria di Novara e, nonostante l’atmosfera industriale, siamo a brevissima distanza dal centro storico. Una location sfruttata con ironia, [...]
La mappa dei posti imprescindibili per gli spritz a Venezia: dove berli tra bacari, bar storici e cocktail bar: il nostro spritz crawling, completo di indirizzi, consigli e curiosità. Pochi [...]
Non si inizia un articolo con un “non”. Oppure sì. Mirko Gatti, classe 1981, non ha preso ispirazione dal Noma o dal Relae di Copenhagen: ci ha lavorato. E non ha ammirato René Rezdepi, [...]
Un aperitivo tra amici, pochi ingredienti e tanta fantasia per creare un finger food sfizioso e gustoso. La Regina di San Daniele, la vera trota friulana, è l’ingrediente principale del [...]
Teglia di zucchine prosciutto e mozzarella un piatto unico da fare in anticipo e da gustare con calma a temperatura ambiente anche sotto un ombrellone o in montagna!E' molto semplice da fare e [...]
Indice Base croccante e farcia al formaggio: per me questo è già un buon inizio di una ricetta golosa. Se poi aggiungiamo il fatto che la cheesecake può essere sia dolce sia [...]
La piadina è il tipico pane romagnolo, rotondo e sottile che parla di casa e fonte di nutrimento, le sue origini si perdono nel tempo veniva preparata anche dagli etruschi. Sempre presente [...]
VAI SUBITO ALLA RICETTA / SKIP TO ENGLISH VERSION Pensieri notturni inquieti e multi sfaccettati di una mamma a 15 giorni dalla data presunta del secondo parto: se dovessi descrivermi in questo [...]
Seguiamo da vicino le avventure del Piccolo Lago praticamente dai nostri esordi. Un percorso ormai lungo più di tre lustri, in cui la costante è sempre stata la grande maturità e [...]
"Oggi la spesa l'ho fatta io". Temo sempre questo genere di dichiarazione al mio rientro la sera, ma dovrei imparare a fidarmi di più perchè la maggior parte delle volte escono dalla sporta [...]
Carlo Cracco ha sempre avuto le idee molto chiare e su questo nessuno gli potrà mai muovere un appunto. Due anni fa ha lasciato la televisione perché voleva concentrarsi solo sul ristorante, [...]
Indice I prodotti che portiamo a casa dai supermercati e che imbastiscono le nostre tavole, prima di essere i protagonisti di ricette sfiziose e creative, sono soprattutto i [...]
Viaggiare è camminare, vedere, assaggiare: la gastronomia è finestra privilegiata sulle tradizioni e la vita quotidiana degli altri. Ecco perché, in occasione di un recentissimo viaggio, in [...]
… qualche riga su cui riflettere…“Ciò che fa di una casa un vero focolare domestico è la famiglia. Non importa dunque che sia linda e pinta; senza una famiglia non sarà mai [...]
Non è stato certamente un anno facile per questo storico locale della Franciacorta. Già perché purtroppo nel novembre del 2018 si è spento il patron Paolo Marelli, grande oste, ma [...]