Io non lo so se questo può essere un piatto da chef: io me lo sono immaginata come piatto nel menù di una nave da crociera che ci porta in luoghi assolati, con spiagge di sabbia fine e mare [...]
Come mai non scrivo per giorni e oggi, invece, solo dopo un giorno dall'ultima pubblicazione, ripubblico?Perché scade l'MTC! Cioè oggi è l'ultimo giorno utile per postare e io, sul filo di [...]
E' lui.La mia sfida è sempre stata lui.Ma la mia sfida con me stessa l'ho vinta.Non parliamo di sfide importanti, sia chiaro, parliamo di cose da blogger ;)I lettori più attenti si saranno [...]
Di solito il rapporto è di una bottiglia di buon vino, per il privilegio del cuoco e un’altra per cucinare. Dato questa assioma, vediamo l’uso del vino per la cucina. Il vino che si deve [...]
La ricetta tradizionale della Tarte Tatin, tripudio di mele e delizia rovesciata e fruttata, ve l’abbiamo presentata solo qualche settimana fa, eccoci qui con una versione agrodolce, che [...]
La presenza del caprino rende quest’insalata un piatto unico, adatto alle calde giornate estive. La ricca salsa agrodolce, con la melassa di melagrana, esalta il contrasto tra fichi e [...]
Che la birra fosse un ingrediente utilizzato in cucina non è notizia dell'ultima ora, ma il fenomeno è in grande ascesa, sia sui fuochi professionali che su quelli casalinghi e la [...]
Certo che sono testarda! Con tante verdure estive colorate con le quali avrei potuto preparare una quiche dai colori del sole, decido di seguire la mia idea di prepararne una dai sapori e dai [...]
P: Quando vado nel mio mercatino di fiducia in piazza Wagner e li vedo spuntare sulle bancarelle non posso resistere…sì, è vero, costano un patrimonio ma quanto buoni sono ?!? E poi si [...]
Buona settimana!!Ve la ricordate questa ricetta? Vi avevo anticipato la foto QUI, parlandovi dell'iniziativa #e tu di che TORINO sei? organizzata da Birrificio Torino in [...]
L’estate è arrivata. Condizione meteo necessaria per gustare il piacere di un pranzo o una cena in uno dei giardini più gourmet di Roma. Da Oliver Glowig, all’Aldrovandi Palace, [...]
Un tocco agrodolce per condire le insalate estive, le verdure cotte, il pinzimonio, ma anche il pesce o la carne bianca grigliati, deliziosa con i caprini. Velocissima da preparare, pochi [...]
Questo filetto di maiale con patate e prugne è un piatto classico della cucina agrodolce che si può preparare con tutti i tagli di carne suina (lonza, arista, polpa…). Il segreto del [...]
i filetti di merluzzo con i peperoni in agrodolce… Ingredienti: 600 gr. di filetti di merluzzo, 1 vasetto di peperoni in agrodolce, olio extravergine d’oliva, sale. In una pentola [...]
Il Ristorante Toe Drue di Genova propone per tutto il mese di giugno 2013 un menù dedicato a “Stok e Baccalà“, disponibile oltre ai classici piatti alla carta dal lunedì al sabato [...]
A soli tre mesi dall’apertura per Alba Esteve Ruiz arriva il riconoscimento di una guida cartacea dopo la prima segnalazione di Scatti di Gusto. Il Gambero Rosso Roma 2014 rompe gli [...]
Piatto tipico ed apprezzato della cucina orientale, il maiale in agrodolce rappresenta una delle pietanze più gettonate al ristorante cinese. Farlo in casa è piuttosto facile anche se la [...]
Complice, finalmente, una bella giornata con clima mite, ieri sera avevo voglia di godermi il giardino fino alla fine e non avevo neanche voglia di entrare in casa e mettermi ai fornelli.In [...]
Un giro con gli chef stellati che hanno visitato le postazioni degli emergenti impegnati nella Repubblica del Cibo e poi l’approfondimento per assaggiare più di 60 piatti proposti nei [...]
Ieri sera mi sono divertita a preparare il piatto per la seconda sfida del contest "Tutti cuochi per te" lanciato da Ponti che prevedeva intanto l'utilizzo di due prodotti a scelta fra quelli [...]
Di tutti gli abbinamenti realizzati in collaborazione con Lo Scoiattolo questa è senza ombra di dubbio la mia preferita! Un tocco di etnico per dei ravioli con un ripieno cremoso di gamberi e [...]
Ehi ragazzi!!! Drizzate le orecchie!!! Domani sera (30 maggio) alle 19.30 avrà luogo una magnifica iniziativa organizzata da Birrificio Torino in collaborazione con Ente Turismo [...]
Gli scampi mi fanno venire in mente l’estate e quelle bene cene in riva al mare che si fanno in vacanza, dopo una giornata sotto il sole, una bella doccia rinfrescante e un’abbondante [...]
Chi e’ stato al ristorante cinese sa quanto sono buoni gli involtini primavera, croccanti, sfiziosi al punto giusto e tipico antipasto di questa cucina. Per farli in casa con ingredienti [...]
Piccola Storia della Cucina Piemontese La cucina Piemontese nasce come cucina povera, legata al territorio ed ai prodotti dell'agricoltura, perché il Piemonte, chiuso tra Alpi ed Appennini, non [...]