Andrea Sarri, presidente dei Jeunes Restaurateurs d’Europe dal 2012, ha lasciato il ristorante Agrodolce che insieme alla moglie Alessandra guidava a Calata Cuneo a Oneglia. A novembre la [...]
[…] sul suo Pasto Nudo suggerisce invece un modo per fare il cavolo rosso in agrodolce, il contorno perfetto per un piatto invernale a base di maiale o […]
Questi cornetti li ho fatti con la sfoglia che uso per i Calzoni alla napoletana e anche per alcune torte salate, ad esempio la quiche di melanzane, una delle mie primissime ricette.E' una [...]
Ingredienti: 400 g di baccala dissalato e asciugato 100 g di farina 00 olio per friggere q.b 500 g di zucca gialla 2 cucchiai di zucchero 1 cucchiaio di aceto di vino [...]
Sono stata assente, ma chiaramente ho cucinato.. piano piano caricherò tutte le ricette, spero le gradiate Ingredienti per la vellutata: 1 trancio di zucca 1 patata 1 carota sale pepe un goccio [...]
Questo è un secondo piatto un pò particolare, per chi ama l'agrodolce. Adatto per occasione importante come un pranzo di Natale. Facile da fare e il risultato è ottimo. Di solito viene [...]
Freddo fa freddo, ora si può parlare d’inverno vero e proprio. E che cosa scalda un inverno gelido? Beh, oltre alla cioccolata, ai dolci in genere e all’amore (ah, il romanticismo…), [...]
[…] segnalarvi anche subito una bella ricetta in argomento della brava ed irrequieta izn del pastonudo, e qui notizie interessanti su alcune […]
Aspettatevi il peggio, oggi vi cercheranno tutti, specie quelli che evitate da dicembre con la scusa: “ne parliamo dopo il 6 gennaio”. Ci manca solo Dissapore che scrive esotismo da [...]
Un tempo la destinazione di un viaggio si sceglieva per l’interesse artistico. Oggi la molla dell’itinerario è il food. Ci crede Fine Dining Lovers che ha fatto una lista con 10 [...]
Ingredienti:1,5 kg di peperoni rossi e gialli500 ml di aceto di mele125 g di zucchero50 g di sale1 rametto di mentaLavate i peperoni, asciugateli e riduceteli a striscioline, eliminando i [...]
Ho ritrovato le foto di una ricetta che ho fatto nel 2007 e non ho mai messo il post, lo faccio adesso.Le ostie me le aveva portate dall'Abruzzo Numberone, un'amica del forum di Coquinaria.Io [...]
Tra le Alpi e il mare e con dolci profili collinari, la regione italiana del Friuli Venezia Giulia confina con Austria e Slovenia, realtà con cui condivide parte della storia e della [...]
A Castelfranco Emilia, i portici della Via Emilia arrivano sino alla fontana del tortellino in piazza Aldo Moro. Proprio in questa piazza c’è il Flambär Bistrot, un nuovo locale [...]
.....e felice!Che i colori influenzino l'umore ed il benessere generale non è certo l'invenzione del giorno!!Certo è però che non sia solo la natura, il paesaggio, gli indumenti che scegliamo [...]
Non è un insulto, non si può mica iniziare l'anno nuovo insultando qualcuno!! Pace, amore e serenità altro che!! Nella speranza che i buoni propositi miei e altrui possano trovare compimento, [...]
È sempre difficile chiudere l’anno, vi ho già confessato che non mi piace fare bilanci, così, invece di pensare all’anno trascorso voglio pensare a quello che arriva. È il primo anno che [...]
In prossimità dell’Epifania ecco la nostra proposta per il pranzo da realizzare con il Bimby, indispensabile robot multifunzione da cucina che rappresenta un aiuto prezioso. [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Le cipolline in agrodolce sono un gustoso antipasto ma possono diventare anche un appetitoso contorno che accompagna secondi piatti a base di carne, [...]
40 menu di Capodanno in altrettanti ristoranti in Italia non vi sono bastati. Avete chiesto il migliore rapporto prezzo-qualità (chiariamoci, anche i 40 già proposti possono fregiarsi di [...]
Questo mio spazio da me tanto amato negli ultimi mesi è stato un pochino abbandonato a se stesso, sono consapevole di avere inserito poche ricette e anche di essere passata pochissimo da tutte [...]
La cura degli accessori del bar e la presentazione del Buffet devono essere perfetti. Sarà necessario apparecchiare una lunga tavola con una tovaglia ben stirata e su di essa, a portata di [...]
Ehi voi che fate?Io crogiolo. Lentamente.Al 25 dicembre arrivo sempre a grande velocità, correndo, arrancando. Poi verso il 24 sera faccio una brusca frenata e mi ritrovo la faccia dritta [...]
Sapete da cosa deriva il nome ananas? È un termine misto, che nasce dagli indios del Paraguay e dalla contaminazione con la lingua spagnola e vuol dire frutto eccellente. E difatti, anche [...]
Cenone di Capodanno. Chi inizia bene il 2014 a tavola continuerà così tutto l’anno. Almeno a seguire il vecchio adagio. Per dare il benvenuto all’anno nuovo in un ristorante, [...]