Agli albori di tutto, quando a vent'anni mi credevo "migliore" (sic!) perché mi divertivo a leggere e sperimentare di cucina invece di passeggiare sul corso con i miei coetanei o sdilinquirmi [...]
Le melanzane sono sicuramente la verdura dell’estate con i pomodori e sono tante le ricette che sono presenti nel blog..GLI INVOLTINI SAPORITI (QUI ), il TORTINO ( QUA ), il COUSCOUS [...]
Tre sapori di carattere per una degustazione tutta dedicata alla versatile bontà del pesce spada che può essere cucinato in mille modi e come sempre con il pesce la vera sfida è [...]
Le melanzane si distinguono anche per la forma, allungate, rotonde oppure ovali. Tra le più note:Violetta lunga palermitana, Violetta lunga delle cascine, Violetta di Napoli, [...]
Finalmente ho trovato l’okra al supermercato! Forse c’è da sempre e non guardavo bene, stà di fatto che l’ho comprata e mi piace un sacco sia cotta che cruda: ha un sapore [...]
Coniglio stufato con le olive Uno stufato di coniglio – carne bianca magra e relativamente economica – saporitissimo, ottima alternativa a quello in agrodolce o alla cacciatora. [...]
Tagliere AlgiaLa bruschetta è nata come piatto povero della cucina contadina italiana , ( in particolare quella toscana e laziale ), ideata dalla necessità che i contadini avevano di [...]
More, ribes, pere e susine. E ancora lamponi, ortaggi, piante officinali e animali di bassa corte. Come lapiccola fattoria di una volta.La Possa sorge qui, in un borgo oltremodo tranquillo, [...]
La caponata, come abbiamo avuto modo di dire diverse volte, è un piatto a base di verdure, spesso melanzane, ma non si può certo affermare che nella sua versione originale sia un piatto [...]
Alici fritte con cipollata agrodolce Alici fritte con cipolle in agrodolce cotte lentamente in padella con pochissimo olio, aceto, zucchero, uvetta, pinoli, cannella e menta. Un gusto molto [...]
Filetto di sgombro in sottovuoto con cipolle caramellate Un secondo leggerissimo, giocato sui toni dell’agrodolce, per chi vuole mangiare bene restando in forma: filetti di sgombro (pesce [...]
Ingredienti per 4 persone:30 mazzoncolle30 g di farina 0030 g di farina di semola2 albumi2 bicchieri di latte1 bicchiere di Vermouth bianco2 cucchiai di zucchero1/2 bicchiere di aceto bianco1 [...]
Poesia per il palato, la caponata di melanzane è uno dei contorni/secondi piatti tipici della cucina siciliana. Racchiude in se tutti i sapori e gli odori dell’isola, comprese le [...]
Cetrioli in insalata con primosale, un'idea fresca che solletica il palato con un interessante condimento agrodolce perfetto per le calde giornate Estive.L'articolo Cetrioli in insalata con [...]
Da voi si trovano ancora i fichi? Questa ricetta l'ho realizzata il mese scorso ma per mancanza di tempo non ho potuto pubblicarla prima ed era un peccato attendere il prossimo anno, non è [...]
Un menù ligure senza polpo non è un menù ligure, oppure è un menù incompleto.Noi lo proponiamo in moltissime varianti, in insalata, fritto, in umido, nei sughi della pasta, in agrodolce, [...]
J'Adore... C’è qualcosa di più estivo e femmina dei lamponi?Da giugno a ottobre sono il bottino delle passeggiate nei boschi, e conditi con zucchero e limone sono una meraviglia dal gusto [...]
Ingredienti per 4 persone: Per la preparazione : 1 coniglio di circa 1 k, [...]Continua a leggere... »
Un’insalata di riso un po’…scomposta, gustata a pranzo, a Ferragosto, per il picnic in ufficio. Per ogni anello: 70 g di riso venere una fetta di tonno di circa 100 g olio evo aceto sale [...]
E siamo arrivati anche a Ferragosto. Quest'estate sta scorrendo velocissima, mi sta sfuggendo dalle mani, non riesco neppure a stare dietro al blog come vorrei. Sono perennemente di corsa, [...]
Buon lunedì, da oggi si inizia il conto alla rovescia.....eh si, quest'anno tutti tornano ed io parto!Devo dire che è stata una lunga estate, costellata da tante cose belle ma anche da vari [...]
Tra tutti i tipi di carne il pollo è una delle più versatili. Si presta infatti ad essere accompagnato da una serie infinita di condimenti che di volta in volta danno vita a delle [...]
- Buongiorno Niko, come è andata ieri l’inaugurazione di Spazio? - [Faccina che sorride] Bene. Sala piena. 38 coperti. Grande adrenalina, tensione ed emozione da parte dei ragazzi Così [...]
Per i golosi di cipolla come me! Ingredienti: 3 belle cipolle rosse di Tropea 2 C di acidulato di umeboshi 1 c di olio evo 1 C non raso di malto d’ orzo Procedimento: Affetto sottilmente [...]
Ci sono piatti che finisci per fare partendo da tutt'altro, come una discussione - a tratti anche un po' polemica- su un video inserito nel forum di gennarino.org. La peperonata [...]