In ritardo, anzi terribilmente in ritardo, ecco la fetta di torta virtuale che vi avevo promesso per il mio compleanno. Considerando la mia non voglia di cucinare, per questa torta mi sono [...]
Ingredienti (per 4 persone): 2 uova 150 g di zucchero a velo 1 cucchiaio di anice in polvere 150 g di farina burro Preparazione: Mettete in una terrina piuttosto capiente le uova e lo [...]
Le Nacatole o 'Nacatuli, sono dolci tipici della cucina tradizionale calabrese. Questi dolcetti venivano preparati in occasione delle feste natalizie o di matrimoni. Il nome è legato alla [...]
Grazie a Chicca, Oriental angel,Vegan riot e tutti i cheesecakettari di veganblog!!!Indispensabili! Questo é un dolce tipico di Formentera a base di Anice e Menta, molto buono e molto fresco, [...]
I punteggi assegnati dalla prestigiosa rivista di Robert Parker celebrano le qualità di un'azienda al top e di una terra speciale, l'Irpinia. Il Taurasi Pago dei Fusi 2004 al secondo posto [...]
Condividi su Facebook!Ingredienti: 300 g di farina 00 3 uova zucchero 4 cucchiai di liquore all’anice 3 cucchiai di olio extravergine di oliva sale PREPARAZIONE Le ferratelle [...]
Fin da bambino quando andavo in campagna, tra i boschi nelle passeggiate di montagna sentivo il profumo delle erbe, con il passare del tempo ho imparato a conoscerne un po’ e quando arriva [...]
Tra gli eventi più attesi della prima edizione di Maredivino, rassegna delle eccellenze livornesi da Bolgheri all’Elba, passando per Val di Cornia e Bibbona, una degustazione cieca di 9 [...]
Riuscire ad avere una idea delle dimensioni della Tenuta di Nipozzano alle porte di Firenze (sud, Rufina) è davvero dura e si aggiunge anche la non poco rilevante proprietà di Pomino, ancora [...]
Esempio eclatante di terroir che annulla il vitigno nel senso di Fregoni? Naso unico al mondo ovvero lavanda irisi e viola e fiori secchi misti a frutta sotto spirito con sensazioni di anice [...]
Colore non cupissimo ma interessante, naso di frutta di bosco non esageratamente matura, tabacco biondo e anice, accenno di selvatico. Bocca di notevole freschezza e levità, perfetta per [...]
Visto che questa sembra essere la settimana delle ricette (dolci per di più!) regalate dagli amici, questi cavallucci, quelli di Giampiero, ci dovevano proprio stare. Sì certo la stagione non [...]
Una delle mie più grandi (e recenti) passioni in cucina è il tè. Non solo da bere, ma da utilizzare come ingrediente per sfruttare il particolare aroma sprigionato dalle sue foglie. Per [...]
Non ho scelto il giorno migliore per la trasferta a Capri, l’aliscafo è affollatissimo così come il porto di Marina grande. Approfitto della bella giornata per un aperitivo nella famosa [...]
Hanno molto in comune. Passione, talento, curiosità, attenzione ai particolari. Sono giovani e già grandi e hanno dentro una voglia incredibile di comunicare il loro lavoro. Sono Loretta [...]
Ecco dov'ero sparita :-) , in una full immersion, in compagnia di altre splendide blogger alla Kraft Cooking Session, svoltasi ieri, venerdì 14 maggio presso Teatro 7 di Milano.Cominciamo [...]
Oggi vi segnalo un evento per gli amanti del cibo e del vino: Facefood, la rete che cucina. A segnalarmelo è stato tempo fa Giuseppe Carlucci, blogger di Vinicolamente, un blog che vi [...]
Buongiorno a tutti… dopo qualche giorno di pausa obbligata (non avevo più ricette da pubblicare, sono sincera) eccomi tornata! Ultimamente non ho avuto molte occasioni per cucinare ma questi [...]
Il relax domenicale va preparato in tempo, e con la primavera alle porte il divano è l’ultima delle soluzioni. Molto meglio una tripletta che non tradisce mai: gruppo di amici, [...]
Quando ho visto questa torta sul blog Anice & Cannella non ho potuto fare a meno di salvarla nei preferiti, nella mia sezione ricette dove segno tutte quelle che prima o poi proverò... così [...]
Un po' di ironia conosco bene le allergie, sono anche io un allergico e con il tempo ho imparato a scherzare sul mio problema, anzi ho trasformato la mia allergia in una opportunità scoprendo [...]
Il mercato della birra Usa è il più sorprendente al mondo, sfido chiunque a contraddirmi. Altro che Budweiser e Marlboro man. C’è roba che l’umano medio, allevato a bionda fresca [...]
La bella collezione di piante fruttifere impiantate dalla Società economica aveva lasciato nell'Orto nell'anno 1905 pochi fichi, dei melograni, dei mandorli e degli agrumi; il resto era [...]
Oggi prepareremo insieme un bel liquore! L’anice ha proprietà digestive e quindi questo liquore andrà benissimo dopo pranzo o dopo cena, come “ammazza-caffè”. Ed in più [...]