Che mese gennaio! Lungo, lunghissimo, il più lungo di tutto il calendario, meno male che poi arriva febbraio! Eppure di gennaio ci sono momenti che mi intristiscono – la fine delle [...]
Un altro anno è passato e come da tradizione Viaggiatore Gourmet ha voluto salutare i 12 mesi passati e accogliere quelli a venire insieme a tutti i suoi collaboratori, Amici e Partner. Come [...]
Come diavolo è essere dentro Intravino? Quello che state per leggere potrebbe fornire una risposta valida. E nello stesso tempo risponde anche ad un’altra domanda che ci fate talvolta, [...]
Quante volte ci siamo detti: che grande capacità comunicativa ha Bottura; indimenticabili quelle “tisane” con Scabin; quanto rigore Cracco… Insomma: ogni chef ha una virtù che lo [...]
Due le nuove insegne che entrano a far parte dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo nel 2018: Amerigo dal 1934 Trattoria e Locanda di Savigno (Bologna) e la Trattoria alla Luna di Gorizia. [...]
IBC Milano 5ª Edizione – Domenica 21 e Lunedì 22 Gennaio 2018 si terrà Io Bevo Così la più importante degustazione di Vini Naturali di Milano . quest’anno per [...]
Lunedì 22 Gennaio presso l’Excelsior Hotel Gallia di Milano si terrà la quinta edizione di Io Bevo Così, la più esclusiva manifestazione dedicata ai vini naturali e di terra. [...]
di Antonella Petitti Classe 1986, una laurea in tasca in archeologia ed un talento innato per la pizza. Si potrebbe così condensare la storia del pizzaiolo Antonio Langone, il quale ha dato [...]
Per molti di noi pecorino significa pecorino romano, il formaggio di pecora a pasta dura dal gusto sapido. C’è un pecorino altrettanto caratteristico, dal sapore più dolce, che ha appena [...]
È possibile che oggi Joe Bastianich risulti meno simpatico ai molisani. Ma anche no. Dipende da come la pensano su Campobasso, capoluogo di regione sconosciuto al giudice di Masterchef, che [...]
Della presunta antipatia attribuita al giudice di Masterchef si è occupata oggi sul Fatto Quotidiano, Selvaggia Lucarelli, scrittrice, opinionista, blogger e collaboratrice del giornale [...]
PRIME 50 PIZZERIE 19 La Sorgente Via Antonio Gramsci, 9, Guardiagrele, CH tel .0871 800111 Aperto mart-ven pranzo e cena / sab-dom solo cena Giorni di Chiusura: lunedì Gran voglia di mettersi [...]
Inaugurato, all’interno del Terminal 1 di Milano Malpensa (VA), il secondo ristorante wagamama in Italia. Numerosi i viaggiatori che, in partenza dall’ hub lombardo, hanno già gustato e [...]
di Redazione Antonio Sicignano, chef del Ristorante Marennà di Sorbo Serpico, in provincia di Avellino, partecipa al Primo Piatto dei Campi 2018, iniziativa siglata LSDM e Pastificio dei Campi, [...]
Cominciamo il nuovo anno con un sorriso e un po' di ironia: a mezzanotte in punto avete mangiato le lenticchie per garantirvi ricchezza e prosperità? La tradizione - è noto [...]
ANTONIO CAGGIANO Uva: aglianico Fascia di prezzo: non disponibile Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Ritorniamo sul 1996 di Antonio Caggiano che, come spieghiamo nella scheda sotto [...]
Perché Dissapore ha una classifica, peraltro l’ultima dell’anno per la seconda volta consecutiva, sui ristoranti siciliani? Voglio dire, perché sui ristoranti siciliani e non su [...]
Lo chalet Ciro a Mergellina accontenta tutti i gusti I buongustai possono dividersi in varie categorie ma una certamente significativa è il bivio che fa da spartiacque fra i: [...]
Sabato 23 dicembre, a Sonnino, il principale centro olivicolo pontino, nell’Auditorium San Marco, sono stati premiati i vincitori della nona edizione de L’Olio delle Colline a Sonnino, il [...]
Per una volta, il colore del lutto è stato il bianco. Questa mattina, di fronte alla chiesa di Santa Maria del Suffragio, a Milano, una folla di cuochi ha salutato per l’ultima volta [...]
di Redazione Antonio Labriola, chef di Città del Gusto di Torino – Gambero Rosso partecipa al Primo Piatto dei Campi 2018, iniziativa siglata LSDM e Pastificio dei Campi, con I Bombardoni [...]
Quest’anno i soliti post pieni di Grandi Dame, Saloni, Corboni, Perignoni, Giachessoni etc. ci fanno una pippa. Qui siamo originali e alternativi fino alla fine (dell’anno, [...]
Il recente riconoscimento dell’arte del pizzaiolo da parte dell’Unesco non è che l’ultimo tassello di una crescita qualitativa e comunicativa impressionante per vitalità e [...]
In ritardo, come al solito: ma avete ancora quasi due giorni. E poi potete anche regalare libri per Capodanno, no? E poi cosa mi volete dire: che si regalano e leggono libri solo a Natale? [...]
Questo mese noi di q.b. siamo stati iperattivi, come ogni mese del resto, e ci siamo tuffati in un’altra degustazione organizzata dalla travolgente e instancabile Cantina degli Ostinati. Un [...]