Mariella Belloni Nel 1948 nasceva l’aperitivo amaro della Pezziol. I suoi genitori erano Amedeo, Angelo e Mario Dalle Molle. Da oggi un volume - fortemente voluto da Antonio Dalle [...]
Il 28 aprile 2018 alla Sagra del vino di Casarsa della Delizia incontro con le Città del vino di Buttrio e di Suvereto. Alla cittadina marchigiana Matelica saranno consegnati i [...]
A pizza La Bufalina se po’ mangià a ser’ e pur à mattin fatt rò maestro Fabiolino” Questa la scritta che campeggia sul muro dei nuovi locali della pizzeria la Bufalina di Fabio Caracino [...]
di Caro Macchi Per non emulare il moscerino che crede di essere utile alla vita dell’elefante mi faccio una domanda e mi do una risposta. Domanda: “A cosa serve una recensione di Carlo [...]
L’idea di Antonio Boco su Tipicamente (Il Vinitaly 2018 del mio telefono) mi è piaciuta così tanto che la copio: raccontare il Vinitaly usando alcune foto (pubblicabili) pescate dallo [...]
Gewürztraminer Tenuta Dornach, di Patrick Uccelli, padiglione ViVit. I vini aromatici non sono esattamente my pair of shoes, come amiamo dire noi del centro Italia. Però questo vino è stato [...]
Ha aperto le porte il 20 aprile scorso, in un semi-silent opening fatto apposta per rodare il locale: qualche invito ad amici, gourmet e giornalisti, ma naturalmente porte aperte a chiunque [...]
Cos’hanno in comune la Pallotta Cacio e Ova e l’Intravino Dance Floor? Ma naturalmente l’Abruzzo e la Festa per i 50 anni della d.o.c. Montepulciano, sciocchini! La Pallotta [...]
Mangiare all’aperto è una delle esperienze più belle che ci siano. Non solo in ambito gastronomico: proprio in assoluto. A pranzo in riva al mare, a cena con la brezza del tramonto, [...]
L’Italia è una terra storicamente fertile, ricca di prodotti enogastronomici di estrema qualità, spesso originali e tutti da scoprire. Viaggiare in lungo e in largo per il Belpaese è [...]
di Antonio Prinzo La Toscana, ancora la Toscana. Difficile non amare questa terra, le sue bellezze, la sua storia, quel carattere spesso ruvido e stretto, in poche parole. La Toscana che quando [...]
Allo stand della Carpenè Malvolti la presentazione della ricerca condotta dagli Allievi della Scuola Enologica e della Fondazione ITS di Conegliano La Carpenè Malvolti, storico Marchio di [...]
Illustrate a Roma le peculiarità e i dati sul prodotto pugliese nella sede dell’Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche Segni particolari: Igp. È stata presentata ieri a Roma, [...]
Diciamoci la verità: al Vinitaly ormai si va solo per il meeting di Intravino e per il panino con la cotoletta di pollo venduta a caro prezzo nei bar della fiera. Il karma sarebbe mangiare la [...]
Spesso la vita non va come ci si aspetta: si crede di aver preso una direzione e poi, vuoi per caso vuoi per necessità, si scopre d’improvviso l’esistenza di una strada del tutto diversa, [...]
di Antonio Di Spirito Attraverso Ulisse, Dante ci raccomandò: “Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza“. Però bisogna ricordarsi sempre da dove si viene [...]
Oggi il Calendario del Cibo Italiano dedica la giornata ad un grande artista italiano Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfirogenito Gagliardi De Curtis di Bisanzio, in arte [...]
di Monica Carodonna Antonio Zaccardi lascia Piazza Duomo. La notizia era nell’aria, ma da questa mattina con una lettera di saluto apparsa sui canali social si è ufficializzato un percorso [...]
In collaborazione con Gsg Service. Controllare il proprio gelato fin nelle pieghe più insignificanti per interpretarlo in maniera personale, anzi anticonvenzionale. È questo il requisito [...]
La tradizionale Sagra del Pecorino Romano di Nepi non lascia, anzi raddoppia! Già, perché ad affiancare il delizioso formaggio sullo scranno più alto della manifestazione, sarà [...]
Come da tradizione, ecco una lista di eventi in cui si parlerà di Marketing del Vino al Vinitaly, in programma a Verona dal 15 al 18 aprile 2018. Come vedrete, gli eventi sono meno degli anni [...]
di Antonio Patera Una versione della parmigiana di melanzane in cui si può ritrovare tutto il sapore del mare. su www.mysocialrecipe.com Scarica in PDF L'articolo PomOROsso d’Autore | [...]
Quali sono i nuovi ristoranti consigliati dai migliori chef italiani? Quali insegne hanno saputo rinnovarsi nell’ultimo anno grazie all’inserimento di un nuovo chef o grazie a una [...]
Il settore alimentare italiano continua a crescere e presenterà i risultati raggiunti e le proposte per il futuro alla fiera di riferimento, Cibus 2018 a Parma dal 7 al 10 maggio, organizzata [...]
Sulle orme del nonno Antonio Argiolas, Antonella Corda ha preso le redini dell'azienda vinicola. Debutto a Vinitaly 2018 con Vermentino, Nuragus e Cannonau.