Preparazione tipica della tradizione padovana, la gallina al Merlot è un secondo piatto aromatico e ricco di gusto. Sconosciuto ai più vi permetterà di servire un piatto che [...]
UN PESCE D'ALTOMARE:II tonno è considerato un pesce azzurro, perché vive lontano dalle coste. Ha carni di colore rosa intenso o rosso e si vende a tranci o a filetti. Le varie parti [...]
Quando vogliamo terrorizzare qualche incauta allieva assaggiatrice ad uno dei millemila corsi che si tengono in giro, noi vecchi babbioni raccontiamo la famigerata analisi gustativa dello [...]
CAPPERI A FINE COTTURAI migliori sono quelli di Pantelleria; per non perdere il loro gusto particolare uniteli alla salsa un attimo prima di toglierla dal fuoco.Ingrediente Principale: [...]
Ingrediente Principale: Pasta sfoglia surgelata - Cipolle - Tacchino - Lonza - Cumino Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 500 g di pasta sfoglia [...]
Lavate le erbe aromatiche, asciugatele e tritatele, mettetele in una pentola con 80 g di burro, salate e pepate.Lavate i pomodorini e tagliateli in quatto e fateli velocemente rosolare in [...]
il pollo al curry con crema di senape è un secondo piatto davvero profumato ed appetitoso da servire accompagnato da un buon cous cous oppure da un aromatico riso thai. questa ricetta è nata [...]
Il quadro di fragole e il pannello aromatico vincono il primo concorso nazionale di orti a parete che la Coldiretti Lombardia ha organizzato ieri, giovedì 12 aprile 2012, presso la Cascina [...]
Tazze e tovagliette Villa d'Este home TivoliRieccoci qua...in un battibaleno siamo già a venerdì!Che settimana strana...sotto tanti aspetti.Anche dal punto di vista metereologico...un giorno [...]
Ingrediente Principale: Farina integrale biologica - Farina "00" - Burro - Gruyère Ricetta per persone n. 4 Note: 285 calorie a porzione Ingredienti 150 g [...]
...con salsiccia e pancetta coppataDue fette di questo rotolo risolvono la cena, accompagnate da un'insalatina di radicchio con un buon balsamico...Non ci vuole molto a prepararlo, basta avere [...]
Mentre in riva alla Gironda è appena terminato l’assaggio dei Bordeaux 2011 en primeur (attenzione: ricordiamo che sono vini che devono ancora entrare in botte, a questo stadio si valuta più [...]
L’acciuga è un pesce di mare della famiglia degli Engraulidi, conosciuto anche come 'alice'; ha il corpo di colore argento e sul dorso presenta sfumature blu e verdi, ha una lunghezza da 12 a [...]
Il nostro Paese, a partire dal 2011 ha sorpassato la Francia nella produzione di vino. Recentemente, inoltre, l’Organizzazione Internazionale della Vite e del Vino (Oiv) ha messo in luce [...]
Antonio Chiades, nato nel 1940, è residente a Treviso. Autore di numerosi libri, a prevalente carattere biografico (Ugo Foscolo, Tiziano, Gino Rossi e altri). Premio speciale della giuria al [...]
Non essendo un esperto ma solo un divoratore di formaggi, il mio personale podio dei più grandi caci del mondo può essere e sarà di sicuro discutibilissimo. Per me svetta fra tutti il [...]
Questa ricetta l'avevo in mente da moltissimo tempo, ma per un motivo o per l'altro non l'avevo mai realizzata nonostante la sua semplicità e rapidità... Poi la mia mamy ci ha portato una [...]
In molte delle mie ricette trovate come ingrediente il sale aromatico...è quindi giusto dedicare il giusto spazio a questo sale, profumato e utilissimo in cucina. Il barattolo arriva [...]
Il marzapane è una preparazione dolciaria più o meno consistente, costituita da pasta di mandorle finemente suddivisa ed amalgamata con albume d'uovo e zucchero. Il nome deriverebbe dall'arabo [...]
Il Calvados è un brandy di mela tipico dell'omonimo dipartimento francese della Bassa Normandia.Distillatori di mele sono citati fin dall'VIII secolo da Carlo Magno. La prima distillazione [...]
Le linguine sono un tipo di pasta lunga di semola di grano duro. La lunghezza è la stessa degli spaghetti ma, anziché avere la forma cilindrica, hanno sembianze piatte e possono venire anche [...]
Degustazione > QuarticelloVitigno: Malvasia di Candia - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 11,5% - Lotto: 0311 - Prezzo sorgente: € 4,60 Alla vista è limpido, di colore paglierino con [...]
Mercante in fiera La fiera è mercato per definizione. Ne è la fenomenologia più variopinta ed esemplare. La presenza massiccia di certi ammennicoli rischia però di rendere le fiere, nella [...]
Grande successo per la storica Azienda Agricola dell'Oltrepò Pavese Travaglino, che affonda le sue radici nel borgo di Calvignano fin dal lontano 1111.L'importatore americano WH Imports [...]
Se le preparazioni protagoniste delle nostre tavole pasquali sono tante, non possono essere da meno i vini da abbinare ai vari piatti. Ecco a voi allora qualche proposta, in cui per ogni tipo di [...]