Altra selezione sui cocktatil più scelti. L’estate 2025 è stata un vero e proprio laboratorio di creatività per il mondo dei cocktail, dove i grandi classici si sono trasformati per [...]
Settembre … come ogni anno eccoci cariche per ricominciare con le nostre ricette regionali dopo la pausa estiva e apriamo in bellezza con il meraviglioso profumo di questa Torta di [...]
E dopo l'estate L'Italia nel piatto riprende la rubrica e come argomento abbiamo I dolci da credenza, un tema che piace sempre a tutti, perchè diciamoci la verità, le torte semplici, quelle [...]
Dopo la pausa estiva ritorna puntuale la nostra rubrica con le amiche di "Italia nel Piatto" e siccome l'autunno è alle porte abbiamo deciso di dedicare l'uscita di questo mese alle torte [...]
Risotto con gamberetti e verdure Freschi o surgelati, i gamberi sono un jolly per tante ricette. Si possono aggiungere, anche in piccole quantità per insaporire o dare un tocco di colore a [...]
Non è un’esagerazione se vi diciamo che una volta assaggiata una fetta di questa torta fredda vi sentirete subito come smarriti. Non perché è “strana” ma perché è [...]
Nell’introdurre un approfondimento gastronomico su una regione, soprattutto dopo averla girata in lungo e in largo, verrebbe naturale tratteggiare un ritratto organico, in cui evidenziare il [...]
Oggi ti spiego perché quando faccio la focaccia mi viene sempre morbidissima, utilizzo un ingrediente segreto e poi con la farcitura faccio il resto. Portare in tavola una focaccia che regga [...]
Non c’è da impazzire dietro a ricette complicate, magari quelle degli chef che sembra lo facciano apposta a rendere impossibili e indecifrabili le loro indicazioni così da tenersi [...]
Se non hai mai assaggiato il pollo alla provenzale non sai che cosa ti sei perso. Leggero e saporito, puoi mangiarlo anche a dieta. Con la fine delle vacanze e l’inizio del mese di [...]
Non è un gran momento per i vini rossi, figurarsi per i rossi del sud. Bianchi e bollicine crescono nei favori, la corsa alla spumantizzazione di qualsiasi varietale non si è ancora fermata e [...]
di Enrico Malgi Ancora un magnifico vino bianco campano degustato allo “svuotacantina”: Giallo d’Arles Greco di Tufo Docg 2019 dell’azienda Quintodecimo del professore Luigi Moio. Di per [...]
La sbriciolata di patate è un piatto sfizioso e molto amato da grandi e piccini, ma da quando ci ho aggiunto questa farcitura ha cambiato faccia: ora è la mia preferita in assoluto. Con le [...]
Se hai delle salsicce in freezer puoi usarle per realizzare dei deliziosi spiedini con le patate: ecco la cena furba e golosa per tutta la famiglia, la ricetta è più semplice di quanto pensi! [...]
Altro che sacher, prova questi muffin cioccolato e albicocca e senti che squisitezza: li fai in soli 20 minuti e sono golosissimi. Se sei un amante della sacher, la torta al cioccolato per [...]
Possono sembrare semplici toast, ma si fanno con i gamberi e sono una variante irresistibile: freschi, saporiti e facili da preparare, saranno pronti in un lampo, ecco la ricetta passo per [...]
Lo hai mai provato lo zabaione estivo? Questa è una chicca, la devi preparare subito: unica, cremosa e bevi il drink per rinfrescarti! Nonostante molti di noi siano già entrati nel mood [...]
Con la pasta alla ghiottona puoi portare in tavola un primo piatto a base di pesce saporitissimo in soli 15 minuti di tempo. Hai mai sentito parlare della pasta alla ghiottona? Di sicuro [...]
di Enrico Malgi Guarda qua: che ci fa un vino bianco tra quelli assaggiati recentemente allo “svuotacantina” addirittura del 2012? Mi sembrava che fosse sottinteso che a questo evento [...]
Buone notizie per l’industria alimentare italiana: secondo l’annuale classifica Brand Finance food 100, stabilita sul valore generato e dall’immagine e reputazione dei marchi con dati fino [...]
Funghi porcini trifolati, con questa ricetta che arriva direttamente da casa della nonna non puoi sbagliare: sono saporiti e sugosi come non mai, ecco come si preparano passo per passo. È [...]
di Roberto Giuliani A poco più di 30 km da Roma c’è Lanuvio, nei Colli Albani, dove si fanno ottimi vini ma pochi lo sanno. Questo è uno di quelli, della Cantina Il Bottino, trebbiano [...]
Spesso associamo la zucca solo alla stagione autunnale, ma è un vero spreco: io me la faccio grigliata per cena e ho pronto in niente un piatto delicato e saporito, a prova di dieta. Scovare un [...]
Le seppie non devi farle per forza con i piselli: se ci metti questo ingrediente diventano squisite, non le hai mai provate così e non potrai più farne a meno, ecco la ricetta passo per [...]
Sei sicuro che mangiare la pasta in bianco faccia bene? Scopriamo che cosa succede realmente all’organismo. Di sicuro anche tua mamma o tua nonna ti avranno detto di mangiare la pasta [...]