(Recipe in English below)Questa torta si chiama invisibile perché è composta da una quantità enorme di mele e pochissimo impasto (che diventa appunto invisibile). E' sana, facile da [...]
Non è una novità, la maggior parte dei bambini non ama mangiare la frutta e forse anche noi adulti siamo poco diligenti nel seguire sani comportamenti alimentari. Lo leggiamo al supermercato [...]
La verità è che sono una gran golosa che non riesce proprio a rinunciare ai dolci, nonostante qualche chilo di troppo, nonostante le simpatiche signore o signorine che mi incontrano per [...]
Quando sono diventata vegetariana, quasi dieci anni fa, oltre a sentirmi un po’ sola nella mia scelta, ero un po’ sola anche a livello mediatico e tecnologico. All’epoca reperire [...]
Le alghe, grazie alle loro proprietà benefiche, hanno un ruolo fondamentale nell’alimentazione e nelle cucine del Sud-est asiatico, anche se ormai fanno parte anche della tradizione [...]
Per tutto il mese di novembre, l’Aperitivo Agricolo del martedì di un posto a Milano, rende omaggio alle eccellenze agricole lombarde e agli ingredienti e ricette autunnali Ogni martedì sera [...]
L’intera gamma dei prodotti biologici, senza glutine e vegani sarà protagonista della 31° edizione del Salone spagnolo che avà luogo dal 12 al 15 novembre alla Feria de Madrid – IFEMA. [...]
I 5 vini biologici che mi hanno emozionato di più al Critical Wine 2015, evento che ha portato a Genova 50 produttori "resistenti" da tutta Italia
Oggi vi preparo dei dolcetti sfiziosi, a base di nocciole, crema di nocciole e castagne.Sono una vera delizia del palato, la farcitura è a base di Nocciolata la crema di nocciole di Rigoni di [...]
Toscana Gustando: la rassegna di incontri enogastronomici tra le eccellenze toscane e quelle di una regione italiana ogni anno diversa, ritorna sabato 7 e domenica 8 novembre nel centro storico [...]
Con il ritorno del vino in anfora, arte e cultura enoica si fondono per dare vita a un prodotto di grande fascino e storia. Dietro alla sapienza degli enologi che seguono i vari passaggi della [...]
Il risotto al limone e basilico è un primo piatto e saporito che potete preparare tutto l’anno, dovete però avere in casa dei limoni biologici e del basilico fresco, ingredienti [...]
Hai mai sentito parlare di HAMBISTRO E MAIDO? Stessa via, stesso marciapiede, stessa proprietà. Famiglia che si allarga, dunque, grazie alla nascita di AMUSE BOUCHE; una bottega dai sapori [...]
Siamo ormai in autunno inoltrato e in ogni dove spuntano ricette con la zucca: dolci, salate, tradizionali, rivisitate e chi più ne ha più ne mangerà! Quindi cos’ha di speciale la mia [...]
Dal 5 al 10 novembre torna il Merano Wine Festival giunto alla sua 24esima edizione. Ma attenzione a non chiamarlo fiera. Definito la Cannes dell’enogastronomia internazionale, lontano da [...]
L'Italia vanta un patrimonio enogastronomico unico al mondo, territori e tradizioni continuano il loro percorso naturale, accompagnati da popoli volenterosi di trasmettere la propria identità [...]
Mai come oggi la gastronomia scandinava è osservata dagli esperti e incuriosisce gli appassionati. I meriti sono diversi e numerosi, certamente come gli altri paesi nordici, affascina la [...]
All’interno del Padiglione Francia a Expo 2015 Il marchio di prodotti 100% vegetali, già food partner ufficiale del Padiglione Francese, è presente dal 16 al 31 ottobre con uno spazio [...]
La ricetta che vi propongo oggi, è stata creata con un prodotto Scaldasole, l'azienda che realizza i miei yogurt preferiti.Mi piacciono, perchè sono biologici e magri, cremosi al punto giusto, [...]
Oggi ho voluto preparare una pasta dove l’unico ingrediente cotto è lo spaghetto integrale. Il risultato è gustosissimo! Ingredienti (per 2 persone): 200 g di spaghetti integrali 8 [...]
…ed eccomi qui a proseguire il bel racconto del mio scorso week end in Valle Camonica, dopo avervi raccontato la visita alla Valle, in questo post di qualche giorno fa. Ho voluto [...]
Merano Wine Festival, la Cannes dell’enogastronomia internazionale, è un evento sempre più“green”. Una certificazione ambientale, un forum per parlare di produzione vitivinicola e [...]
Alce Nero ha portato al Festival dell’Internazionale la testimonianza di un’agricoltura (biologica) che sta cambiando il mondo Alce Nero, il marchio di oltre mille agricoltori e apicoltori [...]
Di quanto sia importante sapere come scegliere la carne e dei vantaggi di quella biologica abbiamo già parlato. Ed è stato proprio in seguito ai nostri approfondimenti che abbiamo cominciato a [...]
Merano come tradizione da 24 anni, si prepara alla nuova edizione del suo WineFestival l’evento in cui passato, presente e futuro del vino e della gastronomia trovano spazio per il confronto, [...]