C’è chi ha cominciato a farle a giugno con le ciliegie, seguite da albicocche, pesche e susine. Ma è con la fine dell’estate che gli appassionati hanno a disposizione i prodotti [...]
I lamponi sono frutti deliziosi e versatili che presentano una nota dolce ed una acidula, questo contrasto rende questi frutti davvero sfiziosi e ottimi da utilizzare sia nelle ricette [...]
Un viaggio alla scoperta e all’assaggio di prodotti di antiche razze animali e varietà vegetali, immersi nel verde e nella tranquillità dell’Appennino tosco-emiliano, a Rivalta di [...]
A Rivalta di Lesignano De’ Bagni (PR) sull'Appennino Tosco Emiliano, tra vulcanelli di fango, calanchi, siepi, boschi di querce (sito recentemente certificato a riserva Mab Unesco- Man and [...]
I lamponi sono frutti rossi buonissimi e versatili che in cucina risultano molto versatili, si possono utilizzare come ingrediente principale o con altri, ma anche per decorare dolci e [...]
[...]
Generalmente quando acquistiamo una bella zucca fresca dal nostro fruttivendolo di fiducia, tendiamo a pulirla eliminando sia la buccia che i semi, e a mangiare solamente la polpa.I semi che [...]
I limoni confit sono dei limoni sotto sale, tipici della cucina marocchina e si possono utilizzare per la preparazione di pesci o di carni. Procuratevi 6 piccoli limoni non trattati e [...]
Siete già in vacanza o alle prese con gli ultimi giorni in città prima del meritato riposo? Dopo la vacanza in Sicilia io sono tornata alla base. Agosto per noi, olmai da alcuni anni, è [...]
BioFesta di Ragogna, con prodotti biologici, slow food e a km zero. Una festa che “fa bene”: all’alimentazione e all’economia locale. Un percorso gastronomico alla scoperta della [...]
Questo un mio testo che venne pubblicato qualche anno fa nel volume Servabo - Il Vino Naturale. Così. Visto che ho letto un sacco di esegesi strampalate su quello che ho scritto. Secondo [...]
Consumare eccessive quantità di zucchero, oltre che avere ripercussioni sulla nostra forma fisica, può avere effetti negativi anche sulla nostra salute: a dircelo è l’Organizzazione [...]
NUOVA TABELLA. Eccola, la vitamina B12, finalmente in una nuova nostra tabella originale dedicata ai vegetariani, che comprende le fonti vere (scelte tra le più rappresentative) e [...]
Matera capitale della cultura? Basilicata opera d’arte italiana e capitale del buon vino! La Lucania è una zona meravigliosa che regala vitigni adagiati su morbidi pendii di dolci e lievi [...]
L’aperitivo è parte integrante del milanese, che si spacchi la schiena tutto il giorno o che si goda le ferie, al momento dell’aperitivo non rinuncerebbe mai. E con lui tutti i non milanesi [...]
“I decorticati Melandri” sono una gamma completa di legumi, cereali e mix decorticati biologici. Si tratta di legumi e i cereali interi ai quali viene rimosso per [...]
Nuovi gusti, nuovi colori, nuovi pack Citterio propone nuove ricette per la tua tavola dell’Estate e serve sul piatto le verdure in una nuova veste! L’estate è ufficialmente arrivata e le [...]
Indirizzo: Via Fatebenefratelli 2, Milano. Nel quartiere Brera a Milano a due passi dalla Pinatocoteca e l’orto botanico trovate Bioesserì, ristorante biologico ma anche pizzeria, bar per la [...]
Non è il classico piatto di pasta e ceci, questa è una ricetta della tradizione Irpina che prevede l’utilizzo dell’olio di Ravece, i ceci e il Cacioricotta. Ecco quali sono i [...]
Garantita dall’expertise maturata dall’Oleificio Zucchi di Cremona in oltre due secoli di attività nel settore oleario, gli Oli da Semi Biologici Zucchi rappresentano un riferimento sicuro [...]
RADDOPPIANO LE DATE DELLA 16ESIMA EDIZIONE DELLA BIOFESTA DI RAGOGNA. APPUNTAMENTO CON IL MANGIARE BIOLOGICO E A KM ZERO. Organizzato dalla Pro Loco di Ragogna, il festival propone prodotti [...]
Colazione. Parliamo del momento che deve darci lo sprint per tutta la giornata, anche quando ciò che desideriamo è soffocare tra pigiama e piumone. Il muesli è un buon modo per iniziarla, a [...]
Kamut International e Kamut Enterprises of Europe festeggiano quest’anno il trentesimo anniversario del marchio KAMUT®, il brand a tutela di un antico cereale, coltivato esclusivamente con [...]
68 Espositori per oltre 300 strepitosi vini e 100 prelibatezze gastronomiche La Grande Festa del Vino, alla sua nona edizione, ideata ed organizzata dall’Enoteca Le Cantine dei Dogi, si [...]
Sceglie di approdare a Milano da una delle sue zone di confine dove è un attimo inoltrarsi nella campagna lombarda: quasi un invito a riconsiderare il proprio stile di vita, quello di Nat&Bio, [...]