Non sono mai tornata da una passeggiata a mani vuote. Non ricordo esattamente quale dei miei parenti me lo insegnò di più da bambina, ma è probabile che fosse Remo, un vero mito per me, [...]
Oggi a Light and Tasty parliamo di spezie, spezie in generale, ognuno tratta la spezia o lespezie che preferisce, abbiamo l'imbarazzo della scelta!Col termine spezie si indicano [...]
INGREDIENTI : 300 g. di zucca - 150 g di farina 00 - 60 g di polvere di mandorla - 3 uova - [...]
La Chiffon cake è una torta alveolata o spumosa fatta con uova e olio, ingredienti che la rendono leggera e soffice creando un gusto particolare e favorendo la conservazione della torta [...]
All’interno dell’iniziativa “DUCHI E GUERRIERI” nella capitale UNESCO dei Longobardi: la cena longobarda a ingresso gratuito per scoprire i sapori dell’Alto Medioevo Giovedì 12 [...]
Marmellata di mele cotogne e uva L’inizio di ottobre è il momento ideale per fare la marmellata di mele cotogne e uva perchè le mele sono mature al punto giusto e l’uva si [...]
Marmellata di mele cotogne e uva L’inizio di ottobre è il momento ideale per fare la marmellata di mele cotogne e uva perchè le mele sono mature al punto giusto e l’uva si [...]
La mattina al risveglio, durante la pausa pranzo con i colleghi, tra amici al bar, per chi non consuma il caffè sono questi i momenti della giornata in cui subentra l’indecisione su come [...]
Pappardelle con funghi porcini, piselli e pomodoriniNon ho resistito e li ho comprati, erano piccoli e carini che mi hanno conquistati i funghi porcini. E come si potevano preparare se non [...]
Buongiorno.. tempo molto mite almeno fino a venerdì.. dopodiché è previsto l'arrivo di un nucleo di aria fredda (mamma mia che termini da meteorologa ahahaha).. proveniente dalla [...]
Che a me non piaccia moltissimo il mais probabilmente lo sapete già…c’è da dire però che, ogni volta che vedo le pannocchie fresche, sono sempre tentata di comprarle e [...]
Ricetta comodissima (slow cooker ti adoroooooooo) e con un tempo di preparazione degli ingredienti di base (4 in tutto) davvero disarmante. Si butta tutto in pentola e si aspetta, facendo altro [...]
Scopriamo insieme come si preparano le castagne lesse sbucciate, un metodo di cottura che ha vari lati positivi ma altrettanti negativi. Le castagne bollite normalmente si cuociono con la [...]
So bene di non raccontarvi nulla di nuovo, oggi, ed il mio, sarà l'ennesimo post, sul web, dedicato alla pappa al pomodoro. Pazienza.Non ho nemmeno tentato di inventarmi una versione abbastanza [...]
Il pudding alla banana è una parte importante dell’infanzia di ogni americano, e io non faccio eccezione. Strati vellutati di crema fatta in casa, fette di banana fresca e biscotti [...]
Un viaggio nella Repubblica Ceca è davvero spumeggiante, per assaporare in uno o più boccali tutta l’anima di un Paese dove la birra scorre da sempre a fiumi. E che ha regalato al mondo la [...]
È passato di lungo tempo da quella notte lombarda in cui seduti al desco del ristorante di Enrico Bartolini dentro il Devero Hotel assaggiammo i grissini bolliti: io e Danilo Lernieri, che voi [...]
Vi fu un tempo remoto in cui non esisteva la critica enologica. Un tempo abbastanza lungo, se si tiene in debito conto il ritrovamento di una coppa, in quell’ottavo millennio prima di [...]
Buoni e versatili. Adatti per pranzi veloci ma anche per cene elaborate. I gamberi a seconda della varietà hanno una particolare misura e un sapore che li contraddistingue. Ecco qualche idea [...]
Le Arance Candite al Cioccolato sono uno squisito dolcetto da servire a fine pranzo o cena. Per tradizione, sono dei dolcetti che si gustano durante le festività natalizie. Gli [...]
Pranzo time. Penne Integrali Gratinate con Cavolfiore e Asiago "Mamma certo che tu fai sempre di quei papponi che sembrano quelli del cane!" ... ma quando mai ha avuto un cane???? … [...]
I Fagioli in umidoI Fagioli in umido alla Bud Spencer hanno stimolato le papille gustative di intere generazioni. La ricetta è semplice ma il gusto esplosivo. Inoltre è un piatto base ovvero [...]
La Cheesecake ai Lamponi è un dolce tradizionale preparato senza cottura al forno. Si tratta di un dolce di provenienza americana, composto da due strati più il topping. Il primo [...]
Ingredienti per 6 persone : 360 gr. di pappardelle all’uovo Tarall’oro500 gr. di polpa di cervo trita 2 scalogni 1 carota1costa di sedano1 spicchio d’aglio 450 gr. di zucca 300 ml. di [...]
INGREDIENTI 250gr. di farina 00 100ml. di olio extravergine di oliva 100ml. di vino bianco leggermente intiepidito 1 cucchiaino di sale PROCEDIMENTO Mettete la farina su una spianatoia, [...]