Anche quest’anno, il Natale è alle porte …è #ORADIORZORO! Con le prime giornate fredde, la natura che si lascia alle spalle i colori autunnali e il necessario cambio d’armadio, [...]
L'articolo Pane frattau proviene da Ricette della Nonna. Per preparare il pane frattau: preparate la salsa di pomodoro. Versatela in un tegame, unite lo spicchio d’aglio, il basilico, [...]
Un classico della cucina italiana, così facili e versatili ben si adattano ai sapori autunnali e si presentano a diventare dei veri e proprio comfort food: gnocchi di semolino.Divertitevi con i [...]
Specializzata in “polpette di tutto il mondo”, quando ho visto la ricetta di queste polpette cinesi non ho potuto resistere. Il mix di carne di maiale e di polpa di gambero, la salsa [...]
Carbonara con porcini secchi La carbonara con porcini secchi è una libera interpretazione della classica “carbonara”, ricetta romana ormai conosciuta in tutto il nostro [...]
Immancabile nel soffritto, ottima cruda nelle insalate, può essere preparata con una frittata, in agrodolce e in molti altri modi, è la cipolla, uno degli alimenti più comuni della nostra [...]
Di questa stagione amo particolarmente due sapori: la zucca e i funghi.Quest'anno di funghi ce ne sono veramente pochi, almeno nella mia zona, ma cerco sempre di ritirarne un po' per dare sapore [...]
Questa è una salsa di pomodori ciliegini arrosto con gamberetti. È una salsa semplice e deliziosa servita a condire degli spaghetti, per un pasto sano. I pomodori arrostiti con aglio e le erbe [...]
Siamo ancora noi siamo, ancora qui, quelle del Club del 27, quelle patite di MTC, di sfide culinarie, quelle alle quali non basta fare una ricetta ma vogliono farne tante, per parlane, per [...]
Adoro preparare la pasta in casa, e un formato che faccio spesso sono gli spaghetti alla chitarra. E’ una pasta povera originaria del centro-sud Italia, che prende diversi nomi in base [...]
La mia, nei confronti del cioccolato, è semplicemente dipendenza. Ne ho mangiato d’ogni tipo, da quello artigianale a quello dozzinale, dalle tavolette alle barrette, dalle gocce alle creme [...]
Una bellissima manifestazione in Oltrepò Pavese. Tenori e soprani, chef stellati e, ovviamente, vini e prodotti tipici oltrepadani. Questo il “menù”di “Oltregusto”, l’evento [...]
La pasta con il pesce per me che sono romagnola è pasta fresca, tipo tagliolini con sugo di canocchie, o strozzapreti con i lupini o semplicemente risotto alla marinara dove il pesce non si [...]
Oggi a Light and Tasty parliamo di COUS COUS!Che cosa è il cous cous?Il couscous ( mi accorgo solo ora che più spesso è scritto tutto attaccato!) è un piatto tipico del Nord Africa e grazie [...]
Settembre è il mese dei peperoni, mia mamma come al solito me ne ha portati un bel po’ dalla campagna e quindi io ho pensato di preparare una buonissima marmellata di peperoni e [...]
Quando vi racconterò questa cosa, son certa che qualcuno strabuzzerà gli occhi, ma credetemi è pura verità… …innanzitutto conoscete qualcuno al mondo a cui non piaccia il [...]
Se siete alla ricerca di una ricetta che sappia dare un gusto esotico a un alimento tipico della zona mediterranea, vi proponiamo la crema di broccoli al latte di cocco. É un piatto che [...]
Pranzo con l’avanguardia quello degli Amici Gourmet al Portico di Appiano Gentile, Como. Nella struttura che ormai da un anno ospita l’allievo più irrequieto di Marchesi abbiamo vissuto in [...]
Tante sono le persone che ormai si affacciano ad uno stile di vita più sano scegliendo di mangiare prodotti Bio, a Km 0 e privi di alimenti di origine animale (di cui alcune ricerche [...]
Avete mai assaggiato i samosa di carne? Sono solitamente serviti come antipasto e sono un piatto tipico della cucina eritrea. Di samosa ne esistono infinite varianti, di carne, vegetariani, [...]
Le bevande alcoliche sono consumate ovunque nel mondo e non solo per bere. Vino, birra e persino superalcolici sono spesso usati come ingredienti in molte ricette: dalla spruzzatina di vino per [...]
Non so voi ma a me piace tantissimo utilizzare la frutta per creare sfiziose ricette salate, proprio come quella di oggi ovvero le tagliatelle ai fichi d’india e pancetta affumicata al [...]
Non molte sono le specialità gastronomiche inglesi che hanno ottenuto un successo mondiale. Tra queste poche sicuramente i Chelsea Buns, che sono nati proprio a Londra, sulla strada [...]
Nel giorno in cui la sonda Cassini finisce la sua missione vaporizzandosi su Saturno, dopo vent’anni di volo interplanetario, si tiene la prima giornata di Vino al Vino, classica [...]
Ricca di amido e saporita, la patata è il sostituto ideale del pane. Anche in piatti originali come le tartine. Ecco come fare: Chips: pelare le patate, tagliarle a fettine sottili e [...]