Gnocchi ai funghi misti con porcini e gorgonzola Gli gnocchi ai funghi misti con porcini e gorgonzola sono un primo piatto gustoso e facile da preparare. In questa ricetta gli gnocchi sono [...]
A proposito di uso delle verdure di stagione, se mi prende la voglia di VERZA, so già che in casa arricceranno il naso per via del tipico afrore che girerà nelle stanze anche con la porta [...]
Taralli, la ricetta e tutti gli equilibri segreti…un titolo che da solo ci fa intuire che di cose sui taralli, ce ne sono davvero tante da dire. Innanzitutto…a voi piacciono i [...]
Quante volte è capitato di prendere casse di frutta e verdura in quanto il prezzo è molto conveniente? Solo che poi le porzioni sono enormi e non si sa quando e come cucinarle.. A me è [...]
Alzi la mano chi odia preparare il brodo di carne perché poi avanzano sempre pezzi di bollito di manzo o di pollo: lo sapete che potete realizzare una gustosa e leggera ricetta, quella del [...]
Protagonista della ricetta che vi presentiamo è lo scampo, un crostaceo che insieme ai gamberi, all'aragosta e all'astice è protagonista di tavole importanti come quelle che festeggiano il [...]
Cappelletti in brodo I cappelletti in brodo a casa mia sono il primo piatto del giorno di Natale. I cappelletti fatti a mano (qui la ricetta) sono di insuperabile bontà ma se si ha poco [...]
I ravioli al tartufo sono un primo piatto davvero originale che sorprenderà i vostri ospiti e riempirà di un avvolgente profumo la vostra cucina durante la preparazione.Il tartufo che abbiamo [...]
Continua la carrellata di possibili regali gourmet homemade dedicati al Natale e non solo: oggi proseguiamo preparando una facile confettura di castagne e cioccolato fondente al profumo di [...]
Altro che Natale, dicembre è il mese del maiale! E anche se gran parte della popolazione storce il naso di fronte alla sua uccisione, non si fa poi troppi problemi quando si trova davanti [...]
L’abbassarsi delle temperature porta con sé anche qualche vantaggio, tra questi la possibilità di assaporare tè, infusi, tisane che, non solo ci aiutano a combattere il freddo e a prenderci [...]
Le lasagne di pesce (o lasagne di mare) sono un primo piatto la cui ricetta non può certo mancare all'interno del vostro ricettario così come sulla vostra tavola.Adatta per le feste, questa [...]
Nel piccolo borgo piemontese di Castagneto Po, a pochi chilometri da Chivasso, tra le colline torinesi e il paesaggio fluviale che attraversa la regione accompagnando il corso del Po, proprio [...]
I pasticciotti sono dei dolcetti di pasta frolla ripieni di crema pasticcera e cotti al forno. Sono dolci tipici del salento. Sono facili da fare e sono buonissimi.Ingredienti per circa [...]
Zucca, fungo, broccolo, cavolfiore, verzaecco gli ingredienti che dovrebbero essere padroni incontrastati della nostra tavola d'autunno.Dico dovrebbero perchè, dopo un confronto con cuochi che [...]
Gnocchi con broccoli e pancetta dolce Gli gnocchi con broccoli e pancetta dolce sono un primo piatto ottimo da preparare sopratutto in inverno quando i broccoli sono di stagione. Se preparato [...]
Davide Oldani, il noto chef stellato, propone alcune ricette a base di Grana Padano DOP Zanetti Eccone alcune! Seguiranno altre… Ripieno di tortelli alla zucca, riso e Grana Padano DOP [...]
Continua il mio lavoro con le torte nere. Oggi prima di buttarmi nel periodo dei dolci natalizi vi voglio tentare con questa crostata nera mono porzione con ganache e mirtilli freschi. Questa [...]
Un cuoco intelligente ha fatto affiggere sulla porta del suo locale, in riva al lago, la frase ammonitrice: “non vi sono cattivi pesci, vi sono cattivi cuochi” (cit. Veronelli)Parto da qui [...]
Oggi, 29 novembre, è la giornata dedicata a Luigi Veronelli nel Calendario del Cibo Italiano, conosciuto soprattutto come enologo, era in realtà anche un cuoco sopraffino, un gastronomo, [...]
Mariella Belloni La migliore tradizione natalizia italiana a tavola incontra la vivace rivisitazione 100% Veg di Chef Claudio Di Dio, senza rinunciare al gusto Non manca nulla nel menu [...]
Ingredienti 500 G Bollito Di Vitello 2 Cipolle 1 Porro (parte Bianca) Alcuni Cucchiai Passata Di Pomodoro 1 Cucchiaino Aceto Di Vino 1 Bicchiere Brodo 1 Pizzico Zucchero 3 Cucchiai Olio [...]
Secondo la FAO, quella della moringa è un’importante coltivazione che appartiene alla tradizione e che va preservata per le molte proprietà benefiche e qualità di questa pianta. Proprio [...]
Malfatti o gnudi al forno ricetta tipica toscana Dopo tanto tempo ho preparato di nuovo i malfatti o gnudi al forno ricetta tipica toscana. In passato ho avuto il piacere di abitare per 4 anni [...]