Ogni hanno preparo un dolce porta fortuna. Quest’anno mi sono ispirato al vin brûlé ed alle sue spezie che ho messo nel pan di spagna. Non si può finire un anno ed iniziare l’anno [...]
Piacevolissimo in estate, gradevole in inverno, il gelato negli ultimi anni viene proposto sempre più spesso anche in gusti “salati”, detti anche gastronomici.La versione salata è [...]
Conoscete la ricetta della Frascatura Siciliana? Io no, lo confesso! O meglio fino a pochi giorni fa’ non avevo idea di cosa fosse questa ricetta cosi semplice, ma cosi buona, della cucina [...]
Perché Dissapore ha una classifica, peraltro l’ultima dell’anno per la seconda volta consecutiva, sui ristoranti siciliani? Voglio dire, perché sui ristoranti siciliani e non su [...]
Un menu per Capodanno 2017 a base di pesce: date un occhio alle ricette, classiche e meno classiche, per salutare il nuovo anno gourmet.Sapersi anticipare è un aspetto fondamentale per chi ha [...]
Siete pronti a compiere un viaggio a 360° nel mondo vegan dal profumo di mare: dagli spaghetti alle “vongole gioiose”, alle crocchette di “pesce felice”, passando per le frittelle [...]
Ricetta fatta quest'estate al mare e ancora non pubblicata.Lavare degli sgombri freschi e sfilettarli.Far bollire dell'aqua in una pentola con due foglie di alloro e sale.Mettere i filetti in un [...]
Sembra facile fare del buon pesce lesso, nvece sono numerosi gli accorgimenti di cui tenereconto. Per assaporare interamente la delicatezza delle carni della sogliola il metodo migliore è la [...]
Sembra facile fare del buon pesce lesso, invece sono numerosi gli accorgimenti di cui tenere conto per ottenere un buon risultato. Per assaporare interamente la delicatezza delle carni della [...]
Macco di fave fritto. Un piatto siciliano di antica tradizione che, da street food e cibo delle fiere, è diventato una raffinata golosità. Se avete già provato la ricetta del macco di [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Una delle mie marmellate preferite, per via del suo retrogusto un po’ amarognolo, ma anche per le scorzette che a me piace lasciare al suo [...]
Risotto cremoso con formaggio Bluedessert alle erbeE nonostante tutto, la vita va avanti anche se è difficile da accettare. Dopo una settimana intensa trascorsa facendo tantissimi Km e un cuore [...]
Sono drogata di pesce azzurro, Dopo aver preparato e fatto un abbondante scorpacciata di sarde a beccafico di cui vi ho parlato in questo post ne ho acquistate ancora e si avete capito bene [...]
Il suolo era coperto di neve bianchissima. Finalmente dopo tanti anni di assenza la neve era tornata a cadere abbondante la Vigilia di Natale. I pochi fiocchi iniziali non facevano ben sperare [...]
Ieri sono successe queste tre cose: in viaggio a Bologna ho ammirato l’elegante ristorante Diana; degli amici mi hanno chiesto dove mangiare tradizionale a Milano e ho consigliato loro la [...]
Credo in 38 anni suonati di non aver mai mangiato così tanti panettoni come quest'anno! Da bambina mangiavo sempre il pandoro perché odiavo i canditi! Ricordo sempre che per poter mangiare il [...]
Tutti abbiamo un amico/a foodie che adora cucina ed affini e se non riuscite a capire chi possa essere nella vostra compagnia è perché, come nel mio caso, potreste essere proprio voi. Se [...]
Continuiamo con le ricette a base di pesce una buona zuppa, rivisitata da me, che abbineremo con il vino. [...]
VELLUTATA DI CECI E BROCCOLI FraGolosi. La Vellutata di Ceci e Broccoli è un primo piatto da gustare nelle fredde giornate invernali. Si tratta di un passato molto gustoso e salutare, [...]
Siete pronti al Natale? che ne dite di fare colazione con le mitiche cinnamom rolls? Oggi ve le propongo in versione mini. sono molto bene come quelle grandi tradizionali. Io ho imparato a farle [...]
Quando si parla di tradizione è sempre una grande emozione apprende e diffondere senza mai aggiungere del personale, l'egocentrismo sta distruggendo le tradizioni e il palato di molti fessi. [...]
Il menù dei giorni di festa? All’insegna della tradizione. Da nord a sud della penisola sono le ricette della nonna a farla da padrone. Lesse o farcite, in brodo o cotte in forno, in gelatina [...]
Faccio una breve pausa dalla mia maratona di biscotti per mostrarvi una nuova ricetta, secondo me molto importante. In caso stiate cercando un dolce delizioso, bello, sostanzioso e saporito da [...]
Non è la prima volta che ci occupiamo di chiarire alcuni dubbi che, in cucina ma anche chiacchierando tra amici, possono emergere a proposito delle differenze tra cibi che, all’apparenza, si [...]
Continua la preparazione del mio menù di Natale, con un secondo profumato ed invitante, come questo filetto di salmone con salsa di rucola e noci. Un piatto che si prepara in pochissimi minuti, [...]