Questi mondiali li ricordiamo bene. Alcuni di noi ancora non c’erano, o erano troppo piccoli per avere ricordi diretti. Ma quell’edizione spagnola è nell’immaginario di tutti. [...]
La Feijoada o fagiolata è un tipico piatto della cucina brasiliana, e consiste essenzialmente di fagioli neri cotti con carni di maiale di vari tipi, incluso il quinto quarto, come orecchie, [...]
La Germania Ovest gioca in casa e sfrutta bene questo vantaggio. Squadra tosta, quella tedesca, come (quasi) sempre riescono a schierare i crucchi: potenza teutonica e volontà di ferro. Ma è [...]
Ci sono attimi che diventano ricordo nello stesso momento del loro scoccare. Il colpo di testa di Pelè su Burgnich è uno di questi: Pelè che sale altissimo, e Burgnich alto, e sembra che [...]
I brasiliani ci prendono gusto e, come già aveva fatto l’Italia nel ‘34 e ‘38, bissano il successo ottenuto quattro anni prima. Si gioca in Cile, e l’Italia viene fatta [...]
Da dove cominciare per raccontare cosa sta accadendo al mercato del vino in terra Brasiliana? Il boom economico del paese verdeoro è sotto gli occhi di tutti. Il prodotto interno lordo cresce [...]
E venne il tempo del Brasile, finalmente. La prima vittoria della seleçao, non è un caso, coincide con l’epifania del più grande giocatore brasiliano (e forse del mondo, ma qui ci si [...]
Per festeggiare i 50 anni della FIFA i mondiali arrivano in Svizzera. Tra le grandi nazionali spiccano Brasile e Uruguay, finaliste nel 1950, e l’Ungheria di Puskas, Hidegkuti, Czibor e [...]
16 luglio 1950. Il Maracana è gonfio di 200.000 tifosi brasiliani. La seleçao arriva all’ultima partita dopo aver annientato 7-1 la Svezia e 6-1 la Spagna. La nazione è già in festa. [...]
L’Europa sta vivendo periodi tempestosi, che presto sfoceranno nella tragedia bellica. I Mondiali sono uno specchio dei terremoti geopolitici: l’Austria del grande Sindelar non può [...]
Con spesa a km 0 si possono risparmiare mille kg di gas serra a famiglia. Sul piano ambientale ogni pasto percorre in media quasi duemila chilometri con aerei, navi o camion, ma consumando [...]
Oggi parliamo del coloratissimo Brasile, sempre grande favorito ai Campionati del mondo di calcio, che anche in cucina ha tradizioni molto serie. La sua ricchezza di frutta fa sì che quasi [...]
Si è tenuto a Breganze il convegno "Cantina Beato Bartolomeo: sessant'anni rivolti al futuro" per festeggiare l'anniversario della cooperativa che raggruppa 900 soci.Il mondo del vino guarda al [...]
Ingredienti: Fagioli Kidney cipolla spezie ( coriandolo, pepe, cucrcuma, timo, cumino) peperoncino aglio pomodoro ananas zenzero tritato olio sale (alloro) aceto ( Extra : tofu saltato) [...]
Il Salone internazionale dell'arte bianca pronto alla missione in Brasile (7-10 giugno). Numeri rilevanti per l'International Techno Bake Exhibition: 400 espositori, oltre 180 forni attivi, 250 [...]
Un segno dei tempi che cambiano? Probabilmente è ancora presto per dirlo, tuttavia l’esperimento che porterà avanti la compagnia aerea Tam Airlines è una novità assoluta che potrebbe [...]
Con Siab l'arte bianca non si ferma: a giugno in Brasile. Le aziende a San Paolo per il secondo anno consecutivo. Il direttore generale di Veronafiere, Giovanni Mantovani: «Ritorniamo in [...]
"La cucina è, in se stessa, una visione perché vi si assaporano più facilmente le chimere che le derrate, e solo quando essa si offre in una forma sorprendente e ingannevole appare come una [...]
Eccomi eccomi non mi sono dimenticata della rubrica dei libri, ed ho appena finito di leggerne tre, quindi ho un pò di materiale per voi.Ebbene questo libro l'ho trovato per caso in libreria, [...]
Apprezzato per le sue proprietà alimentari ed energetiche, il peperone (Capsicum annuum) è caratteristico delle regioni tropicali, ma è ampiamente diffuso anche nei [...]
La manifestazione dedicata al mondo del pane, pasta, pizza, pasticceria dal 22 al 26 maggio. La nona edizione di Siab, International Techno-Bake Exhibition, porta a Veronafiere 400 espositori da [...]
Domani mattina Giovedì 20 maggio alle ore 13, presso la sala stampa della Camera dei Deputati, in via della Missione, 4 a Roma, ci sarà la presentazione ufficiale della proposta di legge [...]
Menu con prodotti senza glutine a bordo delle navi della flotta più moderna al mondo. MSC Crociere aderisce al "Progetto Crociere" dell'AIC, Associazione Italiana Celiachia, confermando ancora [...]
Il mondo dell’enogastronomia è un intreccio di usi e costumi, un connubio che l’essere umano ha con l’esigenza di scoprire nuovi sapori, unica chiave d’accesso, forse, alle difficili [...]
Una volta a Genova c’era il Berimbau, uno dei primi ristoranti brasiliani aperti in Italia. Ne conservo memoria in un pezzettino di carta strappato velocemente, e una firma. A Daniele con [...]