A Faenza, venerdì 18 dicembre, parte la nuova edizione di Enologica, il Salone del Vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna. Un appuntamento con un cartellone molto ricco che [...]
Tè o Te o Thè o The o Tea"One for me, one for you and one for tea-pot" Questa è la regola: Un cucchiaino per me, un cucchiaino per te e uno per la teiera.Le regole del tèScaldare la [...]
Settimana scorsa blateravamo che “Come dire” — Mondadori, 209 pagine, 13 euro – è al momento, il libro più vertiginosamente raccomandato ai ristoratori, specie per i due capitoletti [...]
Grande partecipazione di studenti oggi a San Michele all'incontro sull'agricoltura sociale. 'L'agricoltura non ha solo una funzione produttiva, ma è anche e soprattutto un modello di [...]
La mattina di venerdì 25 novembre Rocca Salimbeni, storica sede di Banca Monte dei Paschi di Siena, ospiterà il dibattito 'Il Vino delle Terre di Siena, scenari e prospettive in un contesto [...]
Critical Wine a Genova, nel laboratorio sociale (okkupato, due cappa) Buridda, è la destinazione punitiva per quelli che si sono trastullati troppo visitando il Merano Wine Festival. E’ [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 - Tengo famiglia | Fornovo non è un paese per me. 2 – Presentazione dei 3 bicchieri 2012 per devoti e deviati. 3 – Merano [...]
'Il lavoro di questi anni, con il forte contributo del CSO - dichiara Paolo Bruni - ha dato i suoi frutti e dimostra che il gioco di squadra è sempre vincente'.Un ulteriore passo avanti nella [...]
Se lo chef non c’è, cosa succede in cucina? Non è peregrino chiederselo oggi che i cuochi sono spesso altrove, ciascuno a promuovere la sua biografia, oppure a confrontarsi con altri [...]
'Al termine di una lunga trattativa, durata quasi due anni, che ha registrato l'impegno dei nostri uffici diplomatici, il Brasile riconosce agli agrumi italiani le caratteristiche fitosanitarie [...]
Sono una enocinefila, amo cinema e vino soprattutto quando vanno insieme. Non tradirei mai uno per l’altro. Parliamoci chiaro, niente a che vedere “Il profumo del mosto [...]
Carissime amiche foodblogger,dopo la mia prima esperienza nel mondo delle raccolte di ricette e visto il grande successo che ha riscosso la mia prima raccolta L'appetito [...]
Stavolta cominciamo dalla fine. La settimana di Scatti di Gusto volge ormai al termine quando l’onorevole Sergio D’Antoni viene fotografato (ancora grazie a Mario Lotti) mentre [...]
Alle 9 del mattino in punto, preciso come un orologio svizzero, ricevo il messaggio di Pino Cuttaia che mi comunica il suo arrivo a São Paulo. Avendo dinanzi alcune ore di lavoro rimango [...]
Tanti amici italiani mi chiedono: “Ma la cucina inglese cos’è esattamente?”. Di solito rispondo con un’altra domanda: “Esiste la cucina italiana?” No, [...]
Inizia la diretta della giornata finale di Mesa Tendencia qui a São Paulo. Il primo a salire sul palco sarà Andrea Berton del Trussardi alla Scala. Roberto Smeraldi apre sul palco con una [...]
È cresciuta del 3% la quota di esportazione dei paesi produttori di olio di oliva verso i paesi esteri nella campagna 2010/2011: il flusso commerciale è stato di oltre 670.000 tonnellate a [...]
Romanèe Conti, Petrus, Masseto: l'eccellenza vinicola mondiale. Nasce italianwineboutique.it: primo portale tutto italiano che offre alte disponibilità di formati delle migliori etichette del [...]
Neanche il tempo di assorbire le fatiche newyorchesi della Wine Experience e del volo notturno intercontinentale, ed eccomi catapultato di nuovo in Brasile. No, non sono rientrato nella mia Rio [...]
Le Grand Fooding, a Milano è una vera festa dell’unità per la cucina italiana nel mondo. “Il trionfo dello spaghetto gigante”, così l’ha lanciato Alexandre Cammas, [...]
Le esportazioni di pasta italiana in Cina sono aumentate piu' di cinque volte negli ultimi dieci anni (+414 % dal 2001 al 2010).E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti divulgata in [...]
Crescono del dieci per cento negli Stati Uniti le esportazioni in quantita' di pasta italiana che fa registrare un trend positivo nel 2011 anche a livello globale con un aumento del 4 per [...]
La manifestazione si afferma come fiera internazionale di riferimento per il made in italy meccano-alimentare.(Parma, 21 ottobre 2011) - Le maggiori aziende alimentari del mondo si sono [...]
A Veronafiere dal 2 al 5 febbraio 2012 la 110^ edizione sull'agricoltura. Con numeri record. Boom di iscrizioni rispetto allo stesso periodo di due anni fa, alla vigilia della precedente [...]
-94 Hot. Mattinata a Camaiore per Festa Pic, la fiera dedicata ai capsicum in tutte le loro varietà e variazioni. Tanti stand, quintali di peperoncini di ogni colore e forma, piante, [...]