Sbirciando in cucina dalla lunga finestra prospiciente alla sala, nessuna incertezza in quella squadra che ha portato la seconda stella Michelin al ristorante del Devero Hotel. E nessun segreto [...]
C4P: Succede che in Brianza, dal 2010, ci sia un luogo che, con il passare degli anni, ora potremmo quasi definire un tempio della cucina. Un tempio guidato da un giovane “saggio” che con la [...]
“Fino a trent’anni, se ne hanno sempre venti. Dopo i trent’anni, se ne hanno quaranta”, diceva qualcuno. E fino ai 35? Fino ai 35, si va a mangiare a una delle stelle [...]
Buongiorno amici, eccovi il nuovo calendario dei corsi per i mesi di giugno e luglio... tante novità!Seguendo la stagionalità sono stati inseriti dei corsi con temi più estivi, ma non solo! [...]
Conoscevo quello selvatico, quello comune, quello bianco, ma dell'asparago rosa non ne sapevo proprio nulla.Me ne parlò l'amica Rosa Bavetta, durante il ritorno a casa, dopo il primo corso di [...]
di Luciana Squadrilli Enrico Bartolini, due stelle al suo Devero a Cavenago di Brianza (come è facile capire, non esattamente un meridionale), racconta del suo graduale avvicinamento alla [...]
Buongiorno!I PRODUTTORI DELLA COSTA TOSCANA CI METTONO LA FACCIAI ritratti di Oliviero Toscani presentano l’Anteprima Vini della Costa Toscana che torna aLucca Sabato 10 e domenica 11 [...]
STELLE & FORCHETTE: L’ECCELLENZA DELLA RISTORAZIONE ITALIANACON GROUPON E TELETHON PER LA RICERCA SULLE MALATTIE GENETICHE RAREUscire a cena e poter sostenere la ricerca sulle malattie [...]
Fotografie di Alessandro ArnaboldiUn paio di domeniche fa siamo stati in un bosco in Brianza a fare una passeggiata. La scuola materna locale aveva proposto questa "camminata nel [...]
Per compensare l’effetto mainstream creato dal recente boom della birra artigianale in Italia, adesso che il Premio Unionbirrai “Birra dell’Anno 2014″, descrivibile come il principale [...]
Noi comaschi siamo un popolo strano: i nostri vicini di casa sono i lecchesi e i varesotti e noi non possiamo proprio soffrirli. Non credo ci sia una ragione ben precisa, ma in generale, senza [...]
Dai, parliamo di cioccolato, non credo che nessuno dissentirà. Tutti lo mangiano, moltissimi lo adorano, molti (spero) sanno distinguere un buon cioccolato da uno mediocre, pochi sanno la [...]
Buongiorno,oggi vi presento il nuovo calendario per i corsi di cake design previsti per il periodo di marzo e aprile 2014.I corsi toccheranno vari temi (modelling, torte, fiori di zucchero) e in [...]
Dite che sto esagerando? Sweetie e il cioccolato, di nuovo, come se facessi apposta. E invece vi assicuro che capita per caso, una di quelle cose che molto ha a che vedere con il destino che [...]
Turisti da tutto il mondo accorrono a Palmanova per bere un caffè e non arrivano qui, in Friuli – provincia di Udine, per visitare i possenti bastioni edificati ai tempi della [...]
Il cambio di staff ha fatto bene alla Nuova Trattoria Dac a trà degli ex milanisti Mauro Tassotti e Roberto Donadoni. Infatti, il giovane chef Stefano Binda ha subito conquistato la prima [...]
Breaking News - Mercoledì 19 Febbraio saremo con gli Amici Gourmet al Ristorante IYO di Milano per una fantastica cena: la cucina fusion dello Chef Haruo Ichikawa sarà accompagnata dalle [...]
San Valentino. L’amore per la cucina va bene, ma quello per il ristorante è superiore. Non sono in vena di romanticismi e tutto lo sbuffare di cuoricini mi fa venire l’orticaria. [...]
Ed ecco il nuovo calendario dei corsi di cake design in programma per febbraio e marzo.I corsi toccheranno moltissimi argomenti e svariati temi: i primi corsi di febbraio saranno incentrati sul [...]
Beh, se non lo sapete, non avete idea di cosa vi state perdendo.Le mie foto, non ancora tutte, sono qui.Immaginate, per esempio, Pino Cuttaia che vi racconta di una sua specialissima nuvola di [...]
Il neologismo non è male: foodball. Probabilmente state pensando che non sarebbe male neanche sapere cosa significa. E’ presto detto: foodball indica la tendenza da parte dei calciatori [...]
Sfide professionali. Compensi più alti. Voglia di cambiamento e di farsi conoscere sul palcoscenico internazionale. Investimenti in mercati più vivi. Ecco perché gli chef italiani decidono [...]
La gallina faraona è originaria della Numidia (Africa) ed era molto apprezzata sulle mense degli antichi Faraoni. Il nome latino è Nimida Meleagris e deriva dal luogo di origine e da una [...]
Cenone di Capodanno. Chi inizia bene il 2014 a tavola continuerà così tutto l’anno. Almeno a seguire il vecchio adagio. Per dare il benvenuto all’anno nuovo in un ristorante, [...]
Un programma sempre più ricco quello de Le Strade della Mozzarella, evento enogastronomico che ogni anno richiama a Paestum, in provincia di Salerno, chef famosi invitati per raccontare il made [...]