Eravamo tre. Eravamo CibVs. Eravamo a Reggio Emilia, anzi, stavamo venendo via da Reggio Emilia. “Ussignùr, non mi sento mica tanto bene…” “Emanuele! [...]
Allora: se ho capito bene leggendo i miei appunti, Feltrinelli trasformerà le sue librerie in ristoranti, gli Hotel Starwood cucineranno solo ricette di blogger de Le stelle si incontrano, i [...]
“CONFESSIONI DI UN CRITICO” ovvero cosa si nasconde dietro la vita all’apparenza gaudente e golosa del critico gastronomicoUn tavolo, un menu, un cameriere che viene a chiedere [...]
La prima volta ci vai per vedere se è vero che puoi scegliere una donna come normalmente scegli un abito. Pasquale il depravato ti assiste. La seconda volta ci vai per capire se è veramente [...]
Alle volte basta sfogliare un banale volumetto di quelli che ti regalavano note case produttrici di latticini o scatolami per rituffarti nella cucina di quando eri piccola e nelle mode [...]
“El Bulli: Cooking in Progress” è il documentario realizzato dal cineasta tedesco Gereon Wetzel sulla cucina di Ferran Adrià. Un dietro le quinte realizzato dopo un lungo periodo [...]
"Né cavallo, né moglie, né vino non li lodare a nessuno"Ecco, mio marito l'ha proprio fatto suo questo proverbio. Non che abbia un cavallo o che produca vino, intendiamoci, è la sottoscritta [...]
Immaginateun valzer viennese, le dolci note di Strauss, le luci brillanti, i vestitisontuosi, dei camerieri con vassoi stracolmi di dolci, violini e sfarzo, tantosfarzo, sfoggiato senza freni in [...]
Il sogno si è avverato. Per una volta i Simpson siamo noi. O meglio, i Simpson, un mito generazionale, parlo della mia generazione almeno, che di altri miti aveva avuto giusto Uan di Bim Bum [...]
Una sera a cena la settimana scorsa, a Bologna.Sono arrivati gli antipasti, la polenta con la coppa, i carciofi, il salame, Dio che salame, e la salsiccia fresca perché con Daniele non riesci a [...]
“A fake 1985 Sassicaia in China”, scrive accorato in questo tweet James Suckling. Un Sassicaia falso in Cina? Prima di fare ironie sull’attitudine cinese ad ispirarsi alla [...]
Caro Comune di Roma, ti ho appena espresso il mio amore accorpando 3 euro al già cospicuo conto pagato in un albergo del centro. Sai, l’amabile tassa di soggiorno che hai condannato noi [...]
Senza dubbio in molti si chiederanno: ma chi mai avrà into il ConTaste di CibVs? Quel giochino organizzato in occasione di Taste of Milano a settembre… abbiamo visto Roberto alle prese [...]
Venerdì 18 novembre 2011. Sarà Igles Corelli, chef di fama internazionale, ad aiutare in cucina i detenuti della Casa di Reclusione di Volterra nella preparazione di un menu d'autore per il [...]
La nostra cena premio per la vittoria del ConTaste di Cibvs inizia in modo molto buffo: non so se avete presente com’è fatto l’ingresso del Liberty, subito a sinistra della porta [...]
Non mi piacciono queste manifestazioni – tipo Golosaria dico: un sacco di banchetti, roba da mangiare assaggiare degustare delibare un po’ dappertutto, produttori suadenti che cercano [...]
Apparentemente, il Bir&Fud, può sembrare una semplice birreria, per quanto attenta alla qualità delle birre artigianali. In realtà, dietro a questa sigla c'è tutta la passione di Glass [...]
Dopo Londra, New York e numerosi altri paesi europei, anche in Italia sbarca la frontiera del servizio notturno e lo fa con gusto e ricercatezza.Quante volte ci è capito di trovarci a [...]
Eccomi qui con una ricetta che nasconde dietro una storiella simpatica. Forse non tutti sanno che… ultimamente sono scesa in Italia diverse volte per gli impegni di VeganOK-EXPO, dei quali [...]
No, non è un locale dove condurrei un amico appassionato di gastronomia. O un fanatico di naturismo. O un birraiolo perduto, o qualcuno appena oltre il confine della buongustarietà. Vi [...]
E’ stata una settimana terribile, per il Levante ligure e la Lunigiana: le immagini (e i racconti) del devastante alluvione sono state mortificanti. Per una strana coincidenza, proprio [...]
Tanti amici italiani mi chiedono: “Ma la cucina inglese cos’è esattamente?”. Di solito rispondo con un’altra domanda: “Esiste la cucina italiana?” No, [...]
eh si questo primo piatto faceva parte del menù del giovedì nella trattoria della mia famiglia.Gnocchi fatti in casa dalle mani esperte dimia madre che li preparava il giorno prima con le [...]
Non volevo apportare nessun significativo contributo alla lotta contro i mali del mondo, sia chiaro. Ero a Roma, volevo bere una cosa, e magari sedermi. E parlare. Ma non avevo fatto i conti [...]
Casa di reclusione di Volterra (Pisa) dal 18 novembre 2011 al 22 giugno 2012. Tornano le ormai celebri cene aperte al pubblico realizzate nella Casa di Reclusione di Volterra. Nella cucina del [...]