Con il passare del tempo il panettone diventa sempre più un prodotto gourmet, rimanendo sempre e comunque legato alla tradizione. Il Natale è ormai alle porte e comincia la corsa [...]
Il migliaccio è un antico dolce invernale dell’Emilia-Romagna, oggi poco diffuso, che si realizza utilizzando come ingrediente principale il sangue del maiale. Si presenta come una [...]
Stuntman Mike (Kurt Russell):"Il bosco è magnifico, profondo all'imbrunire e io ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire. Mi hai sentito Butterfly? Miglia da percorrere [...]
È caccia al panettone più originale, purché sia artigianale e dal gusto unico. Cosa cerchiamo in un panettone? Personalmente, vado alla ricerca della freschezza, della semplicità e della [...]
(CS) Le cucine su ruote pattinano sul ghiaccio: dal 5 all'8 dicembre assaggi di Natale a RomaArriva il Food Truck On Ice: non solo cibo, pista del ghiaccio e mercatini natalizi per tutti i gusti [...]
Natale non è tale se a tavola non ci sono i dolci, su questo non ci piove. E poi, se piove, nel periodo delle feste è ancora più bello stare chiusi in casa, al calduccio, a farsi viziare con [...]
Qualche sera fa, chiacchierando con alcuni nostri amici, abbiamo improvvisato un sondaggio culinario, una domanda semplice declinata su diverse portate: "il piatto del ricordo". Nella storia di [...]
Ristorante Zi Teresa, Napoli 4 dicembre, ore 16:00 Serata da Zi’ Teresa per riscoprire la cucina tradizionale delle feste con i piatti e dolci di grandi interpreti della cucina e pasticceria [...]
Un anno fa apriva a San Gennaro Vesuviano Le cose buone di Nannina, il bistrot campano che Pietro Parisi – chef contadino ritornato in patria dallo stellato Place Athénée di >> [...]
La serata d'intronizzazione dei nuovi Discepoli e Amici dell'Ordre International des Disciples d’Auguste Escoffier, ha avuto luogo martedì 24 novembre scorso presso il [...]
Ogni famiglia credo abbia, nella propria storia culinaria, dei piatti ricorrenti, più o meno legati alla tradizione, e diventati un tratto distintivo e riconoscibile di quel nucleo di persone. [...]
di Antonella D’Avanzo A Natale il principe è il panettone di Aniello di Caprio Amore, dolcezza, dedizione e condivisione sono gli ingredienti che raccontano la lunga storia di successo della [...]
Latte, sale e caglio: il segreto del gusto parte dalla semplicità. I formaggi DOP italiani interpretano così le esigenze dei consumatori moderni, in cerca di prodotti sani e “clear [...]
I nostri lettori conoscono di certo Juri Campana, da noi definito il re dei biscotti e l'artefice di panettoni da dieci e lode; riproponiamo on line questa card della sua pasticceria Bacchetti [...]
Con l’arrivo del primo freddo invernale, viene subito da pensare a un alimento di stagione a Dicembre che, oltre ad essere ricco di proprietà nutritive, è il simbolo delle serate trascorse [...]
La vista dal Grand Hotel Parker di Napoli Potrei anche intitolare questo post, confessioni di una breakfast lover: la colazione è un momento importante per me, è il mio pasto preferito e gli [...]
Torna per il terzo anno consecutivo la Guida Mangia&Bevi del Mattino che ha l’appendice Campania Da Bere, quindici top ten divise per categoria. Ecco i primi di ciascuna. La Guida è in [...]
Lunedì 25 gennaio Ore 10,00 APERTURA DEI LAVORI Benvenuto da parte degli organizzatori e saluto di Paolo Scudieri Presidente di Eccellenze Campane Ore 10,15 LA PIZZA, LA RICERCA [...]
Non so come compriate voi il vino ma so come lo compro io: assaggi che mi convincono, fonti scritte più o meno collettive e istituzionali, singoli individui di comprovata validità territoriale [...]
Tra le ricette di Natale della tradizione regionale che si potrebbero recuperare per le Feste 2015, c’è sicuramente quella della minestra napoletana, originariamente chiamata [...]
"Pure tu vuoi fare lo chef?"Se vi chiedessi di immaginare un vocione con accento campano che pronuncia queste parole chi vi verrebbe in mente? Vi do un aiuto: è il protagonista di Cucine da [...]
Dal momento che viene diramata la ricetta è un continuo pensare. L'abbino con questo, ... no forse è troppo trasgressivo, allora con quest'altro......., no troppo scontato....... [...]
A Casa Clerici del Centro Commerciale Campania arriva Ciro Salatiello, il cuoco del Calcio Napoli e inventore del Kepurp! Il locale sta girando molto bene anche se la partenza, superiore alel [...]
Kermesse conclusione percorsi formativi: cucina, pasticceria, pizzeria, bar management Formazione, Innovazione e Internazionalizzazione: questi gli argomenti che saranno trattati ed approfonditi [...]
Alla ricetta della genovese napoletana ho già dedicato un post, è il mio sugo a lenta cottura preferito, è la ricetta salata più replicata del blog, quella su cui ricevo più email e [...]