di Carlo Macchi Sembrava di un’altra epoca e lo era. Del resto tra il 1930 e il 1969, il 1974 o il 1977 ci son come minimo quasi quarant’anni e il vino il quel bicchiere, almeno dal [...]
Lo chef al fianco dei bambini dei villaggi sos per supportarli nello studio Ha preso il via a Milano e provincia l’iniziativa di Carlo Cracco per SOS Villaggi dei Bambini, destinata alle [...]
Il business della Mafia vale 24 miliardi di euro nell’agricoltura italiana. E con la pandemia da Coronavirus il volume di affari rischia di crescere ulteriormente ai danni di un tessuto [...]
Un’indagine condotta da Coqtail Milano insieme a Augusto Contract, ha permesso di scoprire che, per quanto riguarda i ristoranti, sono tante nuove tendenze di consumo a causa del [...]
Nel menù del Liberty, ristorante assai noto a Milano, è spuntata la pizza. Non è la prima volta che uno chef si cimenta nell’impresa. Diciamo che questa contaminazione fra alta cucina e [...]
I grissini fatti in casa sono un lievitato che rientra nella sezione degli snack, croccanti e gustosi per una merenda, ma anche ottimi da servire con salumi in un antipasto, i grissini sono [...]
Se moeche e migliori bacari convivono nella stessa frase significa una cosa sola: siete a Venezia. In autunno o a inizio primavera, per qualche settimana, tra i numerosi frutti di mare [...]
La chef abruzzese Lucia Tellone ha scelto la Sicilia per ripartire dopo il lockdown e ora è alla guida del ristorante Extravergine a Messina. Originaria di Villa San Sebastiano Nuova, [...]
Format che vince non si cambia. Gina Pizza, la pizzeria solo asporto e consegna a domicilio quindi la pizza da mangiare a casa, ha avuto un buon successo di pubblico a Ercolano. La creatura [...]
Niko Romito è proprietario del ristorante tre stelle Michelin Casadonna Reale a Castel di Sangro. Dal 2013 lo chef abruzzese ha lanciato nuovi format di ristorazione, tra gli altri “Spazio” [...]
Cos’è una “macelleria di quartiere”? Dato che ai locali di Milano non basta più un nome, ma ormai necessitano ormai anche di un claim ammiccante, Il Mannarino si è auto-definito tale, [...]
Ci dilettiamo ad elencarvi le 15 varianti di tiramisù da provare, quelle che valgono la blasfemia. Prima di entrare nel vivo della faccenda dunque, sedetevi e bevete un goccetto: dovete [...]
Cracco chiude il ristorante Carlo e Camilla al Duomo. C’è qualcosa di vero nella voce che circola a Milano, ripresa nei giorni scorsi anche da fonti autorevoli come il quotidiano Repubblica? [...]
Amanti del cibo, del vino e della tradizione, il Langhe Monferrato Roero On Air attende solo voi! Dal 17 al 21 Settembre 2020 il territorio di Langhe Monferrato Roero si mostrerà come non [...]
Parlando di pizza e calorie, figuratevi se Giuseppe Conte e il suo governo avessero chiesto ai pizzaioli di tagliarle su base volontaria. Apriti cielo! Le opposizioni avrebbero subito [...]
Sabato 12 Settembre, dalle ore 13, l’Azienda Agrituristica Pretorio di Ricciardi Luisa a Montemarano, uno dei 17 Comuni della DOCG “Taurasi”, ospiterà un’esclusiva degustazione dedicata [...]
Vendemmia notturna. Ben oltre la mezzanotte del 4 settembre si è conclusa la sesta vendemmia notturna de La Vigna di Sarah, per una serie limitata di Grappoli di Luna, produzione di [...]
Bistecca come una bordata di sapore muscoloso. Oppure bistecca come una carezza: morbida, sincera e lieve. Questo cerca al ristorante il meataholic, il fissato della carne, se vuole alzarsi [...]
Marco Badalucci porta finalmente a Lugano il ristorante “risolto” per quanto concerne la voglia di Italia. Cucina verace e concreta che parte prima di tutto dalla materia, prima in ogni [...]
Gli chef Andrea Pasqualucci del ristorante Moma (1 stella Michelin), Daniele Roppo de Il Marchese e Pierluigi Gallo di Giulia Restaurant tra i principali protagonisti della 17esima edizione [...]
n cima al Col de Luna a Cozzuolo - Colline del Prosecco, patrimonio dell’Unesco – Vendemmia notturna – 04 09 2020 Ben oltre la mezzanotte del 4 settembre si è conclusa la sesta vendemmia [...]
Storia piuttosto recente quella della famiglia Manias, che con il ristorante Al Cjasal in poco più di vent’anni ha saputo elevare la cultura enogastronomica in queste terre lambite dal [...]
In occasione della 36esima edizione della Sagra della nocciola e del cinghiale di Gaiano, frazione di Fisciano, si è svolto un contest gastronomico denominato “La Tonda e il [...]
La cena benefica dello chef Carlo Cracco in Galleria Vittorio Emanuele, Milano, per la Settimana della moda è stata annullata. Troppi i rischi dal punto di vista sanitario per poter organizzare [...]
Un’edizione speciale, la 36esima, per la tradizionale Sagra della nocciola e del cinghiale di Gaiano, frazione di Fisciano (SA), che si è divisa tra eventi dal vivo ed online, nel [...]