Tornare in forma dopo le feste è il desiderio di tutti quelli che, tra dicembre e gennaio, hanno esagerato con panettoni, cioccolatini, noccioline e portate varie.. Una dieta dopo [...]
La quinoa è un "non cereale", originario del Sud America, gustoso e nutriente. È un alimento ipocalorico privo di glutine e al contempo ricco di proteine, carboidrati e fibre; erroneamente [...]
La genovese di baccalà è un primo piatto della tradizione partenopea, di solito a base di manzo e cipolla. Una ricetta che prevede tempi di cottura lunghi e molta lavorazione, in questo caso [...]
La pappa di patate e carciofi è una crema da preparare al vostro bambino fatta a base di questi 2 alimenti che vengono chiaramente cotti.Dato che il carciofo, come l'asparago e la cipolla, ha [...]
Anche per questo Capodanno a casa in modalità zona rossa e dunque delivery non si chiede più “cos’hai cucinato” ma piuttosto “cosa ci hanno portato”. Pranzi e [...]
Un involucro croccante e un ripieno saporito di carne contraddistinguono questa prelibata ricetta che si tramanda di generazione in generazione nella provincia di Ascoli Piceno. Le olive [...]
Preparare il dado vegetale in casa è veramente facile.Fatto con pochi e sani ingredienti e senza glutammato e conservanti chimici, questo dado vegetale vi sarà utile per insaporire risotti, [...]
Una ricetta leggera, prima delle feste, ci sta davvero bene. Ed allora, se vi mancano ancora pacchetti da fare – o peggio ancora regali – questa zuppa di pollo con gnocchi express di [...]
Quando non c’erano i frigoriferi, la normalità era essiccare i cibi al sole. Togliere l’acqua presente in frutta e verdura, rappresentava l’unico modo per poter conservare quei prodotti a [...]
La minestra maritata, detta anche pignato grasso, è il piatto tradizionale che a Napoli si prepara per le festività, tanto da essere stata definita una pietanza di gala della cucina [...]
La minestra maritata, detta anche pignato grasso, è il piatto tradizionale che a Napoli si prepara per le festività, tanto da essere stata definita una pietanza di gala della cucina [...]
Che sia Vigilia, Natale o Capodanno, a qualsiasi latitudine, in un menu delle feste che si rispetti non può mancare una ricca, gustosa insalata russa. I gastrosnob diranno che insieme al [...]
Quale miglior occasione per festeggiare il presidente eletto Joe Biden, se non quella di preparare una Chicken Pot Pie. È un antico confort food tutto americano in stile Amish che ben [...]
Insalata russa. Tante versioni Un solo obbligo: deve essere presente sulla tavola di Natale. Non si conoscono le origini certe di questo piatto evergreen. Fra le tante abbiamo scelto la ricetta [...]
Il brodo, come quasi tutte le ricette, ha numerose varianti, declinate non solo da regione a regione ma da famiglia a famiglia. Dopo avervi raccontato la storia e l'origine dei tortellini [...]
Le mele sono il frutto light per eccellenza e, in vista delle prossime abbuffate, tenersi un po’ più leggeri con qualche ricetta ad hoc è d’obbligo. Che poi, a dirla tutta, light non vuol [...]
Come regalo (un po’ boomerang) di compleanno, ho ricevuto da Mr Fun&Food l’Instant Pot. Non sono mai stata una fan della pentola a pressione, ma l’idea di convogliare in un [...]
Per la rubrica Light and Tasty oggi si parla di Fiocchi, siano essi fiocchi di cereali, ma anche fiocchi di latte o fiocchi di patata. Ma voi sapete come si producono? Ho fatto una [...]
La supa barbetta, o zuppa valdese, veniva preparata nelle Valli Valdesi durante le festività di Natale. Ma anche a Pasquai, in occasione della macellazione del maiale (lou festin) [...]
La minestra maritata è un piatto di origine campana a base di verdure e carne in brodo. La tradizione vuole che venga preparata per i pranzi festivi di Natale e Pasqua. Perché si chiama [...]
di Valentina Forti Alzi la mano chi non ha mai sentito parlare di “torta di carote“! Tra le tante torte che preparo è senza dubbiola mia preferita; faccio parte della generazione [...]
Consegne a domicilio e asporto dal ristorante a Natale e a Capodanno. L’unica soluzione possibile per un cenone in zona gialla (ma anche arancione e rossa. Il parziale via libera alla [...]
Sbarca a Roma Mandala Poké, il primo poké tutto italiano per una pausa gustosa e salutare. A coordinare il progetto di cucina Walter Regolanti, rinomato chef di pesce sul litorale laziale. La [...]